 |

|

RASSEGNA STAMPA
In questa sezione trovate notizie tratte dall'editoria cartacea e on line, a partire dall'aprile 2002.
La rassegna è quotidianamente aggiornata.
La raccolta non è sistematica, ma ha carattere puramente orientativo.
| Rassegna stampa dell'anno |2021| |2020| |2019| |2018| |2017| |2016| |2015| |2014| |2013| |2012| |2011| |2010| |2009| |2008| |2007| |2006| |2005| |2004| |2003| |2002| |2001| |20| |Dicembre| |Novembre| |Ottobre| |Settembre| |Agosto| |Luglio| |Giugno| |Maggio| |Aprile| |Marzo| |Febbraio| |Gennaio| 31-12-2004 30-12-2004 29-12-2004 28-12-2004 27-12-2004 24-12-2004 23-12-2004 22-12-2004 21-12-2004 20-12-2004 19-12-2004 18-12-2004 17-12-2004 16-12-2004 15-12-2004 14-12-2004 13-12-2004 12-12-2004 11-12-2004 10-12-2004 09-12-2004 08-12-2004- Ponte sullo Stretto, diecimila in corteo per dire 'no'
- LA MARCIA DI ITALIA NOSTRA : Messina: un «no» al ponte lungo un chilometro Alessio Gervasi
- CONDONO - An rilancia la proroga del condono edilizio Paolo Andruccioli
- Condono edilizio, “assalto” serale e file agli sportelli C.Mar.
- Condono edilizio, si riparla di proroga
- Promossi i lavori: 'l'acustica? Perfetta"
- Caserta, BancoNapolì nella gestione della Reggia
- Ricostruzioni. Dopo Venezia e Milano, è ora che anche l’Opera di Bari risorga dalle sue ceneri
- L'offerta di www.culturalweb.it
- Il ticket svuota i musei comunali. Visitatori dimezzati al Castello Alessa Gallione
- All'asta i quadri di famiglia. In vendita dipinti preziosi, i napoletani si disfano delle collezioni del Novecento Stella Cervasio
- II tesoro inglese di Marconi va all'università di Oxford Marco Tavasani
- La trasformazione di «Firenze Mostre» fa nascere un incidente diplomatico sul peso dei vari ruoli.
- Prime reazioni alla possibile vendita dell'ex basa di Verdi. Salvate Palazzo Orlami. Un «cartello» di enti locali potrebbe acquistarlo Paolo Panni
- Finanziaria, 3 miliardi a rischio - Flop del condono edilizio e studi di settore
- Condono, pressing per il rinvio - II coordinatore di An, La Russa, ha presentato un'interpellanza urgente al Governo G. Santilli
- Ambiente, la furia di Storace distrugge il Lazio Laura Genga
07-12-2004 06-12-2004 05-12-2004 04-12-2004 03-12-2004 02-12-2004 01-12-2004 30-11-2004 29-11-2004 28-11-2004 27-11-2004 26-11-2004- La riforma fiscale - Per uno 0,4% del Pil Francesco Giavazzi
- Settis: stravolto il valore della difesa del paesaggio Paolo Conti
- La legge contestata, 24 saggi per l'ambiente Alessandra Arachi
- Punta Perotti, il mostro rischia di restare in piedi Maria Zegarelli
- Sardegna, passa la legge salvacoste, niente case entro 2 chilometri da riva Augusto Ditel
- Una crepa sfregia anche il Vittoriale
- Gli architetti: il bello oltre il profitto Giovanna Favro
- Sicilia. È in arrivo il Codice Urbani
- Quel pasticciaccio brutto del Petruzzelli Antonio Rossitto
- Al Terminal la cultura che rende e.t.
