 |

|

RASSEGNA STAMPA
In questa sezione trovate notizie tratte dall'editoria cartacea e on line, a partire dall'aprile 2002.
La rassegna è quotidianamente aggiornata.
La raccolta non è sistematica, ma ha carattere puramente orientativo.
| Rassegna stampa dell'anno |2021| |2020| |2019| |2018| |2017| |2016| |2015| |2014| |2013| |2012| |2011| |2010| |2009| |2008| |2007| |2006| |2005| |2004| |2003| |2002| |2001| |20| |Dicembre| |Novembre| |Ottobre| |Settembre| |Agosto| |Luglio| |Giugno| |Maggio| |Aprile| |Marzo| |Febbraio| |Gennaio| 31-12-2005- Banditalia Marco Travaglio
- SARDEGNA: Gennargentu, muore il parco nasce il franchising Supramonte Paolo Bianchi
- SARDEGNA: In crescita le costruzioni selvagge a Quartu Maurizio Bistrusso
- SARDEGNA: Scoperta nel Sinis una statuetta della Roma pre-imperiale
- Patrimonio uno al via. Trasferita al fondo una parte degli immobili dello stato. Gianfranco Di Rago
- Fondazione ad hoc garantirà la copertura finanziaria al budget Toroc.Torino 2006, ok alla vendita di porzione del villaggio Moi di Jan Pellissier
- Legambiente.Tre illeciti ambientali ogni ora
- Un nuovo codice per gli appalti. Il CDM ha avviato l'esame del decreto che adegua l'Italia alla normativa europea. Andrea Mascolini
- BENI CULTURALI. Dal governo 10 milioni per completare il Maxxi
- Cda della Scala Presto l'ingresso della Provincia
- Pochi soldi, una tassa sull'arte di MARCELLO MANCINI
- II Vulcano patrimonio dell'Umanità
- Principe: «Cultura e innovazione per la rinascita della Calabria»
- Cofferati: «Musei gratis» Paolucci: «Solo un'utopia» di Eva Desiderio
- «Perché pagare? Anzi, adottiamo le gallerie... offriamole per Cene e feste» di Martina Spaggiari
- ROMA: Bilancio ad arte: vincono il Colosseo e i capolavori del Guggenheim di MARIA GRAZIA FILIPPI
- MOSTRE: In arrivo al Vittoriano: la Repubblica, la Costituzione e Modigliani
- TORINO. Ciao Madama. Il restauro fa rivivere le stanze della duchessa Renato Rizzo
- ROMA: Musei, ingresso gratis
- I consiglieri del Teatro passano da sette a nove. Milano, la Provincia nel Cda della Scala Marco Morino
- POMPEI.Scavi, il grande flop delle feste NADIA LABRIOLA
- Quanto rende la cultura: i conti di sei anni di mostre
- Fiumara d’arte tra Inferno e Paradiso STEFANO MALATESTA
- II Massimo al verde: "Taglieremo tutto". Lo Stato riduce i finanziamenti di quattro milioni e mezzo di euro. Sindacati sul piede di guerra
- BOCCEA: Un «museo» clandestino nella villetta, denunciato
- La scoperta del Museo Borghese
- Per i centri storici. Via libera ad un progetto per la salvaguardia e la conservazione
- Palazzo Bocca apre le sue porte alla nuova biblioteca
- PUGLIA: Beni culturali dimenticati, alla mercè dei vandali anche nel 2005. lu.dec.
- Si rilancia il sistema turistico PAOLO MANGIAFICO
- «Sfida per la cultura: ai musei gratis» Rita Bartolomei
- «La proposta viene da me. Il mancato incasso non conta». L'assessore Angelo Guglielmi: «Troveremo risorse da altre parti» ri.ba
- II mistero del bronzetto di Tharros Claudio Zoccheddu
- Nel market un Paglietti rubato Gianni Bazzoni
- France. Paca ausculte ses 2 184 monuments Anne-Marie Romero
-
- MANTOVA Il lavoro sulla Grande Mantova: «Faremo un patto per il governo del territorio»
30-12-2005- Beni Culturali, un ministero senza qualità Irene Berlingò *
- Buttiglione: Scala, sì alla Provincia nel cda Simona Ravizza
- Fondazioni bancarie a regola d'art: oltre il 30% delle erogazioni totali destinato ai beni culturali
- E le banche collezionano quadri
- Dal cipe 7 milioni. Teatri, rivive l'Apollo di Lecce di Eduardo Cagnazzi
- TORINO 2006/ Giochi, intesa sugli immobili. Sarà creata società per valorizzare il patrimonio di Jan Pellissier
- Immobili stato.Demanio, cessioni per 1 mld
- "Via le parabole dai tetti di Roma è troppo anche una per palazzo" CARLO ALBERTO BUCCI
- Ai ladri d'arte piacciono i musei del Piemonte. Ma i furti sono decisamente in calo
- SICILIA: Recuperati tre dei sei crocifissi rubati Abbandonati dai ladri a Corleone COSMO DI CARLO
- Furti d'arte, le cifre
- Cava accanto all'antica chiesa. Campovalano, associazione chiede aiuto a Sgarbi Nicola Catenaro
- Né cantina né officina, il Mitreo diventa museo
- Maxxi, 10 milioni per i cantieri aperti
- Ciampi, no al decreto omnibus che regolarizza tutti i dirigenti ALDO FONTANA ROSA
- Via libera al decreto anti-burocrazia. Sì al provvedimento «a costo zero» che semplifica la pubblica amministrazione [GDeF]
- Scala, c'è l'ok alla Provincia Benelli: ora si cambi lo statuto
- Scuole di eccellenza, una riforma ineludibile MICHELE CILIBERTO*
- Clonato un edificio che non c'è Antonio Guizzi
- L'Etiopia non sa che farsene della stele di Axum
- Polemiche e denunce in Basilicata: Matera schiaccia i sassi. Francesco Erbani
- MAXXI, in arrivo 10 milioni di euro
- Nuovi cartelloni stradali per i monumenti biscegliesi
- Orti Giulii, sul bastione arriva la Soprintendenza di DANIELE SACCO
- Vittorio Veneto. La Sovrintendenza gela Scottà Luca Anzanello
- Furti d’arte, le cifre
- CORRIDONIA - Tornano a splendere due antiche tele Daniel Fermanelli
- SANT’ELPIDIO A MARE Parte il restauro di S.Croce di IRENE CASSETTA
- Recuperate le statue rubate a Prata
- CREMONA La Sovrintendenza: sì al maxi parcheggio
- La Regione trasloca, valzer degli immobili di MASSIMILIANO PETRILLI
- Bisceglie, furto in chiesa trafugate le «chianche»
- Immobili, il Demanio chiude due nuove vendite per un miliardo Isabella Buffacchi
- Venezia, non solo S. Marco Un'intera provincia cresce di Massimo Galli
- POLEMICA LEGGE DELEGA AMBIENTE Crespi e Pratesi: quelle accuse del ministro Giulia Maria Mozzoni Crespi*, Fulco Pratesi*
- ASINARA Eden da tutelare o risorsa da sfruttare? di Pinuccio Saba
- L’Hermitage punta su Verona: Castel S. Pietro sede di museo
29-12-2005 28-12-2005- De Santis, neodirettore patrimonio storico artistico, contestato dalla Uil
- Cure mediche di ieri beni culturali di oggi pi. bia.
- Dichiarata “guerra” agli ecomostri. La Regione punta sulla salvaguardia del territorio con il programma “Paesaggi & identità”
- De Santis, neodirettore patrimonio storico artistico, contestato dalla Uil
- Anfore, statuette e mosaici Quel tesoro a Porta Portese Paolo Brogi
- «Troppo belli per essere autentici. Verificheremo»
- «La mia città rovinata dagli abusi» MARIELLA ROMANO
- I tagli allo spettacolo e le altre sciagure Franco Cordelli
- L'agenzia del Demanio allo sprint per un incasso di oltre un miliardo
- Musei Capitolini, boom di presenze
- I dipendenti bocciano la beneficenza
- Per la Gnam 2005 da record Raddoppiati i visitatori
- Fompei, in cinquemila al Natale negli scavi SUSY MALAFRONTE
- Il cantiere delle navi romane aperto gratis per i pisani
- Il ponte delle biblioteche RlCCARDO MlCHELUCCI
- Voglio abitare dentro un'idea Massimiliano Fuksas
- Trovata la necropoli di "nonno" Giovanni LUCA LIPPERA
- Genoa Is the New Home of Decorative Arts Collection RODERICK CONWAY MORRIS
- Archivio storico, un fiore all’occhiello del Comune di Civitavecchia di LUIGINA BIANCHI
- «Restaurate la rocca di Porta Castello» Riccardo Di Corato
- A Porta Portese, affari d’oro. di LUCA LIPPERA
- Salesiani di Gerusalemme. La Provincia restaura un organo in Palestina
- «Risolta la vertenza economica i lavori possono riprendere»
- Police recover 9,000 stolen artefacts Barbara McMahon
- CALABRIA/REGIONE: TRIPODI A BUTTIGLIONE, NO A MODIFICHE CODICE URBANI (ASCA)
- Al Museo egizio di Torino. I faraoni si preparano per le Olimpiadi
- Nasce “A.N.T.A.RE.S.” una nuova associazione Nazionale per la Tutela delle Arti Regioni Storiche
- LAZIO: Ingenti danni alla Collegiata Santa Maria Assunta Edoardo Colavecchi
- Michelangelo, bozzetto Pietà all'asta
- Un «Jurassic Park» nel cuore di un area protetta messicana.
- POLEMICA LEGGE DELEGA AMBIENTE Crespi, Pratesi e i fulmini del ministro Enzo Boschi*
27-12-2005 26-12-2005 25-12-2005 24-12-2005 23-12-2005- FUS: «Non saremo i liquidatori della lirica» di PAOLA PARISET
- La sfida delle fondazioni contro i tagli al Fus. I sovrintendenti: «Commissariateci»
- La riduzione dei fondi. Teatri lirici: con i tagli, rischiamo tutti il commissariamento V.Ca.
- FUS: «Vogliamo lavorare meglio non solo ridurre i costi» Sandro Cappelletto
- Scala, tagli per sei milioni di euro ALESSIA GALLIONE
- Teatro, una sinfonia contro i tagli allo spettacolo di Rachele Masci
- Scala, bilancio e cda in rosso Corrado Dragotto
- Rischio crollo: chiusa Sant'Agostino. Cade dell'intonaco dalla volta affrescata, crepe negli stucchi: i vigili del fuoco mettono i sigilli di LUCA LIPPERA
- Ecco l'imperatore Marco Aurelio. Da oggi la statua bronzea esposta al pubblico nella nuova ala dei Musei Capitolini di MATTEO VINCENZONI
- Ave Marco Aurelio, Roma ti saluta di DANILO MAESTOSI
- ROMA, CAPITOLINI: In mostra anche i capolavori degli Horti e i cimeli etruschi della raccolta Castellani
- Inaugurata ieri la nuova ala dei "Capitolini" su progetto di Aymonino CARLO ALBERTO BUCCI
- Buttiglione senza freni: da Arcus a Cinecittà Holding via gli uomini di Urbani. Ecco i suoi (ma.co.)
- Quando i prosciutti entreranno agli Uffizi
- ALTAMURA Turismo, ecco il marchio per «vendere» Altamura
- Pinacoteca Provinciale, il dibattito. "Tutto ciò che si è fatto è patrimonio comune" Pierfranco Bruni
- ALTO GARDA. Durante lavori stradali. Scoperta a Rivabuna necropoli romana Simone Bottura
- Roma - Il Maxxi a rilento delude Zaha Adid Sopralluogo con il ministro Buttiglione.
- Una firma di troppo : un centro commerciale nel bosco - ARTICOLO RIMOSSO IN SEGUITO A DIFFIDA, APRILE 2010 Preziosi, Daniela - ARTICOLO RIMOSSO IN SEGUITO A DIFFIDA, APRILE 2010
- POLEMICA LEGGE DELEGA AMBIENTE Fai e Wwf: ambiente meno protetto con il maxidecreto. Lettera aperta a Berlusconi Giulia Maria Crespi*, Fulco Pratesi**
22-12-2005 21-12-2005- BENI CULTURALI II Ministro adotta due pesi e due misure. Paolucci costretto alla pensione. Sicilia invece può «restare» Stefano Miliani
- Nelle ex scuderie di Venaria la Galleria del Paesaggio ideata da «monsieur Bresso» [l.bor.]
- COLPO DI MANO A CINECITTÀ TUTTO IL POTERE A BUTTIGLIONE Gabriella Gallozzi
- Via alla manovra da 27,5 miliardi costruzioni turistiche sulle spiagge ROBERTO PETRINI
- «Bandiera Unesco sull'Etna»Patrimonio dell'umanità. La Provincia lancia una campagna per dare il riconoscimento al vulcano
- Patrimonio dell'umanità, Catania candidal'Etna
- Il popolo mancante dei Beni culturali Fabio Isman
- Villa Celimontana, la statua perde la testa di CLAUDIO MARINCOLA
- BENI CULTURALE «Il caro Colosseo» Francesco Fransoni
- MARANO Polo culturale, progetto da 4 milioni di euro
- «Sviluppo con i beni culturali» F.PR.
- ROMA: Opera, la Provincia finanzia contro i tagli
- DL 250/2005: Assalto all'arma bianca al decreto legge sull'università. di Alessandra Ricciardi
- Cinecittà, si cambia. Giro di nomine al vertice della società. Lucia Coluccelli
- Casa Billè come un museo, inventario di 2 milioni Fiorenza Sarzanini
- (Napoli) Arrivano i fondi, musei riaperti ai turisti Anna Maria Asprone
- Caccia alle Stonehenge d'Italia dove è nata l'arte megalitica Cinzia Dal Maso
- Nella val di Noto si può trivellare liberamente. Il Tar da ragione alla Panther. Granata non ci sta Antonio Ingallina
- L'architettura arriva a Reggio Francesco Prisco
- «Servono fondi». Il Duomo chiede aiuto ai milanesi Paolo Foschini
- (Milano) Ancora due anni di restauri per il Duomo
- (Genova) Teatro, lo scandalo dei fondi pensione Claudio Caviglia
- TAV, la parola passa agli esperti Jan Pellisier
- Tutelare il ruolo regionale nella difesa del paesaggio
- Sorpassi. Il centrodestra molla la Scala e punta su Parma.
- Intervista / Davide Croff «Sviluppo con i beni culturali».
- Muti contro la Scala «Ritirate le mie foto» Maurizio Giannattasio
- MILANO: «Basta tagli, la Braidense va difesa» Simona Ravizza
- MILANO: Scala, perdite ridotte Allarme per il bilancio del prossimo anno P.Pan.
- RAVENNA “Parco archeologico, museo aperto nel 2010”
- La Regione Puglia ha ufficializzato il finanziamento: un milione di euro per restaurare il vecchio convitto «Colonna» Antonio Liguori
- SCANZANO JONICO. Beni della Riforma, saga infinita
- CATANIA: Paesaggi e cultura nei secoli passati
- FANO - Avviato il restauro del castello di Montebello GIUSEPPE FOGHETTI
- «Non lasceremo sbriciolare il Patrimonio dell'Unesco» S.M.
20-12-2005 19-12-2005 18-12-2005- Isola di S. Andrea: il faro splenderà di nuova luce Giuseppe Albahari
- PUGLIA: Ai musei di Fulgenzio si fanno i bagagli
- PESARO Restauri completati anche a San Decenzio di PAOLO MONTANARI
- L'arte nei castelli: a Castel del Monte le opere di cinque big Michele Palumbo
- Sos ville venete Incontro a Padova sulle politiche dellUnione europea per la loro tutela
- Braidense senza fondi, a rischio la manutenzione dei libri Simona Ravizza
- MOSTRE: Caravaggio-record. La mostra verso i 400 mila visitatori Pierluigi Panza
- POMPEI: venti giorni per ifare chiarezza
- I nudi degli Uffizi «mai visti» escono per la prima volta dai depositi del museo
- CITTADELLA Porte antiche all'asta, scoppia la rissa Michelangelo Cecchetto
- Bottini: interventi da 400mila euro per il Colosseo
- VENETO: La Soprintendenza vincola l'ex Eridania Maurizio Marcon
- UDINE Recuperati 62 reperti archeologici risalenti al V e IV secolo a.C. destinati a collezionisti
- Castelfranco. Un sistema di allarme permanente per rendere impossibile il furto
- FIRENZE: Villa Favard ceduta per sanare il bilancio
- ISTITUTO LUCE: L’Italia in tre milioni di scatti di MASSIMO TOSTI
- Non sono stati gli artisti la causa degli sperperi di ALFREDO GASPONI
- NEL CUORE DI ROMA Accoltellato per un giaciglio vicino al Colosseo
- “Sviluppo del territorio”, l’insensato fra noi Pil, crescita, sviluppo… parole finalmente in crisi. Lodo Meneghetti
- MUSEO EGIZIO Le collezioni passano alla Fondazione
- II ministro Buttiglione ospite al convegno dell'Ordine degli Architetti. L'arte sacra: percorsi di identità e turismo. Katia Cairo
- Muti: mai stati peggio nell'Italia della Musica Valerio Cappelli
- Un "ombrello" di 400 mila euro per il Colosseo, messo a rischio dalle piogge straordinarie
- Beni culturali, battaglie senza eroi Raffella Cassano
- II Comune dice no al recupero dell'ex Abbazia di Sant'Angelo Antonio De Luigi
- OPERE E CATALOGO: Non solo Primavera DI MARCO BONA CASTELLOTTI
- Botteghe storiche e antichi mestieri: una tradizione da tutelare per legge DARIO CASELLI
- Puglia,Giuseppe Dibenedetti, sovrintendente archivistico succede a Domenica Massafra
- MEDIAPOLIS: «Credono di farmi paura ma io non taccio» Giulia Crespi denunciata per diffamazione Renato Rizzo
- Furto a regola d'arte: rubato capolaVOro di 2 tonnellate di SILVIA PEGORARO
- Londra: Rubata scultura di Moore. Pesa oltre due tonnellate e vale 4 milioni di euro. Usata una gru
- COSENZA: Il mercato segreto e redditizio dei reperti Arcangelo Battolati
- Traffico di reperti archeologici, banda sgominata di GIACOMINA PELLIZZARI
- Antichità fuori dal tunnel. Esposti a Palazzo Altemps i reperti trovati sotto il Gianicolo durante i lavori per il Giubileo DI PAOLO LIVERANI
- Colosseo, interventi anti-pioggia Cario Alberto Bucci
- Alla Borsa del prestigio culturale DI MAURO CALAMANDREI
- Le prime tracce del cristianesimo in Calabria Paolo Toscano
- SARDEGNA: La protesta. Raccolta di firme. Castello, duemila no al progetto di meccanizzazione. ENNIO NERI.
