CARPI - Approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2010-01-23
P.G. N.: /2009 Progr. n.: 12/2010 Data Seduta Consiglio: 21/01/2010 Data Pubblicazione: 23/01/2010 Data Esecutività: 02/02/2010
Immediatamente Esecutivo Comune di Carpi
Atto di Consiglio A3 Patrimonio 2010-2012. - Delibera di Consiglio -
Sono presenti n. 25 consiglieri. Rispetto al quadro iniziale sono intervenute le seguenti variaizoni in più: Zroni; in meno: Alboresi, Pollastri, Gasparini Casari, Verrini e Pivetti.
E' presente la dr.ssa Patrizia Mantovani dirigente del Settore S2 Finanze Bilancio.
L'ass. D'Addese presenta il punto in oggetto nell'anbito del dibattito sul bilancio preventivo 2010. *****************
Tutti gli interventi vengono conservati agli atti mediante registrazione magnetica a cura della segreteria comunale a disposizione dei singoli consiglieri e degli aventi titolo.
Più nessuno muovendo osservazioni, il Presidente pone in votazione la proposta di delibera in oggetto.
Essa viene approvata a maggioranza dei voti espressi:
consiglieri presenti e votanti n.25
a favore 18 (PD = 17, IdV = 1)
contrari 7 (PdL = 6, 5ST BeppeGrillo.it-PRC = 1)
nei seguenti termini:
IL CONSIGLIO COMUNALE
Richiamato il decreto legge n. 112 del 25 giugno 2008, convertito con legge n. 133 del 6 agosto 2008, e in particolare l'art. 58, rubricato «Ricognizione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, comuni e altri enti locali», che:
o al comma 1 prevede che per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di regioni, province, comuni e altri enti locali, ciascun ente con delibera dell'organo di governo individua, redigendo apposito elenco, sulla base e nei limiti della documentazione esistente presso i propri archivi e uffici, i singoli beni immobili ricadenti nel territorio di competenza non strumentali all'esercizio delle proprie funzioni istituzionali, suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione, redigendo il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari da allegare al bilancio di previsione; o al successivo comma 2, prevede che «l'inserimento degli immobili nel piano ne determina la conseguente classificazione come patrimonio disponibile e ne dispone espressamente la destinazione urbanistica; la deliberazione del consiglio comunale di approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni costituisce variante allo strumento urbanistico generale. Tale variante, in quanto relativa a singoli immobili, non necessita di verifiche di conformità agli eventuali atti di pianificazione sovraordinata di competenza delle province e delle regioni. La verifica di conformità è comunque richiesta e deve essere effettuata entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di ricevimento della richiesta, nei casi di varianti relative a terreni classificati come agricoli dallo strumento urbanistico generale vigente, ovvero nei casi che comportano variazioni volumetriche superiori 'al 10% dei volumi previsti dal medesimo strumento urbanistico vigente»;
Richiamata altresì la deliberazione consiliare n° 194 del 22-12-2008, che ha approvato, nell'ambito delle attività di riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune di Carpi, il 1° "piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari" per il triennio 2009-2011(in tale piano erano incluse le proprietà comunali già suscettibili di vendita, e come tali già afferenti al patrimonio disponibile del Comune e aventi una destinazione urbanistica congruente con un utilizzo privatistico, mentre nulla si è disposto in merito ad altre categorie di beni);
Considerato:
o che con deliberazione di Giunta n° 158 del 12-10-2009, esecutiva il 5-11-2009, si sono forniti indirizzi al Dirigente per la redazione del 2° piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2010-2012 prevedendo, in particolare, la verifica dello stato di valorizzazione per le seguenti categorie di beni: o aree per distributori di carburante; o area sede della filiale Unicredit di viale dei cipressi angolo via Catellani; o le aree per gli impianti di emissione segnale radio - tv; o gli impianti per la telefonia mobile;
Vista la determinazione dirigenziale n° 1962 del 5-12-2009, esecutiva in pari data, con la quale sono stati predisposti, per l'approvazione in Consiglio Comunale, i seguenti piani:
o piano delle alienazioni immobiliari 2010 - 2012, articolato in: * verifica attuazione piano alienazioni 2009 (allegato A); * piano alienazioni 2010-2012 (in allegato B); * elenco delle aree PAI con piano assegnazione 2010 (in allegato C). o piano delle valorizzazioni immobiliari 2010 - 2012, in allegato F):
gli allegati sopra citati costituiscono parte integrale e sostanziale del presene atto;
Preso atto delle considerazioni espresse dal Dirigente nella suddetta determinazione, relativamente ai modi e forme di valorizzazione degli immobili comunali;
Dato atto che la presente proposta è stata sottoposta all'esame della Commissione Consiliare competente nella seduta del 12-01-2010;
Vista la seguente normativa, nel testo attualmente vigente:
o R.D. 2440/1923; o R.D. 827/1924; o D.P.R. 633/1972; o D.P.R. 131/1986; o L. 241/1990; o L. 223/1990; o D. Lgs. 29/1993; o D. Lgs. 267/2000; o L. 165/2001; o Legge 4 agosto 2006, n. 248; o Statuto del Comune di Carpi, approvato con delibera C.C. n. 148/1991 e successive modificazioni, di cui l'ultima approvata con delibera C.C. n. 121/1999 ed in vigore dall'15.12.1999; o Regolamento dei contratti, approvato con Delibera C.C. n. 4 del 18.1.1993,integrata con la n. 37 del 24.3.1993, esecutiva il 24.3.1993, in vigore dall'1.4.1993; o Regolamento di contabilità, approvato con delibera C.C. n. 114 del 12.5.2005, esec. il 23.5.2005;
Adempiuto a quanto prescritto dall’art. 49 comma 1 del D. Lgs. 267 del 18.08.2000;
DELIBERA
di prendere atto dello stato di attuazione del piano di alienazioni 2009, in allegato A) alla citata DT 1962/2009;
di approvare il piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2010-2012 predisposto dal Dirigente del Settore A3, articolato come segue nella citata DT 1962/2009: - piano delle alienazioni immobiliari 2010 - 2012, in allegato B); - elenco delle aree PAI e piano di assegnazione 2010 in allegato C); - piano delle valorizzazioni immobiliari 2010 - 2012, in allegato F);
di dare atto:
o che sarà possibile per il Dirigente procedere in ogni momento, con propria determinazione, ad assegnazioni di aree PAI contenute nell'elenco di cui al citato allegato C , qualora se ne presenti l'opportunità; o che il piano delle valorizzazioni immobiliari 2010 - 2012, di cui al citato allegato F (ricomprendendo beni per gran parte dei quali sussiste un utilizzo da parte di terzi regolato da apposta concessione), esplicherà i suoi effetti man mano che giungeranno a scadenza i rapporti contrattuali in essere; o che la presente deliberazione (nei casi in cui necessita, indicati nel piano di cui al citato allegato F) costituisce variante allo strumento urbanistico generale, ai sensi dell'art. 58, comma 2, del DL 112/2008, convertito con legge n°133/2008;
di consentire che l'attuazione del presente Piano possa esplicare la sua efficacia gestionale nel corso del triennio 2010-2012;
di dare atto che il piano dovrà essere allegato al bilancio di previsione 2010;
di rimandare ad apposite determinazioni dirigenziali, ai sensi dell'art. 107 D. Lgs 18-8-2000 n. 267 e dell’art. 48 comma 3° dello Statuto Comunale, l'approvazione delle singole vendite (e relative modalità e condizioni) inerenti ciascun immobile descritto nei piani contenuti nei piani ed elenchi di cui ai citati allegati B-C) alla DT 1962/2009, nonchè l'approvazione dei singoli provvedimenti di valorizzazione, (e relative modalità e condizioni) inerenti ciascun immobile descritto nei piani contenuti nel citato allegato F) alla DT 1962/2009; DELIBERA INOLTRE
a seguito di separata votazione, a maggioranza di voti, consiglieri presenti e votanti n. 25:
a favore 18 (PD = 17, IdV = 1)
contrari 7 (PdL = 6, 5ST BeppeGrillo.it-PRC = 1)
di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 comma 4 del D.Lgs. T.U. n. 267 del 18/8/2000 al fine di adottare gli atti conseguenti alla presente deliberazione.
Letto, approvato e sottoscritto.
Il Presidente Il Segretario Generale (Taurasi) (Masini)
FIRMATO: Il Dirigente del Settore (Dott. Norberto Carboni) Norberto Carboni
Allegati: VEDI LINK SOTTOSTANTE
File allegati: A-B-piano_vendite_2010-12.xlsC-AreePai-2010-2012.xlsF-F1-PianoValorizzazioni10-12.xls |