- No alla loggia di Isozaki Paolo Cantini
- Troppi furti, musei a portata di ladro Alfredo Vaccarella
- Santa Capitario, progetto bocciato Elena Livieri
- Brolo delle suore, stop al progetto edilizio Gianni Patella
- Beni culturali, un patrimonio gestito in maniera sbagliata Maurizio Cecconi
- Pincio, uno scempio che non si arresta C.Mar.
- Svendita Cirio, c'è anche castello Visconti Letizia Bonetti
- Quando la cultura si mobilita
- La necropoli etrusca ora appartiene all'umanità Anna Maria Vinci
25-11-2004- Passa la legge, tensione a Montecitorio. Ambiente, serve la fiducia
- Ambiente, le nuove regole ora le decide il Governo LUIGI PASQUINELLI
- Il condono sulle aree protette. Delega ambientale, via libera della Camera con la fiducia
- Aree protette, il condono è legge Luigi Chiarello
- Reati paesaggistici, «sì» alla sanatoria ANTONELLO CHERCHI
- Più facile il condono edilizio. Effetti collaterali. Meno vincoli GUGLIELMO SAPORITO
- Fiducia di cemento, passa il condono. Eseguito l'ordine di Berlusconì: sì alla delega ambientale, via libera agli abusi nelle aree protette Maria Zegarelli
- AAA Antichi borghi vendonsi in blocco. L’Abruzzo conta di incassare fino a 3 miliardi Daniele de Sanctis
- Servono regole e limiti precisi per salvare i monumenti dai mega-concerti
- Parco dei Castelli il bosco va ripristinato
- Bagnoli e via Caracciolo "patrimonio da difendere"
- Lazio, una legge per valorizzare i siti culturali Unesco
- I Sassi sono beni di cultura e di dolore. Leonardo Servadio
- Duomo di Siena, tre anni di restauri Augusto Mattioli
- Uffizi, avanti con gli scavi anche sotto la biblioteca Marco Ferri
- Cinquant'anni di scoperte archeologiche in mostra [MF]
- Futuro nero per i 500 dipendenti della Ales Adelaide Auriemma
- AMBIENTE - Decreto salvacoste, dal Tar sardo via libera al presidente Soru
- Condonata Villa Certosa - La Camera approva la delega ambientale e salva la residenza del premier in Sardegna Carlo Lania
- Le mani sull'ambiente
- A Urbino, l'opera grafica di Alberto Burri
- Ducale, slitta il confronto a Roma Cinzia Lucchelli
- Beni culturali, tra lamento e riscossa Sergio Frigo
- Autonomia gestionale alla reggia? I parlamentari divisi sul ruolo dello Stato Paola Cortese
- Internet anche per i non vedenti
24-11-2004- DELEGA AMBIENTALE:Condono sulle aree protette - il governo mette la fiducia Al. Ar.
- Delega per le leggi ambientali governo blindato con la fiducia. Antonio Cianciullo
- Ambiente, ultimo sì con «fiducia» Antonello Cerchi
- Ambiente, scempio con fiducia Fabrizio Vigni*
- Senza sanatoria illegittimità già dal 1° maggio 2004. Il ministero «stringe» i termini Diego Foderimi
- Chi ha paura dei soprintendenti Adriano La Regina*
- Ticket per entrare in chiesa. «Ma attenti, perdiamo fedeli». Già 75 in Italia i luoghi di culto a pagamento. Il Vaticano: "sembrano musei, va tutelata la preghiera" Paolo Conti
- Affidato all'Italia il restauro della Grande Muraglia
- Venezia. Archivio ai Frati, vergogna di Stato Angelo Cimarosti
- Beni culturali, le nuove strade da percorrere. Lidia Panzeri
- Tarquinia. La necropoli entra nell'Unesco
- Ara Pacis e illeciti amministrativi. Antonella Aldrighetti
- "Pupi", patrimonio Unesco
- Ambiente, sì alla delega. L'Ulivo: ennesimo scempio