- Soru: "Il progetto-scale mobili si fermerà". MAURO LISSIA.
17-12-2005 16-12-2005 15-12-2005 14-12-2005 13-12-2005 12-12-2005- Bari - Casa del Portuale una porta sul mare
- Savona - Canavese e i quattro Cavalieri 'Così decolla il porto di Savona' Di Franco Manzitti
- Bari - Cucciolla: ' L'apertura del Palazzo dell'Acquedotto Pugliese, un'esperienza da estendere' Di T.Tum.
- Roma - 660 metri di trincea ferroviaria verranno coperti tutti.Ancora incertezza sul sopra-trincea. Di Cristina Gazzellini
- Squinzano (LE) - «Porta del Salento», così la città cambia Annachiara Pennetta
- Roma - Rinascente a piazza Fiume un restauro fatto male Di Antonia Marmo
- Peschiera (VR) - Lo Stato cede Rocca ed ex carcere militare, protestano studiosi e architetti Di Giuditta Bolognesi
- L'INTERVISTA a Padoan: «Conta saper finanziare progetti di successo" m. e. intervista a Padoan
- Le Fondazioni, la botte piena e la moglie ubriaca Stefano Righi
- II trasloco di Marco Aurelio Francesca Giuliani
- Se il museo aggrega centro e periferia Tullio D'Aponte
- Beni culturali, una risorsa determinante per lo sviluppo (a.g.)
- ‘L'arte popolare la risorsa più importante’
- La Domus Aurea è a rischio, da oggi chiusa al pubblico
- L'allarme lanciato dal ministro dei Beni culturali Buttiglione: "Problemi anche per Caracalla e il Palatino. Rimuovere i tagli in Finanziaria"
- CULTURA: ROMA, AYMONINO REALIZZA LA NUOVA ALA DEI MUSEI CAPITOLINI
- BENI CULTURALI: Sicilia, isola del tesoro?
- ROMA: MELANDRI SU DOMUS AUREA, BUTTIGLIONE SI ATTIVI A REPERIRE FONDI
- ISTITUTO LUCE: ONLINE 3 MLN DI FOTO DELLA NOSTRA STORIA
- Ravenna- Il “sacro” diritto alla tutela
- La Rocca al Comune, emendamenti alla Finanziaria
- Dal ministero oltre un milione di euro per il Parco Archeologico Sabrina Marinelli
- L'Isola dei parchi e il turismo Cristina Cossu
11-12-2005 10-12-2005 09-12-2005- Sicilia, da Cuffaro 20mila euro agli abusivi di Alessio Gervasi / Palermo
- Rapporto Acri: a 41 miliardi il patrimonio, cala la redditività netta
- Unione: no alla superholding. Sì a progetti bipartisan ma niente «mostri pubblici» BUFACCHI ISABELLA
- Petruzzelli, così parlò Bono: eccovi i lavori... Francesco De Martino
- Beni culturali, affidamenti in libertà Alberto Barbiero
- Il racket delle opere d'arte Graziano Cetara
- L'arte, il futuro e la sua funzione: a Venezia l'era-Storr si apre con un simposio Daniela Ghio
- Croff «Roma e Venezia convivano. Ma non tollereremo cannibalismi» Michele Anselmi
- Devanna: «Se avessi saputo di piazza Moro non avrei donato la mia pinacoteca» Raffaele Capaldi
- Prato, il Museo Pecci è salvo ma ci vogliono nuove idee Stefano Miliani
- Ruspe contro l'Unesco Gianni Lannes
- Sì a Fiumara d'arte
- Roma, urbanistica - Il Serpentone. Come cambiare una casa che ospita seimila persone
- Modena - Le collezioni Guggenheim da Dubuffet a Tancredi al foro boario dal 18 dicembre
- Napoli - Inaugurato nel complesso monumentale: dal Medioevo alle grandi tele del Settecento Di Stella Cervasio
- Orsenigo (CO) - La possibile destinazione degli spazi pubblici legati all'area ex-Vosacec Di Ro. Can.
- Jesi (AN) - Splendore rococò nella ritrovata galleria di Palazzo Pianetti Di Matteo Tarabelli
- Napoli - Cerami, il nuovo volto architettonico della città
- Bassano (VC) - Un consorzio per istituire una facoltà universitaria di Gestione del territorio, legato al futuro parco del Brenta Di Bruno Cera
- Venezia - Le professioni intellettuali, come sono attualmente strutturate nel nostro paese (ordini e collegi), sono solo delle corporazioni
- Verona - Costituita associazione circuito città d'arte pianura padana
- Roma - Piano regolatore allo sprint:«Più verde e trasporto su ferro per una città policentrica» Di Fabio Rossi
- Troppe tutele dell’Unesco? Vicenza: «No e rilanciamo» di Sandro Sandoli
- Come cambiare una casa che ospita seimila persone Erbani, Francesco
- VERONA: Addio al padre dell’archeologia . Riordinò il lapidario e utilizzò la scienza nelle ricerche sull’antico (g.a.)
- CAMPANIA: Beni culturali, la Campania modello per Sofia
- Concertazione, opportunità per il Sud di Nando Morra
- La famosa Pala è di nuovo in Duomo in una sofisticata teca Nicoletta Castagni
- PESCHIERA. In vendita il patrimonio storico : Lo Stato cede Rocca ed ex carcere militare, protestano studiosi e architetti Giuditta Bolognesi
- Al via la mappatura delle ceramiche di Faenza
- Tar Lazio. Beni culturali, affidamenti in libertà di Alberto Barbiero
- SARDEGNA-BASE USA: Soru: fermate quei lavori, non siete autorizzati AUGUSTO DITEL
- FINANZIAMENTI, VENETO: Via con la cultura della sagra della zucca Renzo Mazzaro
08-12-2005 07-12-2005- Firenze POLEMICA per la maxi pubblicità sulla facciata di Palazzo Pitti di Martino Scacciati
- LUCCA, SAN FREDIANO: sede dell'IMT o museo diocesano di Valeria Giglioli
- Patrimonio Uno sotto tiro. L'obiettivo degli enti è evitare nuovi trasferimenti coattivi di immobili non residenziali BUFACCHI ISABELLA
- Le curiose scelte dell'Unesco. Premiato un solo sito sardo Daniela Amenta
- Una bufera di polemiche sulla tutela dei tenores Antonello Sechi
- Barumini, un piano per salvare il Nuraghe PIERPAOLO FADDA
- Civitavecchia. L’ex mattatoio diventerà museo e incubatore d’impresa Re.Vi.
- Somma Vesuviana. La piazza dimenticata diventa caffè letterario DANIELA SPADARO
- Beni culturali e interventi Laura Pilastro
- INSEDIATO COMITATO NAZIONALE PER IL TURISMO. PER SCAJOLA SI APRE UNA NUOVA STAGIONE
- Più digitale nei Beni culturali italiani
- Le Fiamme gialle recuperano 270 reperti
- Reperti archeologici e «ripuliti»
- Presentata la nuova fondazione finanziata dall'Ente Cassa. Tesori d'arte e nuove tecnologie nasce "Rinascimento digitale" Mara Amorevoli
- (Martellago) Passante, il Tar rinvia la discussione
- «Non si può abbattere». Punta Perotti, nuova diffida di Matarrese al Comune Carmela Formicola
- Immagini di un'Istria italiana. In mostra a Trieste le opere di grandi maestri salvate dalla legge Bottai del '40 Valentina Antonelli
- Processo alle mostre Domenico Montalto
- Buttiglione a Caraglio «Artea, un modello per tutto il Paese»
- Fondazioni senza futuro
- Musei malati di gigantismo Cecilia Ribaldi
- Beni culturali, i mestieri per raccontare la nostra storia
- (Genova) Una "card" lunga un anno a 55 euro per l'accesso a musei e ville cittadine Donata Bonometti
- La cultura è petrolio, il lavoro è pane Maria Paola Masala
- Il regalo di Natale quest'anno si fa al museo
- Il futuro degli Enti lirici? È nella gestione "virtuosa". Elogiato il lavoro di Pietrantonio. Licia Gargiulo
- Cagliari è davvero capitale ma per furti di acquasantiere Enrica La Nasa
- Il Ministro Buttiglione: posto alla Provincia in cda. Penati: grazie, ma non sarò alla prima Maurizio Giannattasio
- Capriolo (BS) - Urbanistica, la «cascina Miola» mette all'angolo la maggioranza Di G.C.C.
- Chions (PN) - Polemiche sull'urbanistica: l'opposizione consiliare chiede lumi non solo tecnici sulla variante Di Rosella Liut
- Napoli - Monitoraggio su 92 Comuni 'Strumenti urbanistici inadeguati' Di P.C.
- Viterbo, arrivano Bic e un nuovo museo
- El Ayuntamiento solicita a la Comunidad permiso para actuar en el Puente de Toledo ROBERTO BÉCARES
- Debutta la Fondazione dell'Egizio Laura Carcano
- I Faraoni alle Olimpiadi L. CAR.
06-12-2005 05-12-2005 04-12-2005- MOSTRA O RESTAURO? Santa Lucia seppellita a Milano di Caterina Bon Valsassina
- LE MANI SUL PARCO. An insiste, al Parco dell’Elba serve un commissario «abusivo» di Luciano De Majo
- Firenze. Chi vuole buttare la collezione Bardini? _ di Stefano Miliani
- I LAVORATORI DI SITI D’ARTE E ARCHEOLOGICI . Ales, interrotte le procedure per licenziare 450 dipendenti
- Cultura, sindaci scrivono a Ciampi
- Lucera. Nell'ex convento biblioteca e area archeologica
- PALAZZO SAN GERVASIO Palazzo, un nuova associazione di supporto alla pinacoteca Celeste Corrado
- Sono state la cultura e l'arte ad aver salvato, negli ultimi anni, i bilanci del turismo italiano Sergio Frigo
- ACQUAPENDENTE Fondi per il restauro dell’anfiteatro Cordeschi
- SICILIA. Il grande affare del risanamento. In vendita gli ultimi 15 edifici, sfida tra architetti e immobiliari Enrico Bellavia
- SICILIA. Zara apre in via Ruggero Settimo nel palazzo tornato a un secolo fa
- SICILIA. Legambiente: "No al condono" La Parietti: "Agrigento deturpata"
- Veltroni: «Palazzo Barberini, accordo insufficiente» Edoardo Sassi
- Futuro incerto per le Fondazioni
- Teatri lirici, urla di dolore ILENIA MURA
- Beni culturali a rischio a.g.
- Beni culturali, il catalogo ora è digitale RAFFAELLA MISSAGLIA
- Italia Nostra, presidente contestato: vende la sede per i debiti Marco Nese
- Speriamo che Italia Nostra torni a volare Fabrizio Giovenale
03-12-2005- Il Belpaese, una risorsa mandata al macero VITTORIO EMILIANI
- Palazzo Barberini. Melandri: speriamo che cambi il governo di Adele Cambria
- Blitz elettorale su palazzo Barberini. Strinati: i tempi vanno rispettati Adele Cambria
- Palazzo Barberini. Il Museo, finalmente di RITA SALA
- Palazzo Barberini. Tra un anno la grande svolta
- Il museo si riprende Palazzo Barberini di LIDIA LOMBARDI
- Roma, un museo dell'audiovisivo. Intesa tra Mibac ed Eur spa sul Palazzo della civiltà. di Loredana Diglio
- VIareggio: inizia il restauro di Villa Argentina
- Accordo per Palazzo Barberini. Il Circolo ufficiali lascia il museo, ma è un trasloco a metà CARLO ALBERTO BUCCI
- Palazzo Barberini torna museo
- Palazzo Barberini toma a Roma e all'arte: entro ottobre 2006 diventerà un museo
- Dal no del ministro Buttiglione al pacchetto con l'ex nosocomio
- Palazzo Barberini, intesa a metà Edoardo Sassi
- Luciano Marchetti, direttore regionale per i Beni culturali: più spazio per le raccolte d'arte antica (c.a.b)
- Palazzo Barberini. Un Accordo deludente Paolo Conti
- Palazzo Barberini. La direttrice Anna Lo Bianco: "Siamo molto preoccupati"
- Palazzo Barberini restaurato con i fondi del Lotto
- NAPOLI: Palazzo Fuga apre le porte ai turisti TANIA SABATINO
- TAV: «L'alta velocità è strategica» di Gaetano Basitici
- Polémique à l'Institut national de l'histoire de l'art Emmanuel de Roux
- SUPERHOLDING / PERCHÉ NON PIACE Idea brillante, ma chi paga?
- Il progetto del Tesoro Holding anti-debito, il ministro pensa a una Patrimonio 2 CIFONI LUCA
- Superholding chance per il mercato Isabella Bufacchi, Intervista ad Antonio Pilati*
- Soprintendenze, torna Scarpellini Paolo Merlini
- La Superholding del debito e le vere privatizzazioni BRAGANTINI SALVATORE
- Beni demaniali: Comune di Gaeta coinvolto su ogni decisione
02-12-2005 01-12-2005- URBANISTICA, ROMA: Legambiente: «No all’edificazione di Paglian Casale»
- Metro C: ad aprile il via ai lavori Eduardo Di Blasi
- Il popolo mancante dei Beni culturali Fabio Isman
- Contro l'Aids drappi neri nei musei
- «Stop al declino di arte e cultura». L'allarme di D'Alema: il governo taglia i fondi, umilia specialisti e istituzioni Nedo Canetti
- Rubato a Ragusa, trovato in Germania Antonio Ingallina
- Alla Glaxo il premio «Impresa e Cultura» l.sa.
- Ma l'olio è davvero un'opera da museo? Gianni Caverni
- Palazzo Visconti all'asta: appello al ministro Buttiglione A. D. L.
- Gli urbanisti alla prova di religione GIUSEPPE CRIMALDI
- Lo Stato non dà soldi a chi fa progetti inutili GAETANO BLANDINI
- "A Urbino anche la Pala di Brera"."Raffaello a Urbino? Rivogliamo anche Piero" GIORGIO BERNARDINI
- «Si nomini una commissione d'inchiesta»
- «I soldi bastano solo per i musei» c. su.
- Urbino rivuole da Brera la Pala di S. Bernardino
- Cortina, bufera sulla tangenziale. Per la Soprintendenza così non va Dario Nicoli
- D'Ambrosio: Scavi, ora si rimedi ai danni»
- "Tutelare i beni pubblici" Michela Marra
- Sacro Speco, crolla il muro ANTONIO SBRAGA
- Un tesoro antico in casa di un «collezionista» Pinuccio Saba
- Torre Canne inserita, dall'Agenzia del Demanio, nell'elenco dei fari da riconvertire a scopi turistici e scientifici Mimmo Mongelli
- Gennargentu, arriva un nuovo decreto
- Sardegna. L'ira di Milia contro Tremonti: La svendita è immorale Jacopo Norfo
- Ecco chi vuole usare il patrimonio dello Stato per ridurre il debito
- Molise. Abbiamo puntato sui Pit, ora arriveranno i risultati An.Ma.
- Pedaggio sulle strade statali, ma arriva una pioggia di mance Marco Sodano
- Cariche a vita, cliniche, dighe, pioggia di minispese elettorali Luisa Grion
- Enquête: Le Centre Pompidou veut développer de nouvelles technologies interactives Michel Alberganti
30-11-2005 29-11-2005 28-11-2005 27-11-2005 26-11-2005 25-11-2005- CONDONI EDILIZI: Appia antica, inchiesta sugli abusi di Angela Camuso
- Progetto dice. Un network per gestire beni culturali di Benedetta P. Pacelli
- SARDEGNA: Il museo nuragico ottiene tre sì: l'intesa è raggiunta EN. NE.
- BARI: Petruzzelli, soldi insufficienti "il ministero fa propaganda" LELLO PARISE
- Basilicata, no all' unione delle sovrintendenze Rita Librandi*
- Si liberano 620 milioni e scatta l’assalto
- Rispunta il condono edilizio
- TFR/ BUTTIGLIONE: ABBIAMO RAGGIUNTO UN GIUSTO COMPROMESSO
- D’Anna: “Lisippo sempre più vicino” . Per i beni trafugati Grecia e Italia alleate
- Bella Italia, giacimenti culturali, impresa sociale, sviluppo locale
- II ministro Buttiglione a Martino: «Dopo la Maddalena bisogna liberare Palazzo Barberini»
- Buttiglione, ma adesso liberiamo anche Palazzo Barberini
- Immobile su palmare ma il Demanio non sa che farci Julia Giavi Langosco
- CREMONA: Recupero per i luoghi della memoria Antonio Lombardi
- Soru: entro la fine del 2006 via gli Usa dalla Maddalena Marco Nese
- Il Vaso di Eufronio presto in Italia
- Un Demanio rinnovato inizia a incassare Isabella Bufacchi
- Sui beni storici e artistici silenzio-assenso mai usato Giorgio Santilli
- Beni culturali tutelati dal cielo
- Bono contrattacca «I ritardi nella ricostruzione non dipendono da me»
- La Maddalena. Tempesta di polemiche su Cualbu
- Cairate -Scoperti nuovi affreschi del '400
- Il futuro nel turismo di alta qualità Guido Piga e Stefania Puorro
- Cagliari, Sant'Elia. Del Favero, ecco cosa vuole la gente Fabio Manca
- Sassari. Il Soprintendente: Ribadisco che l'ultimo progetto rappresenta un ibrido privo di coraggio. Stefano Gizzi
- Sassari. Il salotto delle polemiche. Piazza d'Italia messa sotto-sopra Pier Luigi Piredda
- SARDEGNA: Convegno sulle fondazioni liriche
- BENI CULTURALI, Musei alla sbarra
- Il MET di New York chiede un baratto
- Martusciello a Paestum: «Più turismo archeologico»
- CODICE: Sui beni storici e artistici silenzio-assenso mai usato Giorgio Santilli
- DEMANIO: ANCI: Immobili da riconvertire per emergenze abitative G.SA.
