--------------------------------------------------------------
PER DARE LA VOSTRA ADESIONE, SCRIVERE A:
roccacaminate@libero.it
--------------------------------------------------------------
Venuti a conoscenza dell'esistenza di un'ipotesi di recupero e riuso dell'edificio della Rocca delle Caminate, di proprietà della Provincia di Forlì-Cesena e lasciato per anni in uno stato di abbandono e degrado, nonché di una linea progettuale
fondata sul discutibile connubio fra le tradizioni enogastronomiche e l'indistinta
valorizzazione dei personaggi storici della Romagna, che passerebbe attraverso la
costituzione di un imprecisato e virtuale "Museo dell'Idea di Romagna";
considerato che l'impostazione di tale progetto rivela lacune e imprecisioni di
carattere storico, nonché una profonda ambiguità culturale, e inoltre confligge con
l'opera di valorizzazione delle personalità di questo territorio già svolta da
Istituzioni e Fondazioni saldamente ancorate al loro contesto naturale;
considerata inoltre assolutamente non condivisibile la connessione fra le tradizioni
letterarie, artistiche, scientifiche e culturali di questa terra ed il ruolo che in
essa ebbe in generale il fascismo e in particolare la figura di Mussolini;
ritenuto inaccettabile che la destinazione futura dell'edificio della Rocca delle
Caminate sia ancorata, anche solo parzialmente, ai caratteri simbolici che lo stesso
venne ad assumere durante i decenni della dittatura e durante il biennio della lotta
di liberazione;
Considerate infine improprie le modalità utilizzate per addivenire ad un piano
effettivo di recupero e riuso della struttura, fondate non su un confronto
istituzionale e partecipato, bensì su relazioni informali fra soggetti, dei quali
non appare sempre chiara la competenza ad esprimere una progettualità al riguardo,
CHIEDIAMO
all'Amministrazione Provinciale di Forlì-Cesena di:
1) chiarire il ruolo proprio e dei propri organi (Giunta e Consiglio)
nell'elaborazione progettuale cui si è fatto riferimento, in relazione alla sua
divulgazione sulla stampa ed in sedi pubbliche;
2) supportare qualunque forma di intesa o accordo al riguardo fra istituzioni e
soggetti diversi con l'adozione di specifici atti pubblici di indirizzo;
3) provvedere ad individuare la possibile destinazione futura della Rocca delle
Caminate sulla base di un "concorso di idee", gestito secondo procedure che, nel
rispetto delle normative attuali, si presentano come unica scelta opportuna di
fronte alla delicatezza e problematicità dell'iniziativa.
Forlì, dicembre 2005
Nevio Agostini,
Fausto Baldi,
Giampaolo Bassetti,
Raoul Benghi,
Luigi Briganti,
Thomas Casadei,
Vittorio Emiliani,
Roberto Fabbri,
Piero Flamigni,
Marina Foschi,
Roberto Gardelli,
Carlo Giunchi,
Giorgio Lotti,
Leo Matteucci,
Roberto Pistolesi,
Angelo Ricci,
Michele Rubino,
Gianfranco Sacchetti,
Renzo Sangiorgi,
Nicola Scoccimarro,
Tonino Strada,
Loris Stradaioli,
Paolo Temeroli,
Gabriele Turci,
Denis Valenti,
Pier
Luigi Cervellati,
Desideria
Pasolini dall'Onda fondatrice di Italia Nostra
--------------------------------------------------------------
PER COMUNICAZIONI, INFORMAZIONI E ADESIONI:
roccacaminate@libero.it