- Supercommissione e condono. Ecco cosa cambia per l'ambiente
- Passa la fiducia sulla delega ambientale. Via libera al condono della villa di Berlusconi red
- Siracusa. Uniti alla volata per l'Unesco. Un'intesa tra Regione, Comune, Università, Inda, Assindustria e Cassa edile MASSIMILIANO TORNEO
23-11-2004 22-11-2004 21-11-2004 20-11-2004 19-11-2004 18-11-2004 17-11-2004 16-11-2004 15-11-2004 14-11-2004 13-11-2004 12-11-2004 11-11-2004 10-11-2004 09-11-2004 08-11-2004 07-11-2004 06-11-2004 05-11-2004 04-11-2004 03-11-2004 02-11-2004 01-11-2004 31-10-2004 30-10-2004 29-10-2004 28-10-2004 27-10-2004 26-10-2004 25-10-2004 24-10-2004 23-10-2004 22-10-2004 21-10-2004 20-10-2004 19-10-2004 18-10-2004 17-10-2004 16-10-2004 15-10-2004 14-10-2004 13-10-2004 12-10-2004 11-10-2004 10-10-2004 09-10-2004 08-10-2004 07-10-2004 06-10-2004 05-10-2004 04-10-2004 03-10-2004 02-10-2004 01-10-2004 30-09-2004 29-09-2004 28-09-2004 27-09-2004 26-09-2004 25-09-2004 24-09-2004 23-09-2004 22-09-2004 21-09-2004 20-09-2004 19-09-2004 18-09-2004 17-09-2004 16-09-2004 15-09-2004 14-09-2004 13-09-2004 12-09-2004 11-09-2004 10-09-2004 09-09-2004 08-09-2004 07-09-2004 06-09-2004 05-09-2004 04-09-2004 03-09-2004 02-09-2004 01-09-2004 31-08-2004 30-08-2004 29-08-2004- AMBIENTE Soprintendenze, sospesa la riforma
- Il Tar di Ancona ha accolto il ricorso di Italia Nostra
- Musei e mostre, così rinascono le piccole città Paolo Conti
- Turismo, vince la città d'arte con Castelnuovo e Capodimonte Donatella Bernabò Silorata
- Sicilia, ecco il catalogo della memoria - Storia, mafia e arte: settantatré siti da salvare Marcello Benfante
- Progetto per il turismo siciliano: Granata e Italia Nostra Paola Nicita
- MALI CULTURALI - Bravo Urbani, ma ora riforma la tua riforma Salvatore Settis
- Le opere famose? Troppo preziose per assicurarle. Marco Carminati
- Turismo, un anno nero. Ma gli alberghi attirano gli investitori Gianni Trovati
- Palazzo Grassi, il catalogo è questo Mario Andreose *
- La riforma del MiBAC all'esame della Consulta
- Un suggestivo viaggio nelle bellezze del centro Dam. Ver.
- Villa Giulia, da magazzino a museo storia di decadenza e di splendori Claudio Rendina
- PIAZZA ARMERINA. Villa, «Necessità di chiarezza» Agostino Sella
- Beni Culturali, accolto il ricorso di "Italia Nostra". Ora dovrà decidere la Corte Costituzionale
28-08-2004 27-08-2004 26-08-2004 25-08-2004 24-08-2004 23-08-2004 22-08-2004 21-08-2004 20-08-2004- URBANI: «La ricerca in mare aiuterà il turismo in Campania» f.m.
- LE ACCUSE DI URBANI . «Pochi fondi anche Pompei può chiudere» Alessandra Forella
- Libreria Treves, arriva l’ufficiale giudiziario
- Crisi dei Beni culturali: Il giardino perduto d'Europa
- Viaggio negli Uffizi, sale chiuse e custodi senza divise Mario Porqueddu
- Tagli ai musei, la protesta dei sovrintendenti Alessandro Arachi
- Al via la stagione delle vendite di Stato ma i privati si ritrovano con pochi mezzi Massimo Mucchetti
- La Regina: risaliamo il collasso. «Tagli ai musei? Assurdo» Edoardo Sassi
- Un patrimonio che attira milioni di visitatori
- Sovrintendenti in trincea per i tagli ai musei Gianni Trovati
- Croff, presidente della Biennale «Lo Stato aiuti l'ingresso dei privati»
- Urbani: Con questi tagli dovrò chiudere gli Uffizi
- L'impegno del Fai per l'ambiente polesano P.A.