- DEMANIO /Le reazioni ai dati del censimento : «Un'occasione per i privati» ENRICO BRONZO STEFANO ELLI
- Un'idea semplice ma seria per abbattere il debito pubblico Enrico Cisnetto
- Un sistema di sfere d'acciaio salverà il David dai terremoti Paola Pasquarelli
- Musei alla sbarra
- Cultura. L'Unesco individua le espressioni culturali di grande valore da salvare
- Critiche all'Agenzia del demanio. Beni dello stato, vendite lumaca di Luca Gentile
- Denaro più caro? Il debito va ridotto subito Mettendo il patrimonio statale in una Spa Gianfranco Polillo
24-11-2005- Sud-Est Europa Venezia capitale della cultura
- Petruzzelli, soldi insufficienti "II ministero fa propaganda" LELLO PARISE
- Turismo romano, ospitalità da premio Lu. Qua
- I «mali di Roma», atti d'accusa a Veltroni MARCELLO VIAGGIO
- Tutela, tragico finale di partita. Dalla nuova legge restano fuori energia, rumore e parchi di Valerio Calzolaio
- A Roma un monumento ai caduti di Nassiriya
- Ora anche i musei parlano tedesco
- Una legge a tutela dei centri di fondazione F.R.
- Monumenti da salvare, convegno alla Bocconi
- LAVORATORI DELLA CULTURA CONTRO LA FINANZIARIA
- Ronciglio, il sequestro del cantiere «I lavori non erano stati autorizzati» Gianfranco Criscenti
- Caro Galan, con i tagli alla cultura come fa la Regione a programmare? Andrea Colasio*
- Uffizi: in vendita al book-shop anche vino e olio MARCO FERRI
- Official says art museum may return antiquities
- La Maddalena, chiude tutta la base Usa SILVIO BUZZANCA
- 125mila immobili dello Stato GIORGIO SANTILLI
- Pinacoteca, stop ai tagli Più garanzie per i precari Stefania Consenti
- Brera, festa con sorpresa per il Savoldo restaurato BARBARA CASAVECCHIA
- A Brera dopocena gratis con il «Savoldo» ritrovato Pamela dell'Orto
- Adesso tagliano pure Brera ANTONIO SCIOTTO
- «L’asta va bene ma vogliamo subito i fatti»
- Barrack si ferma ai preliminari ANTONELLA MANCA
- Sant’Elia nuovo, il progetto si farà in piazza Alessandra Sallemi
- Come tradurre in limba l’architettura dell’Isola WALTER FALGIO
- VILLETTE NELLO STAGNO DI PORTO PINO ? A PROCESSO!
- Tre a giudizio per il villaggio abusivo MAURO LISSIA
- SARDEGNA: Il parco diventa realtà Pula e Uta protestano ■ MAURIZIO BISTRUSSO
- SARDEGNA: Cala il sipario contro i tagli
- Demolita una chiesa medievale: indagato il sindaco di Bitonto G. De Maneis
- Biblioteche e musei dimezzati così la cultura non sogna più BRUNELLA TORRESIN
- Dlgs Tfr: Buttiglione, lo abbiamo votato ma restiamo perplessi
- CULTURA D'IMPRESA. Responsabilità sociale, un fattore di sviluppo
- PATRIMONIO ITALIA Il mercato vuole edifici pubblici Evelina Marchesini
- IMMOBILI PUBBLICI: Adesso l'obiettivo è la messa a reddito Isabella Bufacchi
- IMMOBILI PUBBLICI: Adesso l'obiettivo è la messa a reddito Isabella Bufacchi
- PATRIMONIO ITALIA - LA MAPPA DELLA PROPRIETÀ PUBBLICA Giorgio Santilli
- Beni culturali e Università, esperti a confronto Giuseppe Mazzarino
- Retards et amputations de crédits pour les DRAC Nathaniel Herzberg
- Aumentano le liti tra Stato e Regioni Andrea Maria Candidi, Marta Paris
23-11-2005- Niente soldi per il restauro- A rischio il campanile di Santa Croce
- Il decreto-mostro contro l'ambiente GIOVANNI VALENTINI
- Dai tagli alla cultura ci aspettiamo solo guai Fabrizio Tonello - Corrado Augias
- Niente soldi per restaurare il campanile
- NAPOLI: Capodimonte ha nuovi amici GUIDO DONATONE*
- Perché al Sud i debiti aumentano UMBERTO DE GREGORIO
- Acquisire tutto Altemps, un sogno. Il soprintendente Bottini: "Ma serve un finanziamento ad hoc " FRANCESCA GIULIANI
- Cagliari. Sant'Elia, finalmente giù i casermoni Alessandra Sallemi
- Ponte sullo Stretto, alt in tre mozioni di Laura Viscardi
- Enit, in arrivo i 20 milioni: intanto Albonetti (Assoturismo) chiede interventi per sostenere le pmi turistiche. di Massimo Galli
- Colpo di spugna sulle vecchie leggi . Il senato ha approvato ieri in via definitiva il ddl di semplificazione amministrativa per il 2005. Via le norme anteriori al 1970. Autorizzazioni ridotte all'osso. di Alessandra Ricciardi
- (Milano) La fantasia perduta degli amministratori Piero Lotito
- Galleristi in rivolta contro il Madre. Lettera a Bassolino: siamo scavalcati nel momento delle scelte Pasquale Esposito
- Spartiti, nastri e lettere al Parco della Musica. Ha aperto al pubblico l'archivio di S. Cecilia Francesca Giuliani
- Anzio rivuole la sua «Fanciulla» Cosimo Bove
- Grandi tele, affreschi e statue a Venaria operativi i laboratori. Nasce il terzo centro italiano di restauri Marina Paglieri
- Il direttore per i Beni culturali e i progetti per il Veneto «La Pala dì Giorgione torna a Castelfranco»
- (Napoli) Ferrovia, stazione erotica. Polemiche per l'ingresso progettato da Kapoor Eduardo Cagnazzi
- Concorso di Bagnoli, via ai ricorsi Giorgio Santilli
- Memorie dal sottosuolo, nasce la mappa di Roma Claudia Marincola
- (Milano) Stop alla pista di pattinaggio Bozzetti contro il sovrintendente Massimiliano Mingoia
- SICILI: Abusivo il porto di Trapani Laura Spanò
- (Bari) Museo a S.Pietro occasione perduta. Nicola Signorile
- Potenza La facoltà di Lettere dice «No all'accorpamento delle Soprintendenze»
- LOMBARDIA: Progetti e iniziative, la Regione dà la parola al territorio (m.b.)
- Nasce il Museo regionale dell’arte nuragica e dell’arte contemporanea del Mediterraneo
- FINANZIARIA/ TAGLIO ORGANICI, SETTORE CULTURA IN PIAZZA A BRERA
- La Pala Pesaro di Gerolamo Savoldo dopo il restauro Fausto Lorenzi
- REGGIO EMILIA Governo del territorio: "No alla proposta di Lupi"
- Pala Giorgione torna a Castelfranco
- SICILIA: A Catania terminati i lavori di restauro delle Terme dionisie; a breve l’apertura al pubblico
- "Fate parlare le opere d'arte" Rosella Solfaroli
- San Domenico un tesoro ritrovato ANTONELLA MANNI
- La cultura batte cassa Ilaria Bosi
- PROPOSTA: Un Ministero per le aree urbane di ANTONIO GUIZZI
- All'Ansaldo la memoria industriale. L'attività va oltre la semplice funzione conservativa: allo studio c'è la trasformazione in polo culturale e formativo Marzia Fontana
22-11-2005 21-11-2005 20-11-2005 19-11-2005 18-11-2005 17-11-2005- Autonomia scientifica, addio: il governo «licenzia» gli storici
- Gli imbonitori di Palazzo Chigi di Vittorio Emiliani
- Il governo apre la caccia al tesoro (del Belpaese) di Maria Serena Palieri
- Un appello per salvare, e rifare, l’Italia
- IL CASO- No al libro dello storico: La Germania censura Canfora
- Caccia ai tesori d'arte rubati: ecco i 10 "wanted" dell'Fbi di Antonio Monda
- Nel vivo il processo Getty Museum
- Pompei stato d’assedio Francesco Erbani
- E ora Palazzo Venezia torni a esser un museo Adriano La Regina
- In Puglia la mappa più antica della storia Vìviano Domenici
- Parla John Richardson, storico dell'arte e biografo di Picasso: “Non sono furti, ma rapimenti” (a. m.)
- Getty Museum curator stands trial for art trafficking Peter Popham
- Non vendo i beni culturali di ROCCO BUTTIGLIONE
- Dal Comitato per la Bellezza appello a Prodi Alessandra Rota
- Via al processo contro il Getty Museum
- Buttiglione: "Un progetto a scopo di lucro ma non mi farò scippare così" Alessandra Rota
- Parma. Un milione per la cripta Stefania Provinciali
- Teatri. Fondi legati ai risultati. «Funziona il Modello-Milano» M.Gian.
- Il Natale di Marco Aurelio Francesca Giuliani
- Una Patrimonio-bis per tagliare il debito Mario Sensini
- L'Egypte va récupérer plus de 100 antiquités sorties illégalement
- Al via la settimana della cultura d'impresa
- Cultura, domani a Salso una lezione «speciale» del ministro Buttiglione
- Capri, a villa Fersen il museo-trasgressione Anna Maria Boniello
- Vicenza. Palazzo Cornaggia sarà un museo Dopo il restauro, spazio alle mostre Maria Porra
- Palermo. In casa opere d'arte rubate denunciato un professionista Salvo Palazzolo
- Zecchi accusa la Scala: ha danneggiato gli Arcimboldi Maurizio Giannattasio
- Sicilia: Cade sotto la scure dell'esame di costituzionalità una parte del provvedimento sugli edifici in demanio marittimo ANTONIO FRASCHILIA
- Mulino barese restaurato torna a macinare grano Apcom
- SCALA/ attesa per rappresentante del Ministero CDA (Apcom)
- SCUOLA/BUTTIGLIONE: insegnare Darwin, attenzione all'età degli allievi apcom
- Collegiata di San Martino 230 anni di storia che si intreccia con la città
- Contestata la variante al Prg: Italia Nostra fa ricorso al Tar di DANIELA FOGNANI
- PUGLIA: Quattro Comuni tornano a puntare sul polo museale: «Migliorare le strutture»
- SCOPERTE: «Villa delle Meraviglie» a Positano Saverio Barbati
- Debito, Tremonti: non previste operazioni straordinarie di Giselda Vagnoni (REUTERS)
- Tra Beni culturali e Palazzo Chigi Scontro sull'uso dei monumenti Antonello Cherchi
16-11-2005 15-11-2005 14-11-2005 13-11-2005- All'asta a Firenze antica testa di faraone: si mobilitano archeologi di tutto il mondo
- Sabaudia - Giardino Anelli: «Nessun vincolo» di EBE PIERINI
- Un «tesoro» sotto Palazzo Vernazza
- « Arte sacra, Parma su Sat 2000 »
- OSTIA: Fregene, affiorano altri resti archeologici di ALBERTO BRANCHINI
- PROTESTE A Torino : I teatri lirici si ribellano con camper, digiuni e scioperi Stefano Miliani
- Scala e nei teatri milanesi - Fo: i tagli sono disprezzo per la cultura
- Opera downsizes as Italy's divas go on hunger strike - Singers and staff take drastic action in protest at budget cuts Barbara McMahon in Rome
- Pozzuoli: scava scava, ma non si trova un euro
- TAGLI: Buttiglione: «Meglio, ma non basta»
- Desio, una piazza targata Sermide
- FUS: cosa cambia con i tagli?
- Civitella: Parco archeologico abbandonato
- I manoscritti diventano elettronici
- Cultura senza soldi, ma quell'opera fa sognare in grande C. F.
- Dibattito. Gli archeologi discutono sull'iniziativa avviata dalla Regione per un nuovo museo a Cagliari CARLO FIGARI
- FIRENZE: La paralisi dell'Archeologico Mara Amorevoli
- SICILIA: Lo scempio delle isole Eolie: in un anno 200 abusi edilizi LUIGI BARRICA
- Nomine: Buttiglione silura Caccia, si dimette da Arcus il banchiere di Intesa (M.Ne.)
- La civiltà dei sardi non inizia coi nuraghi CARLO FIGARI
- Dessì: «In arrivo altri tre parchi terrestri» Nino Bandinu
- Cultura senza soldi, ma quell’opera fa sognare in grande C. F.
- Base Usa, il Governo chiarisca
- Non rovinate Piazza d'Italia Antonello Mattone
- Per il debito il Tesoro punta sulla superholding Isabella Bufacchi
- Pietre dell’identità di Salvatore Settis
- MANTOVAIl sindaco svela le sue scelte per la città
- MANTOVA: Acquistare l’ex caserma: sarà sede di enti pubblici
12-11-2005- Sacrifici umani di bambine nella Roma dei primordi Carlo Alberto Bucci
- Lissner a Berlusconi: Basta falsità, ecco le cifre della Scala Luigina Venturelli
- Cultura e territorio: Caro Prodi, quest'Italia è da rifare Wanda Marra
- Buttiglione: Accordi disattesi, ora si ripari Laura Della Pasqua
- Tra un anno il monumento agli eroi di Nassiriya Grazia Maria Coletti
- La Scala deve restare pubblica Cristina Jucker
- Anche Baglioni la «canta» alle banche Ca. Mar.
- Protesta per i Beni culturali. Memorandum per l'Unione f. gi.
- Buttiglione: Ma i musicisti hanno spesso un doppio lavoro p.z.
- E alla Fenice il coro è muto contro i tagli p.z.
- Conti in tasca alla Scala. Stéphane Lissner: Vi do io i numeri Paola Zonca
- Dietro le quinte della tua città. Villa Borghese protagonista sul palco M.G.Fil.
- Firenze. Lucchetti dell'amore al bando. Il Comune: deturpano Ponte Vecchio
- L'America restituisce i tesori trafugati. I capolavori? A volte tornano Fabio Isman
- Sciopero della fame, staffetta al San Carlo con attori e politici
- I segreti dei monumenti
- Ora l'America restituisce i tesori rubati
- Cultura sempre più povera, istruzioni contro il suicidio Paolo Fallai
- Il crollo al Palatino un dramma nazionale Salvatore Settis
- La Finanziaria taglia Venezia Alberto Vitucci
- Getty Museum returns 3 pieces of art to Italy
- Ciampi: impegno comune per cultura italiana
- Tesori rubati per finanziare il terrorismo Alessandro Farruggia
- Fus, il recupero di 85 mln non basta
- Buttiglione: Riavremo il Lisippo Pia Bacchielli
- PONTE SULLO STRETTO: Ristrutturazione pesa su Impregilo
- BASILICATA: Bubbico chiede a Buttiglione di tutelare la Soprintendenza di Matera
- MATERA. Danzi: «La Soprintendenza non sarà soppressa»
- San Carlo, digiunano anche attori e assessori
- DAL GETTY MUSEUM Ora l’America restituisce i tesori rubati
- MARCHE: Buttiglione rilancia il turismo culturale Di.Mar.
- Urbino “riconquista” la fortezza Albornoz di MAURO BERNARDINI
- MOSTRA: “Il Gentile porta Fabriano nel mondo”
- Spielberg : Anche il Parlamento di Praga contro la trasformazione dello Spielberg in albergo
- VENEZIA: Galan: «Avanti i privati»
- Fai: da trent’anni la fondazione difende il patrimonio nazionale di Federica Favaron*
- Monete sequestrate dalla Finanza a Pulsano
- Soprintendenza lenta, villa Panizza aspetta Lina Paronetto
- Torre de' Busi: «Salviamo dal cemento l'antico nucleo di Casarola»
- TAV: La scienza dà ragione alla Val di Susa Bettini, Virginio
- Martines: "Ex Gil, e Venafro, cultura e storia da valorizzare' '
- Costa Turchese, stop dal piano regionale Guido Piga
- Contro la ventilata ipotesi di soppressione Matera "difende" la Soprintendenza Donato Mastrangelo
- Menaces de restrictions sur l'opéra italien. Le directeur de la Scala réplique à Berlusconi Eric JOZSEF
11-11-2005 10-11-2005 09-11-2005 08-11-2005 07-11-2005 06-11-2005- CAMPANIA: CANCELLO E ARNONE Il Comune vara un «Ecomuseo» GIAMMICHELE ABBATE
- Cultura, il Senato conferma i tagli - Solo una limatura di 22 milioni di euro
- I tagli al Fus. De Laurentiis: «Buttiglione ora deve dimettersi» Gl. S.
- GAETA- Lo stendardo di Lepanto appartiene alla Chiesa
- La Campania vuole «impossessarsi» della Borsa del turismo religioso
- ROMA: Villa Pamphili, quattrocento anni di storia e di verde di MARIA GRAZIA FILIPPI
- Bilancio, ecco l’effetto Finanziaria
- Ravenna Capitale riparte dall’arte cristiana
- PORTICI: Svincolo, l’ok della Soprintendenza
- Lagonegro, uno spazio museale nella chiesa di S. Nicola al Castello
- MIRA L'ex abbazia di piazza Vecchia destinata a case Ater potrebbe contenere i resti di cinque dogi Antonio Tosi
- Oltraggio a Palazzo Venezia una veranda sulla loggia del '400 ANNA MARIA LIGUORI
- ROMA: II capolavoro e la chiesetta spoglia Marco Lodoli
- PALERMO: La sovrintendente "Tra due anni riapriamo i cancelli" PAOLA NICITA
- PALERMO, Monumenti la mappa della città proibita SERGIO TROISI
- PALATINO a rischio crollo.
- «II Palatino crolla. Subito fondi in Finanziaria»
- Crollato un tratto delle mura del Palatino
- Iniziative Fai. Città segrete dietro le quinte (M. Car.)
- Cultura, 10.000 firme contro i tagli D.B.
- Progetti per l'ambiente. Per la valle dei walser la tutela dell'Unesco (A. Ber.)
- NOTO Contestato il provvedimento regionale di concessione per le ricerche di idrocarburi. Corale no alle trivellazioni Carmela Modica
- Somma Vesuviana. Apre Villa Augustea, manca la segnaletica Anna Maria Romano
- La città medioevale: un mese per tirarla fuori Ari
- Castanese Magentino. Dagli scavi Tav emergono tombe romane Fabrizio Valenti
- Il canto disperato delle Fondazioni
- Chiaia. Zona Vetriera abbandonata, appello al ministro Buttiglione
- Tagli a Fenice e Biennale Roma accende le speranze. Arcus potrebbe sbloccare qualche milione di euro S.D'A.
