In vista delle prossime elezioni abbiamo deciso di ospitare in questa pagina i programmi per i beni culturali dei partiti politici italiani.
Invitiamo i partiti, gli esponenti politici e tutti gli interessati ad inviarci i loro programmi, le loro opinioni, commenti e osservazioni, proposte e critiche.
Il nostro obiettivo è offrire uno spazio pubblico, aperto e trasparente di dibattito.
--------------------------------------------------
Al momento abbiamo reperito il Programma dei DS dal sito ufficiale e abbiamo già un primo commento da parte di Ferruccio Ferruzzi, vicepresidente dell'Associazione Nazionale Archivistica Italiana.
- Programma dell'Unione
1) Commento di Ferruzzi, vicepresidente dell'Associazione Nazionale Archivistica Italiana;
2) Il contributo della UIL al programma dell'Unione
3) Dal Programma Ufficiale dell'Unione: La ricchezza della cultura, inserito il giorno 11 febbraio 2006
4) L'intero programma dell'Unione in formato pdf
5) il parere di Bruno Ciliento, Soprintendenza del Piemonte
6) Il parere di Irene Berlingò, presidente dell'Assotecnici, espresso in un articolo su L'Unità del 9 febbraio 2006, dal titolo "Beni culturali, la devolution fa male" .
7) Il parere di Libero Rossi, segretario generale della CGIL Beni Culturali .
8) Lettera di Libero Rossi e Caludio Calcara a Romani Prodi .
--------------------------------------------------
Gli interventi degli altri partiti al Programma dell'Unione:
1) 2005, PDCI: PUNTI PER UN PROGRAMMA DI GOVERNO NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI
2) 2006: CONTRIBUTO DEL PDCI AL TAVOLO DEL PROGRAMMA DELL'UNIONE NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI
3) 2006: CONTRIBUTO DEI VERDI AL PROGRAMMA DELL'UNIONE NEL SETTORE DEI BENI CULTURALI
--------------------------------------------------