- Beni culturali, il "grido di dolore" di Urbani Maurizio Dente
- Ministero dei Beni culturali a caccia di tesori sommersi Laura Antonini
- Urbani: Con i tagli musei a rischio chiusura. L'opposizione si schiera al suo fianco
- L'antica Roma sui fondali di Capri Giuseppe Catuogno
- Il mausoleo-discarica? È patrimonio mondiale Valeria Arnaldi
- Uffizi, Firenze non ha niente da temere Marco Ferri
- Urbani: Gli Uffizi non rischiano Ho usato una provocazione Marco Gemelli
- Risorse alla cultura. Davide Croff interviene sulle ipotesi di tagli
- Urbani contesta i tagli della finanziaria
- Tesori sommersi nei mari d'Italia un sottomarino giallo fa la mappa Daniela D'Antonio
- Chiudere gli Uffizi? Più attenzione dal governo Barbara Ciolli
- Beni culturali oltre l'allarme
- Turismo / Jannotti Pecci (Federturismo) sulla divisione delle competenze. R.E.
- Cultura e città d'arte resistono anche d'estate G.TR.
- Urbani: lotterò per i soldi alla cultura
- Così si uccidono i musei
- L'Egizio passa sotto il controllo delle banche Raffaello Ghiotti
- II tesoro del Bel Paese è allo sfascio Valentina Grazzilli - Maria Serena Palieri
- RUVO : Trentamila euro per il museo Luigi Elìdo
- Tagli ai fondi : «Così si uccide il Paese. Vogliamo gestire da soli i soldi per i beni culturali» Stefano Sieni
- “Mi tagliano i fondi, chiuderò i musei”
- Le dolenti note di Firenze Letizia Cini
- Che fine farà il maxi progetto per dividere Pinacoteca e Accademia?
- Un coro: «Siamo sull'orlo del collasso» Letizia Cini
- Uffizi verso il coma Ma possono salvarsi M. Mancini
- UFFIZI: Disagi, code, disservizi Giovanni Fusilli
- Uffizi verso il coma Letizia Cini
- Fori Imperiali: allo studio progetti innovativi per tutta l’area Rita Dietrich
- Archeomar, così nasce il catalogo dei beni marini
- Condono edilizio e Regioni, lo stato dell’arte
19-08-2004 18-08-2004 17-08-2004 15-08-2004 14-08-2004 13-08-2004 12-08-2004 11-08-2004 10-08-2004 09-08-2004 08-08-2004 07-08-2004 06-08-2004- «Treves, il vincolo non ferma lo sfratto»
- Archivio Levi, il Campidoglio sfida Alassio e Antonio Ricci Lauretta Colonnelli
- Arte contemporanea, un concorso per «riscoprire» i luoghi simbolo della Sicilia A.F.
- BERGAMO Nel Codice Urbani la mappa dei tesori orobici Francesco Ricci
- FERRARA Museo della Shoah a rischio G. P.