- Bottini: «La situazione del Palatino è grave» Edoardo Sassi
- Rift Grows, Challenging Leadership at the Getty RANDY KENNEDY
05-11-2005 04-11-2005 03-11-2005 02-11-2005 01-11-2005- FINANZIARIA: Tremonti presenta la Relazione previsionale e programmatica
- MOSTRE: ROMA, LA SAPIENZA CELEBRA PIER PAOLO PASOLINI
- MOSTRE: TORINO, CINEMA E ARTE RACCONTANO PASOLINI
- Pasolini, omaggi in tutta Italia a trent'anni dalla morte
- Finanziaria. La manovra sale a 23,9 miliardi
- Tav, occupata la stazione di Borgone di Susa
- UMBRIA: Un progetto da rispolverare: il parco archeologico Francesco Mattioli
- Vittorio Veneto- Italia Nostra scende in campo per il monastero
- ABRUZZO: In quattro punti il nuovo corso per Teatro Marrucino e sistema museale
- Riflettori puntati sui casali - Viaggio tra le vecchie masserie delle campagne di Trani e Bisceglie Luca De Ceglia
- CORSANO Cade il vincolo, si torna a costruire Mauro Ciardo
- S. Decenzio, ristrutturata la chiesa monumentale di MARCO DELLA FORNACE
- GAETA: Beni culturali, la Curia chiede il rispetto degli accordi
- La Difesa vende le caserme, nel 2006 in arrivo 1,5 mld
- MONUMENTI DA SALVARE Sant’Eleuterio, affreschi a rischio di SERGIO SILVA
- Senise: al via la riqualifica del borgo antico
- Grandi infrastrutture e granitiche certezze Autore: Ponti, Marco
- Pio Baldi: "Così diventano monumenti alla creatività" (m. n. d. l.)
- "Ferro e cemento da proteggere anche questo è il nostro '900"
- L'Esercito si mette in vendita: un affare da un miliardo di euro Giuseppe De Bellis
- MANTOVA: Carra apprezza il piano: è continuista
- MANTOVA: Gaddi: bene il taglio dei project ma non basta per il nostro voto
31-10-2005- CALABRIA: Teatri, arriva una boccata d’ossigeno
- Programma Meda: Fondi europei, fiducia alla Calabria
- CALABRIA: Turismo: gli impegni di Donnici
- Con la legge mancia, finanziamenti a pioggia. Togliendoli alla cultura
- MIBAC: La banca dati dei capolavori
- Caravaggio ostacolato
- Biblioteche, se a rischiare è l'eresia.I tagli alla cultura e la difesa delle «infrastrutture» del sapere di PAOLO FALLAI
- I monumenti rivivono grazie agli sponsor GABRIELE DI MATTEO
- Conti pubblici/dismissioni. Turroni: governo cancelli ogni previsione di entrata
- TURISMO. Il settore turistico, ormai senza governo, è allo sbando di Alberto Laggia
- BENI CULTURALI/ 'SPOIL SYSTEM' SU ARCUS
- CAMPANIA: Non più chiese-rudere, arrivano i fondi SABATO LEO
- BENI CULTURALI: convegno CEI a Venezia (ASCA)
- PASOLINI: torna la stele per P.P.P. nel luogo del delitto Adele Cambria
- Difesa prepara dismissione caserme da 1-1,5 mld in 2006 Di Antonella Ciancio
- Siena, introdotto l’innovativo schema metropolitano :il piano strutturale d'area vasta
- MANTOVA: Opere pubbliche, aperto il dibattito. La Margherita: giusto eliminare i progetti di Porta Mulina e Palazzo del Podestà
30-10-2005 29-10-2005 28-10-2005- CALABRIA: Biblioteche, un piano per il rilancio
- Alle radici della Costituzione di PIETRO M. TRIVELLI
- Stilata la «Carta della qualità»
- CALABRIA, Scolacium: «il museo non chiude i battenti»
- Traffico di reperti archeologici tra il Lazio e la Calabria Arcangelo Battolati
- «Welcome desk», Uffizi più moderni MARCO FERRI
- Legambiente e Italia Nostra: «Riprendano subito gli scavi»- «Riprendano gli scavi nella piazzetta della Chiesa greca».
- Gli Uffizi chiamano Firenze. Desk, informazioni e facilitazioni: i nuovi servizi MARA AMOREVOLI
- NOTTE BIANCA: Spinosa accusa "Troppa sciatteria" ANGELO CAROTENUTO
- PAESTUM Borsa del turismo archeologico
- Quella casa è un monumento - Palazzi, abitazioni, edifici pubblici, un catalogo delle opere da valorizzare nella città contemporanea Mariagrazia Gerina
- Il museo che diviene una vera "Casa dell'Arte Italiana"
- Nel cantiere del Maxxi- I lavori avanzano ma i fondi scarseggiano. Sarà pronto per il 2007? Renato Pallavicini
- ROMA: L’arte del dopoguerra patrimonio da tutelare di FABIO ISMAN
- A Roma sono già 92 gli edifici eccellenti
- CONTI PUBBLICI: TREMONTI,BENI IMMOBILI MA IMMOBILI PER DAVVERO (AGI)
- COSENZA. Beni architettonici: Occhiuto nel Comitato tecnico-scientifico
- Cantieri sulle mura, si lavora a Porta Treviso (M.C.)
- Vanno all'asta le ex elementari Michelangelo Cecchetto
- VIABILITÀ Un vincolo sulla Sequals-Gemona
- FOGGIA: Beni culturali, ci sono i fondi per il rilancio
- Campania, turismo:Di Lello: E’ in arrivo l’Agenzia regionale di Alberta Cosimo
- CAMPANIA: Piano Domitio, un esempio da seguire di Maddalena Zinzi
- CAMPANIA: L’assessore Tinessa: Antica Caudium, museo quasi pronto di Margherita Merone
- Archeologia, sequestri nella Tuscia G.T.
- COSENZA Traffico di opere d’arte e reperti archeologici
- I tre borghi abitabili dell'Asinara Pinuccio Saba
- Smantellate le basi militari. Olbia, decisione unanime del consiglio provinciale Andrea Sini
- Cagliari. Libri in piazza, oggi distribuzione gratis gr.pi.
- Poli turistici sull'Etna: no degli ambientalisti Lucia Russo
- I beni culturali, vittime eccellenti del taglia-spese Ledo Prato
- Dresden. Sinnbild Frauenkirchen Reiner Burger
- Archeologi siciliani scavano nel sito di Tukl El Karamus
- ETRUSCHI: ANCHE PRINCIPESSA TAKAMADO A MOSTRA DI TOKYO
- Perché si continua a scavare senza pietà il marmo della Pietà Luigi Bignami
27-10-2005- SICILIA: Un piccolo gioiello dell'inganno: poli turistici nei Parchi siciliani De Benedictis, Roberto
- Per il Lisippo si muove la diplomazia Massimo Foghetti
- Chiese aperte ai turisti: ecco come
- Recuperate all'interno di una carrozzeria le opere d'arte rubate al Museo di Siena
- «Cassino, un passato che emoziona» Francesca Messina
- Addio preziosi codici miniati Giulia Maestrìni
- Monumenti sotto controllo. Monitorata piazza Colonna Simona Caporilli
- Operazione decoro, piazza Navona senza suk Fabrizio Caccia
- Recuperati i capolavori della collezione Brandi
- Recuperata un'ancora della Roma imperiale Eugenio S. Orrico
- Mediterraneo, un portale e un consorzio per progetti pilota Fabrizio Coscia
- II patrimonio artistico quotato on line
- In visita i «conservatori» del museo di Kabul
- Buttiglione minaccia la crisi di governo
- Sciopero della fame per difendere la lirica Stefano Miliani
- Cagliari. Il nuovo museo dell'arte sorgerà davanti alla Darsena Giacomo Bassi
- Disgelo tra Soru e Berlusconi, lite furibonda con Tremonti Sara Panarelli
- Soru: Porterò mezza Sardegna a Roma Augusto Ditel
- FANO - Lisippo, decisive le prossime settimane di MARCO GIOVENCO
- TURISMO: Di Lello presenta la sua legge
- Mediterraneo, un portale e un consorzio per progetti pilota Fabrizio Coscia
- IMMOBILI/ INPS: NUOVO COLPO DA CESSIONE FORZOSA 4 SEDI DI PREGIO
- Piano settoriale per gli interventi sui beni culturali F.Sant
- Gaeta/«I beni culturali della città non vadano all’Arcidiocesi» Sa.Cer.
- Restauro della pala della Beata Vergine (L.Bel.)
- Sistema Italia - internazionalizzazione di Enrico Russo
- Ecco il Fondo Euromed per le imprese di Nadia Pedicino e Camilla Formisano
- Mediterraneo -Mare nostrum, dieci anni di lavoro per il patrimonio culturale di Michele Capasso
- Quando i monumenti giocano a nascondino di Silvino Gonzato
- Mare nostrum, dieci anni di lavoro per il patrimonio culturale di Michele Capasso
- Monumenti sotto controllo Monitorata piazza Colonna di SIMONA CAPORILLI
- GAETA —Beni ecclesiastici Il conflitto si allarga
- PUGLIA: No alle pale eoliche nel Parco della Murgia Giuliano Foschini
- PUGLIA: Stanziati 42,5 milioni per biblioteche,musei e archivi Titti Tummino
- PUGLIA: Turismo, strutture antiquate e politica miope Cooperativa Explorando
- Noi, geologi inascoltati nella Puglia alluvionata GIOVANNI CALCAGNI
- LATERZA II viceministro Martusciello i tra chiese e palazzi storici
- La Regione Puglia punta al sistema di ROSSELL» TRÀBACE
- Ingresso libero e gratuito neo musei italiani: dove, quando, e chi? dell'on Antonio Rugghia (D.S.)
- Musei italiani: taglia taglia, qualcosa chiuderà dell'On. Giovanna Grignaffini (D.S.)
- Strategie di rientro / Le ricette degli esperti di Nexus. Avanzo primario e superSpa: così cala il debito Isabella Bufacchi
26-10-2005 25-10-2005 24-10-2005 23-10-2005 22-10-2005- Gli studiosi contro l'archivio privato del Cavaliere Eleonora Martini
- I party a palazzo Barberini. Miserie e nobiltà Domenico De Masi
- Golpe contro l'Archivio di Stato. Ridateci le carte di Palazzo Chigi G. Ga.
- Caduti di Nassiriya, per il monumento interviene Bono
- Se il computer non uccide il libro Giuseppe Laterza
- Eco si dedica alla bruttezza Vanna Vannuccini
- La curatrice del Getty in tribunale. Il malloppo? Lo compra il museo Paolo Mastrolilli
- Cultura e Difesa, si tratta sui fondi D. Pes.
- Tivoli: Ponte Lucano, partono i lavori nel sito archeologico Anna Piersanti
- Luciano Marchetti, direttore dei Beni Culturali del Lazio, lancia il suo grido di dolore: Musei in bolletta costretti a chiudere Simona Caporilli
- Tar e Corte dei conti, nuove regole Giovanni Galli
- Lo spettacolo? È senza qualità Alessandro De Nicola
- Al gran blob del libro: va dove ti porta il mercato Maria Serena Palieri
- Archivio del premier, storici in rivolta Bruno Gravagnuolo
- BOLOGNA: «Meno tasse ai privati che investono in cultura»
- Tav, scavo finito e Lunardi fa un comizio elettorale
- RESTAURI: Porta Dieda come nuova dopo i lavori di restauro (r. f.)
- GINOSA «Scoperta» la tomba di un bambino d'era greca Rino Petrosino
- Grottaferrata: Sos del sindaco per proteggere l’area archeologica di DANIELA FOGNANI
- GONARS - Scoperto un prezioso affresco dietro il pannello che fa da sfondo all'ancona
- SICILIA: Agrigento, cattedrale: la protezione civile per la messa in sicurezza Francesco Di Mare
- CHIAVENNA: Scaramellini: «Coprire le antiche mura è sbagliato»
- MONTEGROTTO Parte il maxi restauro di villa Draghi Riccardo Bastianello
- ROVIGO: Le attività del Museo dei grandi fiumi Domenico Santaniello*
- Spielberg e Torri: il rispetto della memoria Angelo Gandolfi
- SICILIA - Alcamo e Castelvetrano: tre monumenti da salvare per Legambiente
- SICILIA, Alcamo: Nuove scoperte negli scavi alla fornace romana Antonino Filippi
- Facoltà di Architettura di Palermo. Il Consorzio Universitario riparte dal prof. Carta
- La proposta: una superholding da 430 miliardi Nicola Saldutti
21-10-2005 20-10-2005 19-10-2005 18-10-2005 17-10-2005 16-10-2005 15-10-2005 14-10-2005 13-10-2005- PONTE DI MESSINA: un’opera sotto voto spinto Vittorio Emiliani
- GRANDI OPERE: Berlusconi resuscita la «Pi. Ru. Bi», l’autostrada della vergogna di Maria Zegarelli
- PONTE DI MESSINA : Opera insostenibile per costi economici e danni ambientali
- PONTE DI MESSINA : Chi incassa l’appalto più ricco
- PONTE DI MESSINA : Un ponte tutto d’oro salva Impregilo di Giampiero Rossi
- Ambiente, il governo vara la controriforma EDO RONCHI
- TAGLI: Melandri: Tremonti, non si tagliano i fondi alla cultura come fosse un’auto blu di Rossella Battisti
- BOLOGNA: «Con questi numeri il Teatro Comunale chiude» di Chiara Affronte / Bologna
- Tagli al Fus: la Cgil parte per Roma - Oggi protesta a Firenze Valentina Grazzini
- FIRENZE: Bargello, e se il restauro fosse sbagliato? di Gianni Caverni / Firenze
- Infrastrutture, il governo rinuncia al dl Il decreto contiene la norma sull'esenzione dell'Ici per gli immobili della Chiesa
- PONTE DI MESSINA: Il ponte d'Italia Ragozzino, Guglielmo
- TAGLI: La serrata di cinema e teatri contro i tagli
- Sciopero degli artisti domani contro i tagli della Finanziaria di Clara Ferreira-Marques
- LAZIO: al vaglio nuova legge culturale
- La crisi della città «stronca» il turismo
- Jesi, la cultura prima vittima dei tagli di MATTEO TARABELLI
- FANO: «Riavere il Lisippo non è impossibile Soprattutto adesso»
- Fondazione Petruzzelli : Sisto sovrintendente a tempo Enrica Simonetti
- AMBIENTE Valdastico, l'Sos di Ville Venete
- Venezia: Il Comune svende i suoi tesori Michele Fullin
- Venezia - Così funziona la cartolarizzazione: il mattone diventa denaro M.F.
- Il carcere di Pellico si trasforma in hotel a 5 stelle di GIOVANNI LUGARESI
- VENETO: GALAN, VOGLIAMO DIFENDERE ANCHE IL PAESAGGIO CULTURALE (ASCA)
- Museo, il sogno dura da 20 anni di GIULIO LADI
- Atene blocca gli scavi italiani a Creta
- POMPEI: Saccheggio negli scavi, rubata una statua SUSY MALAFRONTE
- Patrimonio mondiale: l'Italia candida Strada Nuova e i Rolli
- Bargello, collaborazione tra il Comune e la Soprintendenza Simone Siliani
- BUTTIGLIONE: GRAZIE AI SENATORI PER IL LORO SOSTEGNO CONTRO I TAGLI AI BENI CULTURALI
- E la Grecia ordinò: italiani, fermate i vostri scavi a Creta di FABIO ISMAN
- Il museo dei tarocchi di CORRADO GIUSTINIANI
- Villa Romana, visite in aumento Giuseppe Pipicella
- L’INCOGNITA PONTE: Una sfida titanica con pochi soldi sul piatto
- Ordinanza del Sindaco sull'area dell'ex carcere
- E sull'Isola c'è chi dice no
- Fermate il declino di Santa Teresa di Gallura Maurizio di Robilant
- Serra Aiello (Cs). Alla ricerca di Temesa Ricomincia la seconda campagna di scavi della Soprintendenza Archeologica per la Calabria Bruno Pino
12-10-2005 11-10-2005 10-10-2005 09-10-2005 08-10-2005- Alberi storici tutelati come monumenti Al. Ar.
- I seicento pezzi del soldato Mozart. Un museo di reperti archeologici rubati scoperto in casa di un ex militare del Terzo Reich Edoardo Sassi
- Opere trafugate: ecco le lettere che incastrano il Getty Museum Paolo Brogi
- Se il giudice è indifferente alla Bellezza Vittorio Sgarbi
- Foreste sotto scorta Antonio Ranalli
- Cinema, sos modello Titanic. Non passa il decreto, il ministro chiede una tregua, il settore sciopera L. Jatt.
- Spazio ai privati nei musei Antonello Cherchi
- Il Governo ritira il DI con gli interventi per il cinema
- Appello di Buttiglione: Lavoriamo insieme, il decreto salvacinema deve essere protetto
- Il tesoro ritrovato.In Austria un museo abusivo con i pezzi sottratti a Crustumerium Giuseppe Grifeo
- Il FAI restaura, non demolisce GIULIA MARIA MOZZONI CRESPI*
- Rivolta contro i tagli alla cultura. Affonda il decreto salva-cinema. Benigni: l’arte non interessa più LUCIO CILLIS
- IMMOBILI ECCLESIASTICI: II nuovo incubo dei Comuni restituire l'ICI alla Chiesa GIOVANNA VITALE
- IMMOBILI ECCLESIASTICI:"Campagna di stampa infondata"
- BARI: Vasi e ori trovati a San Pietro "Ma il museo può attendere" CARLO ALBERTO BUCCI
- RESTAURI: Il Crocefisso di San Nicola presentato in San Gregorio (c.a.b.)