- La fortuna di Paestum Alberto laccia
- PIAZZA ARMERINA. L'assessore ai Beni culturali Granata: «Per la Villa del Casale servono interventi radicali»
- SICILIA - Antichi palazzi e chiese, lotta al degrado G. Cadili
- Santa Croce, un cantiere per cinque anni
- Beni culturali lo scontro (e l'equivoco) sulla tutela M. Amorevoli
- Palazzi, aria, paesaggi: la ricchezza voce per voce
- Le stime sul patrimonio 2003
- Lo Stato «vale» 1.771 miliardi di euro Luigi Lazzi Gazzini
- Quando l'archeologia distrugge il Vittoriano Intervista al soprintendente Di Paola
- PRIVATIZZAZIONI Il debito pubblico? Serve una cura choc Giuseppe Guarino
- Privatizziamo, ma non all'inglese Paolo Madron
- Antonio Ricci compra l’ Archivio Carlo Levi e lo Stato sta a guardare Wanda Marra
- ROMA, URBANISTICA : Sampietrini addio a via Po e via Marmorata Luca Brugnara
- ROMA, URBANISTICA : Piazza di Spagna rinasce in autunno Claudio Marincola
05-08-2004 04-08-2004 03-08-2004 02-08-2004 01-08-2004 31-07-2004 30-07-2004 29-07-2004 28-07-2004 27-07-2004 26-07-2004 25-07-2004 24-07-2004 23-07-2004 22-07-2004 21-07-2004 20-07-2004 19-07-2004 18-07-2004 17-07-2004 16-07-2004 15-07-2004 14-07-2004 13-07-2004 12-07-2004 11-07-2004 10-07-2004 09-07-2004 08-07-2004 07-07-2004 06-07-2004 05-07-2004 04-07-2004 03-07-2004 02-07-2004 01-07-2004 30-06-2004 29-06-2004 28-06-2004 27-06-2004 26-06-2004 25-06-2004 24-06-2004 23-06-2004 22-06-2004 21-06-2004 20-06-2004 19-06-2004- Il sogno di dire sì a Palazzo Reale; musei in affitto, il nuovo business Marina Cavallieri
- A cena con la Gioconda, il Louvre per 50mila euro Giampiero Martinotti
- Cultura, business per le aziende Laura di Pillo
- Villa Manzoni all'ambasciata del Kazakistan Clarida Salvatori
- Ara Pacis, il Porto di Ripetta da salvare Edoardo Sassi
- Ara Pacis, An chiede blocco dei lavori
- Beni culturali in Basilicata
- Sono 10 mila i restauratori, l'80 per cento sono donne
- Anti-pirateria: cambia la Urbani
- Musei aperti, da oggi Bergamo vive la notte
- Restauratrici a rischio salute Alessandra Rubenni
- Tuona Italia Nostra sull'Ara Pacis: rischioso il progetto del Comune Elisa D'Alto
- Beni culturali: pubblicazioni on line
- Un tesoro archeologico di tremila anni fa Vincenzo Pellegrino
- Troppa luce a Venezia, gruppo di saggi pianifica il buio Serena S. Lucchesi
- Beni culturali, la giunta assegna i fondi ripartiti 144 mila euro a Comuni ed Enti
- Una precisazione dai Beni Culturali Mario Torsello
- Cemento sul Colle della Strega Roberto della Rovere
- Capri, nuovo scempio. Un cubo di cemento su villa Quattro Venti Anna Maria Boniello
- Nuova area archeologica con fontana augustea Lauretta Colonnelli
- L'architettura nel centro storico. Un processo continuo Giuseppe Strappa
- L'Italia a regola d'arte Luca Macario