- FURTI: Sgominata banda di tombaroli il capo è un mercante di Linz
- Antiquariato, girandola d'affari - L’ "Alzaia" venduto a 5 milioni MARA AMOREVOLI
- Gli Amici dei musei hanno 30 anni: volontari in arrivo per due giorni di festa
- NUOVI MUSEI: Che bella scoperta il Fuligno diventerà museo del Perugino
- GENOVA: II Comune vende De Ferrari- Tra cartolarizzazione e storia, come cambia la piazza dei genovesi
- Gli inviati del ministro prendono documenti e ascoltano Guzzo SILVIA PEPE
- NAPOLI: Costruzione sospetta davanti a Sant'Elmo
- Bagnoli, ecco la passeggiata a mare: aperto al pubblico a fine mese il pontile nord dell 'ex Uva SILVIA PEPE
- SCOPERTE: Torna alla luce la città del Sarno FRANCESCO GRAVETTl
- NAPOLI: Arte, il Circolo dei Maestri 15 capolavori a Capodimonte STELLA CERVASIO
- Il centrosinistra e il sacco di Matera Fumagallo, Michele
- scuola: Progetto beni culturali al Liceo Classico J. C.
- Ici, esenzioni valide per tutti i culti (ma con le Intese) Mimmo Muolo
- Il Lisippo? Finì pure in Brasile Massimo Foghetti
- E la Uil scende in campo a difesa di Guzzo
- NAPOLI: L’Ugl contro i Beni culturali per Pompei
- Soru: no all'eolico selvaggio impediremo tutte le speculazioni Alessandro Zorco
- Soru: Sull'eolico nessuna retromarcia. Augusto Ditel
- Gennargentu, parco nel caos. La Regione: è colpa del Governo Marco Sedda
07-10-2005 06-10-2005 05-10-2005 04-10-2005- Buttiglione: non si possono tagliare i fondi ai musei D.Mon.
- Brera, archivio digitale per tutte le opere Domenico Montalto
- Lisippo, Buttiglione dà la carica Pia Bacchelli
- Idee bislacche e false partenze. Intervista a Salvatore Settis Paolo Vagheggi
- Getty. Il 16 novembre il processo
- Torino in pista senza l'auto Max Libè
- Vicenza. Tutti in visita a San Biagio Roberto Cervellin
- Trapani. Una grande festa in piazza della Repubblica allo scopo di salutare il ritorno del Satiro Mariella Quinci
- Pompei. Alessandro torna nella casa del Fauno
- Bobbio: «Guzzo deve andare via» Carmine Alboretti
- Asiago. S'inaugura al Forte Interrotto il progetto sulla Grande guerra Cristiano Carli
- Hayez o Mantegna. Con un clic Brera si «visita» da casa Gioia Locati
- Langhe e Roero pronti per i siti dell'Unesco
- Ponte sullo Stretto, tre in gara per il project management Angelica Ratti
- Gettygate, si dimette la curatrice Arianna Di Genova
- Paul Getty, True si dimette C.Man.
- Brera, la Pinacoteca digitale
- Museo Egizio: Roccati, docente di Egittologia ma. pa.
- Tagli allo spettacolo: cinema e opera a rischio Franco Montini
- Restituire Palazzo Barberini all'arte per far avere a Roma il "suo Louvre" Ettore Gentili
- Getty. Restituiti all'Italia tre reperti trafugati Tony Zermo
- Tremonti: niente condoni Luigi Lazzi Gazzini
- Anas, l'ora degli architetti Giorgio Santilli
- Intervista a Buttiglione: più tasse sui film in tv Giacomo Galeazzi
- Lungo lo Stivale un milione di tesori
- L'Italia in prima linea nel recupero del patrimonio culturale Mau.Pic.
- L'Esercito farà rinascere i tesori afgani Maurizio Piccirilli
- ALTAMURA: Cava dinosauri, ci sono i fondi
- BARI: Non lasciamo morire i nostri teatri: Un forum al Petruzzelli sul futuro dei nostri teatri ALBA SASSO*
- BARI: Manifattura Tabacchi, possono partire i lavori "Indennizzi solo a chi paga le tasse" NICO LORUSSO
- BARI Firmata la convenzione: Via ai fondi per la pulizia della muraglia (n.lor.)
- PUGLIA: Beni culturali, Martinez il nuovo soprintendente
- PUGLIA: Orme dei dinosauri un'intesa per salvarle
- Ara Pacis - Altarplanspiele dsch
- Kein Bekenntnis. Getty-Museum gibt Rom Antiken zurück
- GENOVA: Palazzo Reale raddoppia le sale e "apre" sul mare MICHELA BOMPANI
- Getty museum returns treasures as curator faces fraud inquiry Richard Owen
- CARTOLARIZZAZIONI: Una difficile eredità di 7 miliardi ISABELLA BUFACCHI
- Presidenza del Consiglio, un archivio per i raccomandati di Marco Bertoncini
03-10-2005 02-10-2005 01-10-2005 30-09-2005 29-09-2005- Berlusconi: avanti tutta sul Mose: "Tra sei anni Venezia al sicuro". Cacciari: "Danni irreversibili" Roberto Bianchini
- Fai, Italia Nostra e Wwf: polmone verde a rischio, stop al cemento (c.b.)
- Torna la pala di Santa Caterina - L'opera del Perugino ricomprata in America MARA AMOREVOLI
- A Palazzo Squarcialupi: Da Siena a Roma un viaggio fra capolavori
- Tutto il restauro in un sito "Saremo la Silicon Valley dell'arte" MARA AMOREVOLI
- CONDONO: La Regione Lazio proroga il condono SARA CRISTADORO
- PALAZZI DI GENOVA: Non solo soldi: le antiche dimore paradisi dell'arte Giulia Guerri
- PALERMO: Sant'Anna, rinasce il convento sarà il museo dell'arte moderna MASSIMO LORELLO
- PALERMO: Una task force antivandali alla Zisa guardie giurate per vigilare di notte LAURA NOBILE
- PALERMO, Museo e convento: L'identità ritrovata SERGIO TROISI
- Obelischi, restauro con spot - Sei mesi di ponteggi a cura della soprintendenza ai Beni architettonici. Seguiranno San Giovanni, la Minerva e piazza Navona FRANCESCA GIULIANI
- PALERMO: Una task force antivandali alla Zisa guardie giurate per vigilare di notte LAURA NOBILE
- Sicurezza dei monumenti? Un milione e 300 mila euro sottratti alla manutenzione Paolo Brogi
- Controvariante, no dei Beni culturali Nicola De Rossi
- Mose, avanti tutta Simonetta Scarane
- Un museo del Duomo senza sede
- Roma, ore 9.30: prove d'attacco Davide Desario
- Parco del Foro Italico, prima firma Carlo Santi
- Nomi e poltrone partita aperta nei Beni Culturali E. Sim.
- Beni culturali, nasce il comitato civico per la tutela delle bellezze della città Roberta Ambrosio
- Una battaglia con il Getty per il ritorno del Lisippo Renzo Lusetti
- Un soldato per amico Antonella Ambrosioni
- Beni culturali? Non stanno né a destra né a sinistra Pierfranco Bruni
- Finanziaria/ Manovra da 20 miliardi. Berlusconi: rispettati impegni con Ue
- Piazza Armerina: sull'impianto eolico nullaosta della Regione, no della Giunta Piero Cancarè
- aree archeologiche - Avviato il tavolo per rilanciare Pompei di Daniela Aiello
28-09-2005 27-09-2005- TREMONTI: Una Finanziaria da almeno 25 mld di Giampiero Di Santo
- Getty Museum knowingly bought archeological treasures stolen from Italy, investigation claims Barbara McMahon
- Attenti al museo, è un posto pericoloso
- Getty-scandalo, spiragli per il Lisippo Pia Bacchielli
- Lo Stato «cede» i beni culturali al Friuli
- Regione Friuli. Beni culturali, c'è l'accordo con Roma Giulio Benedetti
- Napoli. Chiesa dell'Annunziata razziata nalab
- Vicenza. «Ma la città ci vuole o no?» Il rammarico degli studiosi Chiara Roverotto
- Per i libri d'arte affare da 150 mln Carlo Russo
- Napoli. Tesori sotto il metrò, il percorso sarà deviato Paola Perez
- Torino. Beni culturali, summit mondiale di esperti g.fav.
- Il Guggenheim rimuove il direttore di New York Fiamma Arditi
- Musei a rischio attentati, il personale non è addestrato
- Venezia. Mose, ambientalisti chiedono intervento Ue
- «La Venere va in Giappone». Ma Paolucci non ne sa nulla
- Milano. Arcimboldi, il futuro in musical Paola Zonca
- SICILIA: Piazza del Garraffello, che degrado Vincenzo Prestigiacomo
- Tutela e valorizzazione dei borghi rurali, ecco i fondi a.c.p.
- Napoli, area flegrea - Per la sicurezza urbana al via un piano d’azione contro gli atti vandalici di Biagio Porta
- Esercizi storici capresi: delibera di tutela di Maria Grazia Forte
- Eurostat: Italia deficit al 3,2% Cartolarizzazioni nel mirino
- EUROSTAT: al via i controlli sulle cartolarizzazioni del 2002
- Fintecna - La tentazione di trasformarsi in una vera società immobiliare (a.bon.)
26-09-2005 25-09-2005 24-09-2005- RIQUALIFICARE ROMA: concorso con architetti e archeologi Alessandra Rubenni
- ROMA: Dal piccone di Mussolini alla nuova piazza A. Rubenni
- FIRENZE: Maggio, ripartono le trattative di Valentina Grazzini
- ROMA: Il vestito nuovo dell’Ara Pacis Roberto Cotroneo
- Musica e arte, Firenze ha un altro gioiello di Gianni Caverni
- FIRENZE Dante torna a casa Riapre il museo nel centro storico della città
- BOLOGNA: PATRIMONIO CULTURALE GRATIS per tutti. di Chiara Affronte
- FIRENZE: Cominciato il restauro del Biancone danneggiato MARA AMOREVOLI
- L'appello di direttori di musei e intellettuali - "Date un direttore al Pecci" PAOLO RUSSO
- LAZIO: La commissione Urbanistica ha deliberato sugli articoli 11- La Regione da l'ultimo ok ai piani di recupero urbano Anna Maria Liguori
- ROMA: Ara Pacis, si accendono le luci Francesca Giuliani
- ROMA: E ora una star dell'architettura per piazza Augusto imperatore Francesca Giuliani
- ROMA. Anche il centrodestra contro l'opera. "Una ferita al Centro" - Italia Nostra: "Una mostruosità"
- La vendetta sull'architettura. Da Napoli a Parigi l'arte si riprende gli spazi rubati dagli edifici-show Francesca Bonazzoli
- Il maestro emergente? È l'art banker Paolo Manazza
- Richard Meier: il ritorno di un americano a Roma Paolo Conti
- Ara Pacis, bufera su Vettroni e Meier Daniele Petraroli
- Sgarbi: Progetto inverecondo, la Cdl doveva fermarlo Massimo Malpica
- David menomato per l'arte Antonio Ranalli
- Nella scatola di Meier non c'è posto per l'arte Vittorio Sgarbi
- Kriér: Non rovinate i centri storici Tiziana Lapelosa
- “Full immersion”: Festival dell’archeologia ricordando la Calabria
- Quando il duce faceva Augusto Andrea Giardina
- CALABRIA: Un Osservatorio sui centri storici
- CALABRIA. Capolavori calabresi in mostra a S. Paolo del Brasile
- Piazze, sottovia e parking: Ara Pacis perno di rinascita Claudio Marincola
- Il Satiro superstar in Oriente torna scortato da Buttiglione Li. Lom.
- Lisippo: Riportiamolo in Italia
- Défendre Venise menacée par les flots John Bohannon
- Non c'era soltanto il Lisippo. Dopo 41 anni un altro particolare sulla pesca della statua contesa Massimo Foghetti
- Internet, sul web una guida per i musei: ecco come creare una galleria virtuale Filippo Pace
- Napoli. Unesco, la verità sul Centro storico Rosa Benigno
- SICILIA: Beni culturali - Basile succede a Scuto alla Soprintendenza (f.g.)
- Camposampiero: i vandali hanno preso di mira gli affreschi di Sant'Antonio Nicoletta Masetto
- TURISMO: NEL 1950 20 MLN NEL MONDO, NEL 2020 SARANNO 1,6 MLD
- Pasolini, commemorazioni a Madrid-Grande mostra-omaggio al poeta
- RUBATI DUE PREZIOSI TOMI IN LATINO DA CONVENTO A SASSARI
- Architects plan new face for ancient Rome John Hooper
23-09-2005 22-09-2005 21-09-2005 20-09-2005 19-09-2005 18-09-2005 17-09-2005- Direttore del Museo del Duomo di Lucca accusato di ricettazione di opere d’arte di Valeria Giglioli
- ROMA: Turismo, agosto da record: +15% GIOVANNA VITALE
- SICILIA: In nome del barocco. "Tagliamo cinque piani al grattacielo di Noto" PAOLA NICITA
- SICILIA_ Pali e cemento nel sito archeologico sotto accusa l'Enel e la Forestale Enrico Bellavia
- Pazzagli mecenate. Lo scultore mecenate apre un parco a Rovezzano Mara Amorevoli
- Ponte Vecchio sarà video sorvegliato
- "Boboli vittima di prof e studenti": La Soprintendenza lancia l’allarme M. Fattucchi
- FIRENZE: Da Leonardo a Giambologna, Paolucci annuncia sette grandi mostre Mara Amorevoli
- BARI: Magna Grecia, seminari a rischio stop Titti Tummino
- Ara Pacis, si alza il sipario. Via le coperture e già appare il travertino di Meier FRANCESCA GIULIANI
- Una notte per scoprire il nostro patrimonio storico e culturale Rocco Buttiglione
- Lucca, l'accusa è ricettazione. Il sacerdote si difende: acquisti in buona fede - In casa l'altare rubato arrestato il monsignore
- Amalfi ristruttura i vecchi mulini e vince in Europa Giorgio Santilli
- Per non finire come New Orleans Cacciari non deve bloccare il Mose Paolo Costa
- Ai Capitolini la nuova testa di Costantino R.S.
- Distrutta la "nuvola" al Quirinale Davide Desario e Giuseppe Martina
- I Vandali della Navicella: scattano le prime perquisizioni Marco De Risi
- Scavi e guerrieri: gemellaggio Pompei-Cina Susy Malafronte
- L'architettura guarda agli esiti della povertà Maurizio Giufrè
- Lucca, monsignore arrestato per ricettazione Simone Innocenti
- L'appello degli architetti italiani Ettore Sottsass
- Gratis nei musei, incontri con artisti Lauretta Colonnelli
- Sos degli ambientalisti- Parco dei Nebrodi , «no» al polo turistico Marcello Proietto di Silvestro
- Il mestiere dell’urbanista in una società di lupi Edoardo Salzano
- NUORO: «II museo archeologico non è in abbandono» di Tito Giuseppe Tola
- GORIZIA, «La cultura del turismo: il dialogo per comprendersi» A. De Vettor
- GORIZIA, «La cultura del turismo: il dialogo per comprendersi» A. De Vittor
16-09-2005- Archeologia e sanità gli impegni dell'Italia in Iraq Augusto Parboni
- Le bravate costano 680 mila euro l'anno Em. D. Gre.
- ROMA, Fontana della Navicella, un atto vandalico di Alessandra Rubenni
- Chi danneggia i monumenti è un malvivente Cinzia Tralicci
- A Venaria il restauratore della Sistina Marina Paglieri
- Museo della Shoah, la luce di 7000 nomi Paolo Boccacci
- Resta a pezzi l'obelisco di Axum F.R.
- È cultura, non difesa dei confini Vittorio Gregotti
- La critica è morta Goffredo Fofi
- La Navicella resterà mutilata per sempre Claudio Marincola
- Musei e monumenti: 2500 telecamere per proteggere il patrimonio artistico
- L'architettura come arte per le città
- Gioielli d'inchiostro Antonella Fiori
- All'asta per 112 mila euro la tomba-monumento Uttini - "Recupero di un patrimonio artistico " BRUNELLA TORRESIN
- Tra castelli, vicoli e borghi in scena la Puglia dell'arte: "così lanceremo un sos per i nostri tesori " TITTI TUMMIN0
- CAMPANIA: "Fortezza" Cutolo: l'arte batte il boss TIZIANA COZZI
- PALERMO: Palazzo De Seta rivive per tre giorni LAURA NOBILE
- Lucca, arrestato monsignore per ricettazione
- Scala/ Un Maranghi si scalda per la guida dell'ente. Piero, figlio di Vincenzo
- Finanziaria/ Siniscalco proroga i contratti ai Ministeri Giustizia, Salute e Cultura
- Gb, all'asta quadro di Tiziano - Nascosto da 400 anni, coperto da dipinto di un allievo
- Patrimoine: jour de fête ou de deuil? Jean-Paul Mulot
- LEGGE LUPI: Un nuovo passo per la riforma urbanistica Frisch, Georg Josef
- PARLAMENTO EUROPEO: relazione sulle nuove prospettive e le nuove sfide per un turismo europeo sostenibile Rosangela Castelli
- PARLAMENTO EUROPEO: a Praga la gestione del turismo internazionale a molti livelli Rosangela Castelli
- PARLAMENTO EUROPEO: Garavaglia chiede alle città d'arte un aiuto per fare sistema
15-09-2005- ROMA: Una consulta per la vivibilità del centro di Danilo Procaccianti
- Via Labicana, la soprintendenza blocca il cantiere di Alessandra Rubenni
- ROMA: Secondo le previsioni i tedeschi in testa - Boom di stranieri in aumento del 9,6% SARA CRISTADORO
- LAZIO: Torna la guerra dei parchi CECILIA GENTILE
- Obiettivo Colosseo, prove di attentato - A ottobre simulazione di un attacco terroristico al cuore di Roma GIOVANNA VITALE
- CARIPRATO: Palazzo Alberti svela i suoi tesori MARA AMOREVOLI
- Nel Belpaese troppa arte, nessuno vuole curarla Massimo Tosti
- ROMA: Archeologia virtuale in mostra ai Mercati di Traiano RENATA MAMBELLI
- PUGLIA: Grotte, ecco l'ultima scoperta "Racconta 50 milioni di anni" GIULIANO FOSCHINI
- Turismo, siglato l'accordo "Ora la Puglia può osare"
- BARI : Punta Perotti, guerra sull'ipoteca RAFFAELE LORUSSO
- Uno spicchio di Perù in salvo grazie all'It. L'hi-tech salva le piramidi in Perù Luigi Dell'Aglio
- Un euro per l'arte
- Roma antica vista dal futuro Renata Mambelli
- Pompei. Patto per rilanciare gli scavi, l'ex seminario diventa albergo
- Il salvataggio italiano dei tesori iracheni
- Gerusalemme delle Alpi. I sacri Monti dell'Italia settentrionale, patrimonio mondiale dell'umanità Gianfranco Ravasi
- Palatino, scoperta la Casa delle vestali Paolo Brogi
- A colpi di mazza contro la Navicella
- La Navicella: Non abbiamo proprio idea di chi possa essere stato C. Mar.