18-06-2004 17-06-2004 16-06-2004 15-06-2004 14-06-2004 13-06-2004 12-06-2004 11-06-2004 10-06-2004 09-06-2004 08-06-2004 07-06-2004 06-06-2004 05-06-2004 04-06-2004 03-06-2004 02-06-2004 01-06-2004 31-05-2004 30-05-2004 29-05-2004 28-05-2004 27-05-2004 26-05-2004 25-05-2004 24-05-2004 23-05-2004 22-05-2004 21-05-2004 20-05-2004 19-05-2004 18-05-2004 17-05-2004 16-05-2004 15-05-2004 14-05-2004 13-05-2004 12-05-2004 11-05-2004 10-05-2004 09-05-2004 08-05-2004 07-05-2004 06-05-2004 05-05-2004 04-05-2004 03-05-2004 01-05-2004 30-04-2004- Beni culturali, in vigore il Codice
- NUOVO CODICE: Meno Stato, più mercato Ed è subito polemica Fabio Isman
- "Occupano" le tombe etrusche: arrestati Luca Lippera
- NUOVO CODICE: un Codice tra le polemiche
- Pompei scavi: domani si entra con un euro
- NUOVO CODICE - I nostri tesori utili per fare cassa
- NUOVO CODICE: il paesaggio e i beni pubblici saranno finalmente patrimonio? Lisa Masier
- Beni culturali, il Codice blindato Maria Serena Palieri
- NUOVO CODICE: un gioco senza regole. Arianna Di Genova
- QUERELLE: Aprirà nel 2006 il Musée du Quai Branly Anna Maria Merlo
- La rivolta delle città d'arte. Dopo il «declassamento» di Tremonti, la protesta dei sindaci: marcia indietro sul decreto Jacopo Cosi
- Un codice per salvare il paesaggio Carlo Grande
- NUOVO CODICE Silenzio-assenso, privati, vincoli: i tre punti della discordia [c.g.]
- NUOVO CODICE - IL Codice debutta tra dubbi e polemiche Jacopo Cosi
- NUOVO CODICE - Codice dei beni culturali, paletti toscani Jacopo Cosi
- NUOVO CODICE - I dubbi delle Soprintendenze: organici ancora insufficienti Alberto Anicchiarico
- Italia Nostra: i beni della lista del Demanio non devono essere venduti
- NUOVO CODICE - Urbani: tutele più ampie - Caserme, palazzi storici e conventi M. Io.
- Vendesi Italia S.p.A. Luigi Impieri
- Pro e contro. Codice Urbani: il Belpaese in cerca di tutela
- Domani in vigore il Codice delle polemiche Francesca Angeli
- Le novità del codice dei beni culturali in vigore da domani. Prg in linea con i piani paesaggistici Antonio Ciccia
- Biblioteche. Pagare per leggere o chiudere i battenti
- L'arte liberata dal caos burocratico
- Beni culturali, la tutela parte dal Codice Antonello Cherchi
- Una gara potrà affidare la gestione
- Valutazioni da fare caso per caso, ben venga la collaborazione. Un'apertura dalle Marche Laura Tesei
- Valutazioni da fare caso per caso, ben venga la collaborazione. Un'apertura dalle Marche Laura Tesei
- L'Umbria non prevede cambiamenti di rilievo Maria Luisa Orassi
- In Emilia-Romagna dubbi e contrarietà Laura Martonci
- Firenze: Sgarbi spara su Urbani e Domenici
- Ma qui non ci prenderanno nel sonno G. V.
- Le risorse campane e i vantaggi economici che esse offrono al territorio. La sfida di Napoli al turismo culturale Domenico Cecere
- Museo a qualità certificata. Il riconoscimento attribuito al «Sistema» cremonese Maria Chiara Gamba
- Lettera da Roma sul nuovo Codice. Forse è opportuno sapere che... Fabio Isman
- Musei aperti e iniziative a suon di musica
- Il paesaggio non si tutela con un attacco all'eolico.