- Quell’anno nero per i gioielli di Roma Claudio Marincola
- Beni archeologici, appello ai privati Alessandro Dose
- Aquileia. Comitato Unesco e Comune ai ferri corti Simone Bearzot
- SARDEGNA: Le fortificazioni costiere, patrimonio da valorizzare
- MANTOVA La replica al sindaco sul destino dell’edificio di largo XXIV Maggio. Maglia: troppo oneroso ristrutturare l’ex caserma
14-09-2005- MOSTRE - Tiziano e Botticelli, turisti per forza - Paola Barocchi: è una follia Stefano Miliani
- SICILIA: L'Ance: "In un anno persi 12mila postì di lavoro, urgono nuove regole"
- URBANISTICA SICILIA: "Gli ambientalisti si sbagliano la mia legge blinda il territorio" Enrico Bellavia, intervista a Gabrielli*
- ARTE RITROVATA: Cefalù espone i tesori dei magazzini IVAN MOCCIARO
- URBANISTICA - ROMA: La nuova piazza dell'Archeologia FRANCESCA GIULIANI
- CONVEGNO Beni culturali Cento anni di tutela
- Beni culturali, cento anni di tutela
- Capolavori giramondo missione trasporto - Dai forti ai danni: il mercato globale delle mostre d'arte è sempre più rischioso Renato Rizzo
- Un forum per far sposare cultura e impresa in Italia come all'estero VALENTINA BERNABEI
- Imprese con le idee
- Via dei Cerchi verso la chiusura, si ricuce la cerniera col Palatino
- "Immaginare Roma", expo mondiale di archeologia virtuale di CRISTINA NADOTTI
- (Fano) Lisippo, il Getty Museum: non lo riavrete
- Anniversari/I duecento anni del "polmone verde" di Monza. E i cento di abbandono. Quel Parco voluto da Napoleone vale più di un Gran premio Fabio Isman
- Procida. Sui fondali a caccia di antichi tesori Michele Matterà
- Crotone. Prospezioni aubacquee. Missione archeologica nella Riserva marina.
- L'architettura ha voglia di concorsi. Giorgio Santilli
- Il professionista/Mario Cucinella: «Basta con i conflitti d'interessi» Giorgio Santilli
- Il Ministero / Pio Baldi (DARC) «Grottesco il ponte di Messina» Giorgio Santilli
- (Bari) Un grande soffio sopra i gladiatori. Consigli di Renzo Piano a chi dovrà riconvertire lo stadio San Nicola. Nicola Signorile
- (Roma) Chiese e musei come palcoscenici Tiberia De Matteis
- Intellettuali tra Bottai e Vittoriani. Uno studio promosso dal ministero per i Beni Culturali sugli scrittori passati dal fascismo all'antifascismo Ludovico Dotto
- (Pompei) Scavi, l'Ugl chiede la testa di Guzzo. Sovrintendente nella bufera dopo l'avvio delle indagini sugli abusi nel sito Veronica Gentile
- (Piemonte) Bilancio, la cultura recupera due milioni. Marco Trabucco
- La millenaria abbazia ritrova i suoi ponti, anche quello levatoio Fabrizio Morviducci
13-09-2005 12-09-2005 11-09-2005 10-09-2005- Ambiente, lo scandalo della legge «top secret» GAETANO BENEDETTO*
- AMBIENTE, LEGGE DELEGA - Decreti Matteoli contro norme Ue, protestano Wwf e Verdi
- CALABRIA. Beni culturali, patrimonio da sfruttare
- LEGGE DELEGA AMBIENTALE, ECCO LA NORMA NEL DETTAGLIO
- II sovrintendente «I tagli, un disastro personale a rischio» Serena S. Lucchesi
- «La nuova architettura c'è già» Giorgio Santilli
- Restituire i capolavori? Nobile utopia di VITTORIO SGARBI
- Fuga dalla Rivoluzione il museo di Solgenytsin SANDRO VIOLA
- Sassi di Matera, il patrimonio tradito di CARLO VULPIO
- Venerdì sarà approvata la legge sulla semplificazione amministrativa- Vecchie leggi da rottamare: decadenza automatica per le norme ante 1970 DI ALESSANDRA RlCCIARDI
- FANO L’ex vicesindaco denuncia: dal Getty Museum è sparito il “nostro” Lisippo
- Guasto all’impianto elettrico: chiuso il Colosseo fino alle 16
- «Vergogna, il Lisippo è finito in cantina» a Malibu: il Getty Museum è chiuso e la statua contesa è “sparita” di MARCO GIOVENCO
- VENEZIA: Saranno pubblici i Giardini della Biennale Silvio Testa
- Il barocco di Lecce e del Salento patrimonio dell'UNESCO
- MATERA - Restauro: quando basta un euro con la Lotteria Giampiero Calia
- BOLOGNA: sportello per la tutela dei turisti delle città d'arte e dei siti arcehologici
- SICILIA - riserva di Pergusa: costituito un piano di utilizzazione e un pool di esperti (f.g.)
- Piazza Armerina. Prorogato l'accordo tra la Regione e il Comune per gli incassi. Guglielmo Bongiovanni
- La campagna inglese a rischio - Edilizia, strade, centri commerciali
- Una Sicilia da «esportare» Isabella di Bartolo
- Poli Bortone: «II barocco salentino sia patrimonio mondiale»
09-09-2005 08-09-2005 07-09-2005 06-09-2005 05-09-2005 04-09-2005 03-09-2005 02-09-2005 01-09-2005 31-08-2005 30-08-2005- CADE IN SCAVO ARCHEOLOGICO, MORTO IN SIRIA PROFESSOR PECORELLA
- CRIMINALITÀ Villa storica sequestrata alla malavita laziale
- SICILIA: Disneyland alla siciliana: un mega-parco giochi in «zona protetta» Alessio gERVASI
- Buttiglione - No ai tagli sui beni culturali
- Finanziaria, riprende l'esame della manovra
- Rubata la testa della statua di Mozart. Vale 15 mila euro
- Appia Pignatelli, Villa Sant'Urbano - Sequestrato il tesoro di Sbarra
- Musei, nuovo look antiterrorismo
- Cassia antica massacrata dai vandali di UMBERTO G. RICCI
- FROSINONE: il centro storico rivive in una manifestazione storica Sil. Cio.
- Muore in un incidente l’archeologo Pecorella durante gli scavi a Tell Barri in Siria Umberto Pappalardo
- «Bagnoli a rischio, manca un sì del governo» LUIGI ROANO
- NAPOLI: La rinascita di Palazzo Penne Mario De Cunzo
- Sequestrati i beni del boss dell'usura, anche la storica villa dei matrimoni sull 'Appia Pignatelli ANNA MARIA LIGUORI
- Subito centomila euro per Castel Sant'Angelo; un milione entro l'anno
- Buttiglione: «Sì agli spot sulle chiese, ma con criterio»
- Castel Sant'Angelo, ecco i soldi del governo Daniele Petraroli
- POMPEI. SCAVI ARCHEOLOGICI - La Uil: ci sono i fondi manca il personale SUSY MALAFRONTE
- PATRIMONIO DA TUTELARE L’annucio del ministro: «Dalla prossima Finanziaria più fondi per i musei» Ginevra Terracina
- Nassiriya, prima pietra del centro culturale donato dal governo italiano
- Siria, il professor Pecorella archeologo muore nello scavo LAURA MONTANARI
- FIRENZE: Ultimatum per il Comunale Sovrintendente fra 10 giorni
- Dolomiti sito dell'Unesco, pronta la richiesta
- Metal detector in altri 3 musei - Castel S. Angelo arrivano i fondi SARA CRISTADORO
- Paesaggio, idee e strategie REINVENTARE I BENI CULTURALI di MASSIMILIANO FINAZZER FLORY
- I musei romani «fortezze» antiterrorismo di SIMONA CAPORILLI
- Nascerà a Regalbuto la Disneyland siciliana ADRIANA FALSONE
- Trafugata dalla chiesa S. Caterina una statua lignea del Seicento Giuseppe Bonaccorsi
- TORINO: Record di visitatori per il museo dentro la Mole
- CAMPANIA: pochi fondi per il castello di Sicignano degli Alburni GIUSEPPE LAPADULA
- SICILIA: La Sicilia deve diventare un 'laboratorio aperto' Alessandro Pagano
- MANTOVA:Mulina, stadio e Podestà: tris da 60 milioni
29-08-2005 28-08-2005 27-08-2005 26-08-2005 25-08-2005 24-08-2005 23-08-2005 22-08-2005 21-08-2005 20-08-2005 19-08-2005 18-08-2005 17-08-2005 16-08-2005 15-08-2005 14-08-2005 13-08-2005 12-08-2005- Musei, porte aperte a Ferragosto con l'eccezione di Milano Giacomo Galeazzi
- Musei italiani, biglietti troppo economici e file troppo lunghe Il Sorvegliante
- Che iniziativa in Toscana: col biglietto dello stadio si entra anche al museo (l.m./atc)
- Piani paesistici, un meccanismo complesso Francesco Manfredi-Selvaggi
- Abruzzo. Musei aperti a Ferragosto
- Tifosi gratis nei musei con il biglietto dello stadio Sandro Bennucci
- II Colosseo protetto dai metal detector
- Roma. Musei, quello degli strumenti è il più economico Bea. Boe.
- Campi Flegrei, sogni di resurrezione fra tesori e degrado Mario Baudino
- Le notti bianche di Villa d'Este Adelaide Pierucci
- Musei. Meglio code che deserti Fiorella Minervino
- Roma. Un'arena esclusiva sulle terrazze delle "Scuderie" Danilo Maestosi
- «Ben vengano i metal detector, ma aumentiamo anche il personale»
- Ponte sullo Stretto, non tirate in ballo l'Unesco Nicola Bono - Sottosegretario al Beni e le Attività Culturali
- Sicilia. Una recita a soggetto Amelia Crisantino
- Sicilia. Cuffaro agli assessori "Sulle trivelle giù i toni" Alberto Bonanno
- Sicilia. Trivelle, An e forzisti ai ferri corti al. bo.
- Enquête. Patrimoine. Le tourisme, culture ou divertissement ? Benjamin Roure et Emmanuel de Roux
- COMPAGNIA ITALIANA TURISMO: Assalto ai soldi pubblici per salvare la Cit Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella
- L'idiot du voyage
- Yves Michaud, philosophe « Il ne faut pas oublier que le touriste, c'est toujours l'autre... » Emmanuel de Roux
- Une approche plus ludique des sites est réclamée par les professionnels Benjamin Roure
- PRIVATIZZAZIONI - La Francia venderà uffici e caserme Michele Calcaterra
11-08-2005- La bellezza rubata e l'archeocondono SALVATORE SETTIS
- BOLOGNA: Palazzo Montanari, alt ai lavori: a rischio le opere del cortile PAOLA CASCELLA
- FIRENZE: precisazioni sui musei Giovanna Ragionieri
- NAPOLI: Palazzo d’Avalos tra storia e abbandono Mario De Cunzo
- Van, dove rinasce il dialogo di MARCO GUIDI
- BOTTA E RISPOSTA: L'Archivio della presidenza del Consiglio Mauro Masi* - Ernesto Galli della Loggia
- ROMA: Ferragosto spalanca i Musei comunali R.Tro.
- ARTE E CONTROLLI: Al Colosseo torna il metal detector
- Buttìglione assicura: «Musei a buon mercato»
- Petruzzelli, anche risvolti penali per i ritardi nella ricostruzione del teatro? M.M.
- «Reperti archeologici a Palazzo Aldrovandi» Bloccati gli scavi di Enrico Barbetti
- Ponte sullo Stretto: è sempre polemica - A breve il nome del general contractor
- Coste, il piano va in vacanza
- Bell'Italia - Escono dall'oblio i capolavori istriani
- Per proteggere i nostri capolavori, dobbiamo mettere in mostra solo copie?
- FIRENZE: «Le copie, rimedio sbagliato» di Mario Spezi
- Musei a pagamento, crollo dei visitatori Armando Stella
- «Demolire il mosaico? Ma io voglio l'opposto»
- II declino culturale e la voglia di riscossa DI DANIELE MARINI
- Ferragosto spalanca i Musei comunali R.Tro.
- Goletta Verde: ''Bandiera nera'' all'Enel per il carbone a Tvn
- Petruzzelli, la Regione contro Bono per i lavori Raffaele Lorusso
- Petruzzelli. La protesta dei progettisti "Ignorati dagli enti locali" (r. lor.)
- Villa Serena, una partita tra Tar e Belle Arti
- Arezzo. Museo, Buttiglione al taglio del nastro Lilly Magi
10-08-2005 09-08-2005 08-08-2005 07-08-2005 06-08-2005 05-08-2005 04-08-2005- Titian portrait to leave National Gallery Charlotte Higgins, arts correspondent
- Riunione a Mercato Vecchio Il Comitato civico scrive al Soprintendente
- Uso sale pubbliche, si paga Pronto il tariffario comunale
- VENETO: COPPOLA, 5 MLN EURO PER PATTI TERRITORIALI (ASCA)
- BENI ARTISTICI. Individuati i due responsabili - Vandali scalatori di statue Nettuno mutilato a Firenze
- Campania: Al via il confronto fra associazioni, sindacati e l’assessore Di Lello
- «Giornate dell’Arte» - Tutti chiamati a sostenere il patrimonio culturale Ledo Prato
- Professione Turismo - Con Progetto Impresa più forza alle donne di Ilaria De Simone*
- Professione Turismo -CAMPANIA: Musei virtuali e nuove tecnologie: si moltiplicano i progetti di Antonella Bruno
- Cerami: il teritorio per lo sviluppo G. M.
- SICILIA: Sequestrate 51 monete - Blitz dei Cc contro il traffico di reperti archeologici Flavio Guzzone
- SICILIA - Estensione del sito Unesco
- ABRUZZO: Popoli scommette sul turismo
- No al commissariamento della Siae, sì al dialogo: Buttiglione dixit
- Firenze, sfregiato il Nettuno vandalo gli stacca una mano MARZIO FATUCCHI
- Il soprintendente Antonio Paolucci: legge da rivedere, chi deturpa un monumento rischia poco MARA AMOREVOLI
- Sfregiato il «Biancone» in diretta Marco Gasperetti
- Dal David alla Pietà - II catalogo dei capolavori feriti. Vittime di folli col martello o semplici bravate
- Sfregiata a Firenze la statua del Nettuno Francesco Matteini
- FANCIULLA DI ANZIO: tornata alla luce nel 1878 per una mareggiata di MARCO GUIDI
- FANCIULLA DI ANZIO: travolta dal nubifragio e danneggiata di BEATRICE PICCHI
- FANCIULLA DI ANZIO: statua danneggiata per il maltempo durante la mostra al Colosseo di CINZIA TRALICCI
- FANCIULLA DI ANZIO: Maltempo, crolla statua esposta in mostra al Colosseo FRANCESCA GIULIANI
- Siae, niente commissariamento
- Berlusconi e la villa dei dieci condoni di Davide Madeddu / Olbia
- FANCIULLA DI ANZIO: CROLLA
- Firenze, mutilata la statua del Nettuno in diretta video di Sonia Renzini / Firenze
- firenze - biancone: Dodici telecamere non fermano i vandali di Valeria Giglioli
- FIRENZE - BIANCONE: «Restauro entro la Primavera del 2006»
- FIRENZE - BIANCONE: «Non c’è partita contro l’imbarbarimento» di Marco Bucciantini
- FIRENZE - BIANCONE: Trentadue secondi per mutilare la statua
- FIRENZE - BIANCONE: «Adesso paghino i responsabili»
- FONTEVIVO (PR) : Scavi archeologici per trovare le tombe degli antichi abati
- Concessioni demaniali al riordino
03-08-2005 02-08-2005 01-08-2005 31-07-2005 30-07-2005 29-07-2005- ROMA: Presentato al mondo il ritratto di Costantino di Rosa Praticò
- Firenze Domenici vede Buttiglione Incontro a Roma sul futuro del Maggio Paolo Cantini
- Firenze / Parte il restauro per salvare gli affreschi di Santa Croce di Gianni Caverni
- Maggio Musicale,Buttglione prende tempo, ma per ora nessun commissario MASSIMO VANNI
- Fortezza, il parcheggio è scomparso – Il manufatto delle polemiche ricoperto di terra, poi verrà l'erba PIETRO JOZZELLI
- Firenze: pattuglie all'Accademia e agli Uffizi allarme bomba a Palazzo Vecchio LAURA MONTANARI
- Firenze mostre, i ruoli di presidente e Cda
- FIRENZE: I restauri degli affreschi di Gaddi dureranno 5 anni ma saranno visitabili MARA AMOREVOLI
- Svolta per i suoli di Bagnoli - Fintecna fa retromarcia, verso l'intesa Eleonora Bertolotto
- CAMPANIA: Vogliono chiudere Città della Scienza (e. b.)
- NAPOLI: Pontili, l'ira di Nerli sul Comune "Schierato contro la Sovrintendenza ". (g.d.m.)
- FEDERTURISMO-Sicilia: Confindistrìa boccia l'assunzione dei settemila precari ANTONIO FRASCHILLA
- SICILIA: in rovina le torri di avvistamento lungo la costa. Un patrimonios da salvare LAURA TROJA
- ROMA: II ritorno di Costantino: una statua con due volti FRANCESCA GIULIANI
- Maggio, fumata grigia fra Domenici e Buttiglione Paola Fichera
- Scoperta una scultura di Michelangelo
- Museo e territorio, un discorso aperto PIERFRANCO BRUNI
- Nuovi fondi per recuperare i "beni culturali" in Puglia
- II Museo del Duomo resta a Palazzo Reale
- Portofino, il parco sarà patrimonio dell'Unesco
- ITALIA NOSTRA I perché della bufera Adele Cambria
- Perforazioni, pugno duro di Granata (sm)
- Villa Serena: Buttiglione manda un ispettore Mauro Ferri
- Scoperto traffico di reperti. Banda sgominata
- Salemi, sono arrivati 43 archeologi
- Lasciapassare della regione al museo fenicio
- Magie barocche accendono il Val di Noto T1ZIANA LEONE
- Restauri al Petruzzelli Pierluigi Spagnolo
- Accordo ministero-fondazione: due consulenti per il Petuzzelli
- Petruzzelli, trovato l'accordo RAFFAELE LORUSSO
- Riqualificazione più vicina per i centri storici minori G.POG.
- Riqualificazione più vicina per i centri storici minori
28-07-2005- Louvre Gets $20 Million For Islamic Wing
- Stonehenge plan stopped dead by council decision Maev Kennedy, arts and heritage correspondent
- Più competenze per i beni culturali: lo strumento fiscale per gestire e valorizzare il patrimonio
- BARI: «Gli sprechi del Petruzzelli» (g.s.)
- VENEZIA_ - MOSE: Il sindaco: «Confronti pubblici sui progetti alternativi» S.T.
- «Venezia, troppo vecchia colta e orgogliosa per essere banale» Lidia Panzeri
- II Tar dà ragione a Sovrintendenza e Italia Nostra - Bocciati i pontili diMergellina GIANTOMASO DE MATTEIS
- NAPOLI: Centro storico senza fiscalità di vantaggio AMEDEO DI MAIO
- Il furto di Piazza Armerina. Clamorosi sviluppi delle indagini dei Cc, l'inchiesta passa a Caltagirone - Capitelli rubati, fermato Savoca
- DPEF. Ripamonti: una scatola vuota
- Così ti valorizzo i 180 musei sardi Celestino Tabasso
- «In Giappone ci amano, facciamo sistema».
- «Gli sprechi del Petruzzelli». Severa relazione dell'Autorità di vigilanza dei lavori pubblici.
- L’intervista. Ricostruzione del Petruzzelli, licenziato il coordinatore. “Me l'aspettavo, tra noi non c'era accordo sui fondi per le opere” Adriana Logroscino
- L’intervista. (Bari) Bono: I soldi sono sufficienti. Comune e Regione decidano
- Petruzzelli, Salta il soprintendente. La scure del governo Raffaele Lorusso
- "Caro Buttiglione, non lasci che il Maggio naufraghi per le liti" Lelio Lagorio, Già ministro del Turismo e dello spettacolo
- Maggio, il giorno della verità Osvaldo Sabato
- La posizione della CdL a Palazzo Vecchio. «Commissariamento? Sconfitta del sindaco»
- Arriva la sentenza del Tar bocciati i pontili a Mergellina Giantomaso De Matteis
- Iervolino all'attacco “Un colpo alla legalità”. La preoccupazione del sindaco. Nerli: "Un passo indietro''
- (Cosenza) Protocollo d'intesa fra Comune e Soprintendenza per i lavori di recupero da effettuare al Castello Antonio Garro
- I mosaici del Foro Italico saranno restaurati. Via libera della giunta
- Interminabili lavori al Museo: Giustataranto scrive al ministro
- A chi serve il Mose Cristiano Gasparetto
- Il Louvre apre all’Islam Mariella Tanzarella
- «Ecco come hanno saccheggiato la cultura irachena» Emanuela Del Frate
- Interminabili lavori al Museo: Giustataranto scrive al ministro
- BARI: Bono: i soldi sono sufficienti Comune e Regione decidano (r.lor.)
- Oggi la presentazione dei lavori della Provincia alla villa del Casale f. g.
27-07-2005 26-07-2005 25-07-2005 24-07-2005 23-07-2005 22-07-2005 21-07-2005 20-07-2005 19-07-2005 18-07-2005 17-07-2005 16-07-2005 15-07-2005 14-07-2005 13-07-2005- INFRASTRUTTURE - Grandi opere, servono 8 miliardi
- Banche con responsabilità sociale di GIUSEPPE ZADRA*
- Intanto, Mastella propone una legge anti-palazzinari
- Il reato ambientale muove i primi passi
- Beni confiscati, i tempi infiniti del Demanio
- Eco-reati. Lion: una ottima legge in totale contrasto con la deregulation voluta da Berlusconi
- Al bando degli Uffizi rispondono 14 gruppi. Prima tappa per il raddoppio del museo fiorentino
- Il sindaco di Sulmona scrive a Buttiglione: «Ridateci la statua di Èrcole Curino»
- La decisione del ministero delle Infrastrutture confermata dal sottosegretario Bono: «Potranno essere completate le opere di restauro». Fondi per il terremoto del 1990, sì all'adeguamento dei contributi
- La Soprintendenza blocca i pontili "Lungomre vincolato, fermate subito i lavori a Mergellina” Patrizia Capua e Giantomaso De Matteis
- (Ragusa) Sport, presentato progetto per un museo regionale
- (Ragusa) Beni culturali, approvato il progetto della Provincia. È quinto in graduatoria
- Boboli, la devastazione. Troppe manifestazioni e poca attenzione hanno provocato gravi danni. Cancelli divelti, siepi lesionate, lampioni abbattuti: colpa dei tir Letizia Cini
- Cit, ok delle banche a Benedilli
- Storici dell'arte e ambientalisti: basta con lo scempio delle Alpi Apuane. A rischio decine di posti di lavoro Marco Gasperetti
- Ora il delitto ambientale "entra" nel codice penale
- Ecomafie, pdl trasversale
- Edilizia, manifesto per lo sviluppo Intervista a De Albertis*
- REFERENDUM. - I want you, e non il Ponte di Messina
- POLITICHE URBANE «Risorse e più poteri alle città»
12-07-2005- Monumenti sotto «scorta»: metal detector per vigilare sul David e a Palazzo Pitti Marco Ferri
- Film, teatro, mostre e letteratura per ricordare Pasolini trent'anni dopo Edoardo Sassi
- Milano. Verdi, un poker contro la Scala Luigi Di Fronzo
- Piacenza, lite fra Sgarbi e il Comune per una villa del 700
- Buttiglione: tutelare anche i Beni culturali
- Che geni, gli antichi greci e romani Pasquale Esposito
- Eureka, i robot prima di Cristo. In mostra la tecnologia del mondo antico Stella Cervasio
- Un raro Stradivari 'San Lorenzo' per la rassegna classica al Bargello
- Un museo per la collezione Colantonio m.r.t.
- Record di eventi, ma Venezia non produce cultura Serena S. Lucchesi
- La città da studiare. Un master universitario in beni culturali Onofrio Bruno
- Studiando i "pentimenti" è tornata alla luce la Pietà del Bramantino Igor Principe
- Un test archeologico. Contro rischio ritrovamenti imprevisti Andrea Mascolini
- «Napoli, la priorità assoluta è dare un lavoro ai giovani» Marco Guidi
- Machu Picchu non vuole i turisti Stefano Miliani
- Ponte sullo Stretto. Pecoraro a Lunardi: basta assurdità, non ha nemmeno ha garantito lavori già avviati
- URBANISTICA : Ancona. «Dimenticato il restauro di villa Pieralisi» M.Ben.
- URBANISTICA : Frosinone. "Parco Siserno" ai privati Cl. Rin.
- CAMPANIA: Puc, gli urbanisti disegnano la città dell’innovazione di Basilio Puoti
- ANDRIA: Un piano stategico per il centro storico Michele Palumbo
- Campania - Poche risorse alle Opere pubbliche e l’assessore scende in campo di Antonella Autero
- Metamorfosi. L’urbanistica rivela la crisi della società di Lino Cattabianchi
- SAN PIETRO IN CARIANO. Pioggia di proteste per il piano di riqualificazione dell’area ex Merci Camilla Madinelli
- Baia: tra argento, rifiuti e pozzi neri di ROMANO TRIPODI
- Una polemica sui beni del demanio militare di Gaeta: Gianfranco Conte risponde a al sindaco della città
- La settimana del DPEF reticente Tito Boeri
- La Corte dei Conti boccia il Cnr real estate DI RAFFAELLA MOCCIA
11-07-2005 10-07-2005 09-07-2005 08-07-2005 07-07-2005 06-07-2005- Bufera al Poligrafico dello Stato- Tra i dissensi anche il trasferimento di proprietà della sede An. Mari.
- Ddl sviluppo e competitività, alla fine arriva il sì
- Dal Parco "Rodari" alla cava dì basalto Luigi Malerba, Stefano Roefotà, Carlo Rognoni
- Putti, angeli e Madonne restituito il Sacro Tesoro DANIELE GRILLO
- Villette accanto alla torre antica Campofelice, è crisi al Comune Paola Nicita
- II ddl passa al Senato, ma il governo è battuto di nuovo. La Lega schierata con la sinistra
- SICILIA: Prg, scomparse aree verdi Giorgio Liuzzo
- MiBAC Comunicato Stampa. Buttiglione: "Lo Stato deve mantenere il controllo sulla tutela del paesaggio". Presentato emendamento al Senato per correggere la legge in materia di governo del territorio
- Buttiglione: sulla tutela del paesaggio lo Stato dovrà mantenere il controllo
- Fus, in arrivo 22 mln di nuovi tagli
- Le nostre scene affondano: allarme generale. Santarcangelo. A rischio soprattutto i laboratori di ricerca Rossella Battisti
- Buttiglione: via i tagli al Fus
- Buttiglione: i nuovi tagli al Fus devono essere ritirati
- Eolico, 'alternativa inesauribile' al petrolio. Legambiente: E' la fonte energetica più conveniente perché non inquina ed è più economica Sabrina Carreras
- MARCHE Quadri rubati, sgominata la gang
- (Campobasso) Domani al «Pagano» il bilancio della Soprintendenza dopo quattro anni di attività
- Settimana della cultura, il 7 luglio a Campobasso la tappa molisana della campagna “Cultura, il tesoro del Sud"
- Estrazione di pomice a Lipari, il ministero: «Basta proroghe»
- Spiagge. Wwf: Ddl competitivita' mette a rischio coste sarde
- «Questa villa è un bene della città» Patrizia Soffientini
- Competitività, vittoria di Pirro A. Co.
- Ance, più creativi per lo sviluppo dei centri urbani - lo sviluppo cerca citta` piu` creative Cristina Jucker
05-07-2005 04-07-2005 03-07-2005 02-07-2005 01-07-2005- Enti, il Tar decide: sì alla svendita. Gli immobili pubblici in mano alla speculazione di Bianca Di Giovanni
- FINANZA CREATIVA Cartolarizzazioni, in Italia mercato florido
- «I miei assegni sono spariti e adesso mi è arrivato lo sfratto» di Fabio Amato
- IMMOBILI ENTI: un popolo di nuovi sfrattati di Davide Madeddu
- Enti, immobili e affari di Stato Elio Veltri
- Italia assetata: non ci meravigliamo Vittorio Emiliani
- dossier annuale di Legambiente: spiagge erose, acque inquinate
- CALABRIA Urbanistica, Commissione al lavoro
- CALABRIA Biblioteche, un piano per il rilancio
- Fondazioni liriche, interviene Buttiglione
- La Strega del libro
- È Paestum il sito più visitato con Artecard
- Palazzo Farnese entra in un dvd Valerio Bonolo
- Oliva: restauri sacri a rischio con i tagli della Finanziaria Marina Paglieri
- In biblioteca con un clic. Isabella Cattania
- Ritrovati i tre quadri di De Nittis rubati Giovanni Cosmo
- Ville Vesuviane, la valorizzazione dell'arte Gaia Bozza
- Istanbul, furto al museo Topkapi Marco Ansaldo
- Renzo Piano e intorno a lui il deserto dei genovesi Giulio Anselmi
- Blitz all'ufficio tecnico di Ustica spuntano 18 case in verde agricolo e. b.
- Cemento sul mare, Sicilia da record Enrico Bellavia
- SICILIA - «"Adesso abbiamo le foto dall'alto nessuno potrà più violare le regole" Massimo Lorello
- Rotondi, l'eroe dell'arte: "Così mio padre sfidò Hitler" Wanda Valli
- IMMOBILI, LEGGI E AFFARI: Le mani sulla città ROBERTA CARLINI
- Ddl competitività, corsa a ostacoli
- Hier ruht Paulus. Unter den Fundamenten von San Paolo fuori le Mura in Rom wurde das Grab des Apostels gefunden Paul Badde
- L'Europaradiso di cemento Carlo Lania
- PARCHI: MINIAMBIENTE, A VIA DISMISSIONE BENI DEMANIALI ASCA Ambiente e turismo
- I 'PAESI FANTASMA', PROGETTO PER IL RECUPERO E IL RILANCIO Asca
- ACCORDO MINISTERO-ASSOLATERIZI PER 'MATTONE' SOSTENIBILE Asca
- CON 'INSPIRE' ARRIVA IL DATABASE TERRITORIALE EUROPEO Asca
- Aziende italiane impegnate nella responsabilita' sociale d'impresa Asca
30-06-2005- LEGGE LUPI: Le mani sul territorio Approvata alla Camera, passa ora al Senato Edoardo Salzano
- FIRENZE: Museo archeologico senza condizionatori di Sonia Renzini / Firenze
- IMMOBILI-INPS: si cede anche la casa dell'Imperatrice?
- Si cede anche la casa dell'imperatrice? la. ma.
- IMMOBILI-Enti pubblici costretti a vendere alloggi e negozi e a comprare interi palazzi diBiancaDi Giovanni
- IMMOBILI: Sede delle Finanze: un intrigo di Stato. Il Governo non risponde Giovanni Matteucci
- Pantelleria. Scavi a 500 mt di profondità Marco Fragonara
- Archeoparco della Tiburtina, cinque milioni per gli espropri
- Territorio. Primo sì alla legge urbanistica . Silenzio-assenso per le concessioni.
- Una spinta all'innovazione- I provvedimenti regionali che hanno anticipato le nuove regole
- Architetto Piano venga qui tra noi Vincenzo Spagnuolo Vigorita
- Ecco la città romana sotto Palazzo Vecchio Mara Amorevoli
- Con 30 mln il premio da Rei (registro dell'eredità immateriale) Andrea Naselli
- Contributo di 1,65 milioni di euro all'Istituto nazionale del dramma antico (Inda) di Siracusa
- Guzzo: Con i privati sinergie decisive ca. av.
- Archeologi da tutto il mondo. Case e botteghe, Carlo Avvisati
- Roma. Un piano di riqualificazione ma con cemento e barriere Michela Giachetta
- Quando l'imperatore Augusto vi celebrava le battaglie navali M. Gia.
- Milano. Ogni turista spende 380 euro. Ma solo due per la cultura Luca Moriconi
- Inda, contributo dai Beni culturali. Bono: Assegnato oltre un milione. Marilena Toscano
- Abruzzo. Siti archeologici in mano ai vandali. Senza progetti i cantieri sono inutili
- Certosa di Padula. Dalla palude al paradiso. Alfredo Tradico
- Forza Italia. Arriva Lupi, Trenta: «Ripristinate la legalità» Re. Pie.
- Piazze storiche, niente competenze accentrate Ester Palma
- Una battaglia contro la legge Lupi, demolitrice di ogni norma di garanzia e di tutela del territorio Lombardi, Mirko
- Villa del Casale, la settimana prossima il progetto andrà all'Alto commissario Roberto Palermo
29-06-2005 28-06-2005 27-06-2005 26-06-2005 25-06-2005 24-06-2005 23-06-2005 22-06-2005 21-06-2005 20-06-2005 19-06-2005 18-06-2005 17-06-2005 16-06-2005 15-06-2005 14-06-2005 13-06-2005 12-06-2005 11-06-2005 10-06-2005 09-06-2005- Piano del governo- Strade, le concessioni ai privati di ROBERTO PETRINI
- Palazzo Vecchio «apre» la Sala di Clemente VII Marco Ferri
- Donnici, assessore al turismo della Regione Calabria,: 'prima del Ponte sullo Stretto ci sono altre priorità'
- Fondazioni d'arte: per Buttiglione sono il futuro, per Sgarbi no Daniela Ghio
- La provocazione - La cultura diffusa nel territorio si perde spesso nell'effimero PIERFRANCO BRUNI
- II Piemonte val bene i castelli della Loira Lorenza Pininfarina
- «Requiem» per la casa natale del Donizetti Benedetta Ravlzza
- Al convegno delle Fondazioni bancarie Davide Croff lancia un appello per sostenere l'attività della Biennale di Alessandra Artale
- Buttiglione: «Più privati per difendere l'arte»
- LA SVOLTA CULTURALE Venezia, l'arte, la finanza di MASSIMILIANO FINAZZER FLORY
- SARDEGNA : II vertice dell'Ambiente amava il cemento di Mauro Lissia
- Intanto la Fondazione minaccia: le istituzioni ci sostengano, oppure ci sciogliamo Be. Ra.
- Croff e la formula Wimbledon, per gli italiani ci sarà spazio
- Verdi, un milione e mezzo di passivo p.b.
- «No alle barriere architettoniche»
- Riparte "adotta un monumento"
- Petrazzelli di Bari, la Regione scrive al governo. Risposta: Nessun ritardo Maristella Mantuano
- I dubbi sul Petruzzelli saranno chiariti all'apertura del Foyer
- Dopo Matteoli ora c'è Buttiglione
- PAROLA DI RUTELLI Per Egizio, Venaria e Torino 2011 il governo ci sarà
08-06-2005 07-06-2005 06-06-2005 05-06-2005 04-06-2005 03-06-2005 02-06-2005 01-06-2005 31-05-2005- In 3000 contro la strada-scempio di Schifani Alessio Gervasi
- Buttiglione: il Museo Egizio esperimento pilota in Italia m. lup.
- Torino. Ministro e Comune, è pace sugli scavi m.tr.
- Torino. Tra Buttiglione e il Comune è pace sui nuovi parcheggi m.tr.
- Torino. Reperti, i cantieri non si fermano solo un mini-stop in piazza Vittorio Sara Strippoli
- Torino. Marino lascia, e Casa Gramsci slitta m.tr.
- Siracusa. Restauro della chiesa di Santa Venera. Forse pronta per l'inizio della festa Antonio Dell'Albani
- Autostrada per Gela, verifica tecnica «Via Malta dice sì alle autorizzazioni» Oriana Vella
- Rummo: «Cominciamo con una tutela rigorosa: poi possiamo pensare a qualche eccezione» Edoardo Sassi
- Abruzzese. «Si è fatto tanto, ma dobbiamo osare di più. Troppa conservazione scoraggia la curiosità» E. Sa.