29-04-2004 28-04-2004 27-04-2004 26-04-2004 25-04-2004 24-04-2004 23-04-2004 22-04-2004 21-04-2004 20-04-2004 19-04-2004 18-04-2004 17-04-2004 16-04-2004 15-04-2004 14-04-2004 13-04-2004 11-04-2004 10-04-2004 09-04-2004 08-04-2004 07-04-2004 06-04-2004 05-04-2004 04-04-2004 03-04-2004 02-04-2004 01-04-2004 31-03-2004 30-03-2004 29-03-2004 28-03-2004 27-03-2004 26-03-2004 25-03-2004 24-03-2004 23-03-2004 22-03-2004 21-03-2004 20-03-2004 19-03-2004 18-03-2004 17-03-2004 16-03-2004 15-03-2004 14-03-2004 13-03-2004 12-03-2004 11-03-2004 10-03-2004 09-03-2004 08-03-2004 07-03-2004 06-03-2004 05-03-2004- Palcoscenico d'arte Lia Quilici
- Appalti nei beni culturali, al via la nuova disciplina Dario Capobianco
- Tornano (forse) i mecenati
- Scandalosa damigella con orecchini di perla Manuela Grassi
- Se volete vedere l'antica Neapolis, provate a prendere l'ultimo metrò Brunella Schisa
- Il regolamento del restauro bocciato ancora dal Tar Lazio Valeria Uva
- Biblioteche fuorilegge m.s.p.
- Casina Valadier, le verande cambiano
- L'acquisizione (Museo della Resistenza a Roma)
- Uffizi: saltano le luci, capolavori a rischio Marco Bastiani
- Tofani: Apertura frettolosa Ma.Bas.
- Uffizi, in fumo le luci high-tech Letizia Cini
- Che ci Mostra Mueller Gabriella Gallozzi
- Debutto positivo per il fondo Tecla (Pirelli Re)
- Muller: un festival di industria e arte
- Biennale, silurato De Hadeln; alla Mostra arriva Muller Roberto Bainchin
- II prezioso documento a Firenze da Luzi. Poi in mostra anche a Milano e a Roma
- Alla Mostra un fabbricante di cinema Michele Fullin
- Petruzzelli, l'ira di Vernola e.sim.
- Croff: non c'è stato bisogno di votare Giuseppina Manin
- Müller, un direttore per il cinema in Laguna Niccolò Menniti Ippolito
- MOSTRE: I CANTIERI DELLA ZISA DIVENTANO COSMOPOLITI (ANSA) - PALERMO, 5 MAR
- Pianosa, restauri sotto accusa
- Nel museo di Bagdad, dove si parla italiano Marco Nese
- La legge delega non arriva, per devastare meglio Valerio Calzolaio
- Arcus al via: sarà pronta in aprile? Roberta Romei
04-03-2004 03-03-2004 02-03-2004 01-03-2004 29-02-2004 28-02-2004 27-02-2004 26-02-2004 25-02-2004 24-02-2004 23-02-2004 22-02-2004 21-02-2004 20-02-2004 19-02-2004 18-02-2004 17-02-2004 16-02-2004 15-02-2004 14-02-2004 13-02-2004 12-02-2004 11-02-2004 10-02-2004 09-02-2004 08-02-2004 07-02-2004 06-02-2004 05-02-2004 04-02-2004 03-02-2004 02-02-2004 01-02-2004 31-01-2004 30-01-2004 29-01-2004 28-01-2004 27-01-2004 26-01-2004 25-01-2004 24-01-2004 23-01-2004 22-01-2004 21-01-2004 20-01-2004 18-01-2004 17-01-2004 16-01-2004 15-01-2004 14-01-2004 13-01-2004 12-01-2004 11-01-2004 10-01-2004 09-01-2004 08-01-2004 07-01-2004 06-01-2004 05-01-2004 04-01-2004 03-01-2004 02-01-2004 01-01-2004 |
|


11-01-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 11 gennaio 2021
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
06-01-2020
Dalla stampa estera di ieri: minacce di Trump contro siti culturali iraniani
20-12-2019
Riorganizzazione Mibact, Casini: non è ennesimo Lego, ma manutenzione amministrativa in continuità
04-12-2019
Libero riuso delle riproduzioni di beni culturali: articolo di Daniele Manacorda sul "Giornale dell'arte"
14-11-2019
Cosa succederà alla Biblioteca Guarneriana di S. Daniele del Friuli? Un appello dei cittadini al sindaco
Archivio news |
|