- Uso, abuso, riuso, disuso Beni culturali: che fare? Due giorni di dibattito con docenti, esperti, intellettuali E. Sa.
- Napoli. Decumani, così rivivrà il teatro di Nerone Cristiano Tarsia
- Firenze. Torna agli Uffizi la Madonna-icona di Filippo Lippi Fulvio Paloscia
- CASA GRAMSCI: Battaglia in Sala Rossa di Prc e Comunisti contro l'hotel a 5 stelle PAOLO GRISERI
30-05-2005 29-05-2005 28-05-2005 27-05-2005 26-05-2005 25-05-2005- IL PONTE sullo stretto cade a pezzi Vittorio Emiliani
- Per le opere strategiche debutta l'archeologia preventiva Valeria Uva
- Ricognizioni archeologiche prima che apra il cantiere
- Avanti, indietro o indietro tutta? Beni culturali, i dilemmi della sinistra Maria Serena Palieri
- Frank Gehry, il padre del Guggenheim di Bilbao: riportiamo l'arte negli atelier dove è nata. «Basta con i musei-scatolone» Giorgio Santilli
- Dal Castello di Racconigi, Mercedes Bresso ha annunciato: Reggia, Patrimonio culturale dell'umanità
- (Milano) Arcimboldi, cala il sipario. Il Comune lo affida a una fondazione. Costerà un milione di euro la gestione anche senza spettacoli Giuseppina Piano
- Oggi la sentenza del TAR sulla linea C della metro
- Le mani sul Ponte di Messina Astolfo Perrongelli (Corriere Canadese)
- Ambiente. Turroni: emendamento Cdl contro beni tutelati
- Spiagge. Bonelli: subito tutela per dune litorale laziale
- All’arch. Leandro Janni - Presidente regionale Italia Nostra Sicilia
- MOSTRE: ROMA, EMANUELA SFORZA CON I SUOI 12 COMPAGNI DI VIAGGIO Roma, 25 mag. (Adnkronos Cultura)
- ARCHEOLOGIA: VIBO VALENTIA, SCOPERTO ANTICO MOSAICO DI EPOCA GRECO-ROMANA
- Gli errori che cementano le infrastrutture Autore: Boitani, Andrea
- AGENZIE VARIE SULLE PROTESTE DI SAURO TURRONI
- Ponte, una gara per due concorrenti ANGELO MASTRANDREA
24-05-2005 23-05-2005 22-05-2005 21-05-2005- Ambientalisti, che cosa ci divide Giuseppe Chiarante, Vittorio Emiliani
- La Reggia di Venaria candidata a diventare la vetrina dell'Unesco Maurizio Lupo
- Fiera del libro, se questo non è un successo Mario Baudino
- Sicilia, la Regione blocca i permessi per trivellare nelle zone protette c. l.
- Reperti archeologici smerciati in rete un affare da oltre 250mila euro
- Impegno a tutto campo per tutelare mosaici parchi e alberi secolari Paola Nicita
- PALAZZO BARBERINI: Martino e palazzo Barberini Salvatore Settis
- Artisti, anche un po' manager Simona Antonucci
- Metro C: scontro tra ambientalisti Claudio Pompei
- SalvalarteSicilia, si riparte. Priorità alla Villa del Casale Valentina Li Castri
- Il museo archeologico Scolacium è una realtà Pietro Danieli
- Centrale, partono i cantieri del restauro Simona Ravizza
- Great Wall overtakes Florence for tourists Amy Yee
- Ville Tuscolane, tesori in mostra Giuseppe Grifeo
- Il Bambinello dell'Ara Coeli porta gli investigatori in Argentina Alfredo Vaccarella
- per una riconciliazione tra Italia Nostra e Legambiente
- Che fine ha fatto il museo della Shoah? Michele Sarfatti
- I molti Michelangelo: altra attribuzione Mirella Caveccia
- Hasankeyf e la sua storia rischiano di annegare Stefano Miliani
- Porte storiche restaurate diSamueleLombardo
- Piazza Armerina (En) - Villa del Casale: ordinario degrado Maurilia Brighina
- Palermo: La biblioteca Fardelliana cerca casa Vito Manca
- PIAZZA ARMERINA - Pagano diffida Scuto - «Non prenda altre decisioni autonome» . Agostino Sella
- A Cingoli, Lorenzo Lotto torna sul suo altare Newsletter Venezia Cinquecento
- VAL DI NOPTO: Sicilia, la Regione blocca i permessi per trivellare nelle zone protette (e. l.)
- BOLOGNA- La Cna restaura sette Porte gli interventi partono a luglio, ma Baraccano è in rovina Paola Naldi
- BOLOGNA- Urbanistica, scontro Comune-Provincia
- (Potenza) Il museo Adamesteanu è realtà. Palazzo Loffredo diventa scrigno dei tesori dell'antichità Margherita Romaniello
- L'archeologia lucana ha il suo museo Luigia Ierace
- Italiani aiutate i restauri!
20-05-2005- L'antisemitismo? Un fantasma ancora tra noi Enzo Biagi
- Nava: «Dalla tutela alla valorizzazione» cor.cas.
- Torlonia, trattativa segreta per esporre la collezione privata C.Mar.
- Approvata l'adesione al consorzio del Sud-Est (p.d.)
- Pubblico impiego: sciopero impiegati dei Beni Culturali
- Ambientalisti, è scontro a carte bollate CARLO LANIA
- Da Racconigi il futuro dei beni Unesco MASSIMILIANO SCIULLO
- Campania, fondi boom per i Beni culturali CORRADO CASTIGLIONE
- Beni culturali, pronti 22 mln
- Tre giorni di convegno, oggi visita alla Venaria (m.pa.)
- Cultura, ecco perché il Piemonte è un modello GIAMPIERO LEO*
- A Palazzo Barberini mostre dei militari Claudia Costa
- Alla Bocconi l'economia si mette al servizio dell'arte TERESA MONESTIROLI
- II crollo di Brera e le schegge d'arte impazzite ANDREA DEL GUERCIO*
- PIEMONTE: BRESSO, A VENARIA MUSEO SU PATRIMONIO MONDIALE UNESCO
- Perché diciamo «no» ai no di Italia Nostra Roberto della Seta
- L'Anci al governo: fermare subito gli sfratti Ilaria Urbani - Adriana Pollice
- Ambientalisti, è scontro a carte bollate CARLO LANIA
- Legambiente ha 25 anni. Ma deve crescere ancora MASSIMO SERAFINI
- Villa del Casale, l'assessore Pagano scrive al Soprintendente di Enna COMUNICATO STAMPA - Palermo, 20 maggio 2005
- Villa Romana del Casale, l’assessore Pagano bacchetta il Soprintendente di Enna
- Siti Unesco per la Sicilia GIOVANNI DI STEFANO
19-05-2005 18-05-2005 17-05-2005 16-05-2005 15-05-2005 14-05-2005 13-05-2005 12-05-2005 11-05-2005- DDL competitività: sparisce il silenzio-assenso, soddisfatto il ministro
- Riapre Villa Gregoriana parco gioiello amato da Goethe Antonio Cianciullo
- ERICE: Crollano le mura puniche R. T.
- Competitivita'. Lion: Governo costretto a dietrofront - Donati: accolte le richieste dei Verdi per modificare la norma sui commissari straodinari
- Parchi italiani, le nuove «riserve» di An Gian Antonio Stella
- Tornano i vincoli per le autostrade
- Beni culturali, ritirato il «silenzio assenso»
- Stop a silenzio-assenso sui beni culturali. Beni culturali protetti da grandi opere. Rivisti i poteri dei commissari straordinari delle autostrade Giampiero Di Santo
- Grandi opere, la Camera cancella il silenzio-assenso dei commissari. Dovranno rispettare i pareri di Ambiente e Sovrintendenze
- Parchi italiani, le nuove «riserve» di An. Turnover ai vertici delle oasi naturali: il ministro Altero Matteoli ha messo tutti uomini di sua fiducia Gian Antonio Stella
- Tutelare i beni culturali. Il Ministro Rocco Bottiglione: “E’ volontà del governo risolvere il problema del silenzio-assenso”
- In vigore l'intesa sui beni ecclesiastici
- Beni culturali ecclesiastici, nuove regole
- Piazza S. Carlo «Vogliamo una squadra di esperti» La richiesta di intervento è stata avanzata da tre parlamentari tra cui Vittorio Sgarbi Ezio Fenoglio
- Museo egizio, Presto i lavori
- (Milano) La Soprintendenza blocca il cantiere. Carla Di Francesco: "Gli alberi sono vincolati, fanno parte di un monumento". E' salvo il giardino di via Palestro Alessia Gallione
- Il risveglio di Villa Gregoriana, riapre a Tivoli dopo 10 anni Lauretta Colonnelli
- A Villa Gregoriana torna il Grand Tour. L'impegno del Fai nei lavori di conservazione e sistemazione del sito che riapre al pubblico nel trentennale di fondazione dell'ente Cinzia Tralicci
- Tivoli. Villa Gregoriana ritrova la sua bellezza. Adele Cambria
- Ecco il ponte dell'imperatore. Liberato dalla terra e dai rifiuti durante i lavori per il Gra Carlo Alberto Bucci
- Coppelle & dintorni. Le piazze «mangiate» nel centro che si svuota Vittorio Emiliani
- Buttiglione e Veltroni sfrattano il circolo dell'Esercito Piero Laporta
- (Pompei) Rilancio Scavi, largo ai privati. Angela Romani
- Beni culturali, ecco come districarsi nel labirinto legislativo Nadia Fiore
- Il Satiro fa ricco Ciccio il pescatore. Regione Sicilia, oltre un milione all'equipaggio che ha recuperato la statua Lucio Galluzzo
- Una catena umana per l’ambiente - Parlamentari europei, amministratori e comitati si troveranno nel fine settimana per contestare lo sfruttamento del territorio di Pietro Gorlani
- Dismissioni e cartolarizzazioni in Sicilia
- BENI CULTURALI: Beni culturali protetti da grandi opere Giampiero di Santo
10-05-2005 09-05-2005 08-05-2005 07-05-2005 06-05-2005 05-05-2005 04-05-2005 03-05-2005 02-05-2005 01-05-2005 30-04-2005 29-04-2005 28-04-2005 27-04-2005- TREMONTI: STATO DI CONFUSIONE Vittorio Emiliani
- Spiagge e Mezzogiorno, Pisanu boccia Tremonti. L'ironia: la questione meridionale si risolve all'incanto. Miccichè: basta fantasie, allora cedete il lago Maggiore Dino Martirano
- Spiagge, per Tremonti una marea di schiaffi Saverio Lodato
- SICILIA : Un esproprio per tutti i cittadini
- L'affare "spiagge" vale 13 miliardi di euro m.ze.
- Tra turismo creativo e quei «colpi di fumo» di Storace s.c.
- Vendere la spiaggia? Coro contro Tremonti: «Una risata lo seppellirà» - Repliche dalla Riviera Natascia Ronchetti
- Tutti i precari degli Uffizi& Co. - Musei chiusi per le feste Sonia Renzini
- FIRENZE: MINISTERO DEI MALI CULTURALI Roberto Roscani
- FIRENZE Un’industria da 1200 dipendenti
- Litorali all'asta, c'è già un piano - Previsti introiti per 4-5 miliardi di ROBERTO PETRINI
- Non è uno scandalo vendere le spiagge Alberto Mingardi
- Il vicepremier: non voglio la vendita. La pace della cravatta con Siniscalco Sergio Rizzo
- «Le nostre coste valgono 18 miliardi di euro» Uno studio di Nomisma. Alessandro Mangiarotti
- «Il prossimo anno si venderà l’aria». Il governatore e i sindaci della Toscana increduli sulla proposta Tremonti di alienare le spiagge Paolo Cantini
- Studio dell’Unesco. Stele di Axum un ritorno a rischio crollo Donatella Trotta
- Stele di Axum, il ritorno dopo ipocrisie e rigurgiti fascisti Vittorio Bonanni
- Dopo il rave alle Cascine si contano i danni. L’assessore: «Stiamo pensando a una denuncia»
- Spinosa: sì al ticket alla Floridiana “Ma non farei pagare anziani e mamme con bambini” Conchita Sannino
- Siena, con i sensori elettronici nasce il museo supersicuro
- Villa Adriana chiusa per un congresso: è giusto?
- Pisanu ironizza sull'uscita di Tremonti: Ha risolto la questione meridionale
- Sardegna. Sanna: Compreremo noi le coste Fabrizio Meloni
- Resistenza bipartisan in riva al mare Sara Panarelli
- Gli industriali sardi controcorrente: Almeno si parla di progetto turistico Alessandro Zorco
- SPIAGGE: Non è uno scandalo vendere le spiagge di ALBERTO MINGARDI
- Villa del Casale, cupolone in bilico di Emanuela Rotondo
- Una colletta per l’ecomostro e il 21 giugno la demolizione ANTONELLA GAETA
- Gravina, il sindaco contro i lavori alla cattedrale
- Fasano, lo scempio degli ulivi - Demolito anche un complesso di trulli. Titti Tummino
- La marcia sulla Murgia e il Parco che non e'è Fabio Perinei
- Così Villa Pantelleria muore tra l'incuria del Comune e il degrado ENRICO BELLAVIA
- "Quei dieci milioni mai trovati" Così è svanito il sogno americano Paola Nicita
- Cefalù, la scoperta della Rocca Giuseppina e Franco Fodera
- II Guggenheim non c'è, i gettoni sì- Scontro in Consiglio provinciale sullo statuto della fondazione ANTONELLA ROMANO
- Quei dieci milioni mai trovati" Così è svanito il sogno americano PAOLA NICITA
- Parco e polo culturale nell'area Don Bosco Dario Matranga
- Musei chiusi, tensione tra le organizzazioni sindacali Sonia Renzini
26-04-2005 25-04-2005 24-04-2005 23-04-2005 22-04-2005 21-04-2005 20-04-2005- Le arti della salute e la salute dell’arte Vittorio Emiliani
- BOLOGNA - L’immenso archivio dell’istituzione bolognese fondata nel 1583 Marc’Antonio Battilana riordinato e restituito alla città. Ristrutturato anche il palazzo Andrea Rinaldi
- Legambiente e Regione: «No alla Lucca-Modena» Vladimiro Frulletti
- Artigianato, tradizione e innovazione alla Fortezza da Basso Ernesto Ferrara
- Sorpresa, i turisti cinesi salvano l’economia lucchese delle vacanze v.gig.
- Consumo, città e territorio nell'età della crescita indefinita Autore: Salzano, Edoardo
- Villa Giulia: crepe nel sarcofago degli sposi
- VILLA GIULIA: CREPE NEL "SARCOFAGO DEGLI SPOSI"
- San Fruttuoso. Riesplode la polemica sul colore delle case popolari ristrutturate dall'Arte Gloria Barbetta
- (Milano) Non parte il Museo del Novecento. La gelateria Viel ferma la ristrutturazione dell'Arengario Oriana Liso
- Palazzo Grassi, teatrino «regalato» a Pinault Enrico Tantucci
- (Torino) Replica a Sgarbi. Su piazza Vittorio e piazza San Carlo le scelte sono state sempre collegiali Marina Sapelli Ragni, Soprintendente ai beni archeologici del Piemonte
- (Napoli) Ecco il Maggio dei monumenti la novità ticket Paola Perez
- AXUM Arriva il primo troncone dell'obelisco. Ma nel paese si pensa ad altro: la fame, la siccità e le tensioni con l'Eritrea Emilio Ernesto Manfredi
- E all'alba l'obelisco di Axum, rubato dai fascisti, tornò a casa Giancarlo Lannutti
- Piazza, Sgarbi alla resa dei conti Si parte dalla soluzione cupola Roberto Palermo
- San Siro, vincolo sull'ippodromo Giuseppina Piano
- 'Gli etruschi vanno in carcere'. Corso culturale per cinquanta detenuti
- Bassano Romano. Rinasce la villa da set. Al via il restauro di Palazzo Giustiniani-Odescalchi Paolo Brogi
- Parco di Veio. abbattuto palazzo abusivo Luca Brugnara
- Strategie sostenibili Francesco Nicoletti
19-04-2005 18-04-2005 17-04-2005 16-04-2005 15-04-2005- Il ministro Urbani: l'Italia è cara Pierachille Dolfini
- Da Guttuso a De Chirico Sequestrati mille falsi CLAUDIO ANTONELLI
- Colosseo, il racket dei centurioni PAOLA VUOLO
- Feluche ricche Ma anche l'ambiente paga bene
- P.a., l'istruttoria non vincola l'atto Pagina a cura di Alberto Barbiero
- Sito archeologico di Megara Hyblea. Arrivano 2 milioni per il completamento Cettina Saraceno
- Palazzo Glassi, deciderà il prossimo sindaco Sergio Dell'Orno
- Reperti ben conservati (p.c.)
- Pinault sposa Palazzo Grassi, ma la sua dote è in forse Serena Spinazzi Lucchesi
- Anche l'arte ha un prezzo Xavier Greffe
- Noto, gioielli barocchi a rischio si scaverà per cercare il petrolio ENRICO BELLAVIA
- Musei del Mediterraneo, scambi culturali fra esperti (sg)
- Musei gratis? Sì, per anziani e minorenni
- La mitica Niobe signora della villa
- Gli Scrovegni immagine per immagine
- Passariano, Villa Manin: Sessantanni di Resistenza. Una mostra
- L'alleanza Ifil, Banca Intesa e Gruppo Marcegaglia ottiene il 49% di Sviluppo Italia Turismo
- Versilia: fondo di garanzia da 300mila euro per le imprese turistiche
- «Stop alle ricerche petrolifere in Sicilia» -Sindaci in rivolta: si rischia lo scempio
- Noto, gioielli barocchi a rischio si scaverà per cercare il petrolio Enrico Bellavia
14-04-2005 13-04-2005 12-04-2005 11-04-2005 10-04-2005 09-04-2005 08-04-2005 07-04-2005 06-04-2005 05-04-2005 04-04-2005 03-04-2005 02-04-2005- Beni culturali, pronto il decreto che istituisce la garanzia statale A. Che.
- Agli Uffizi la grande incognita della tettoia di Arata Isozaki S.Pi.
- Sfregiato il tesoro di Samarra, i ribelli decapitano il minareto Alex van Buren
- Passo avanti per il Guggenheim, alla Provincia esplode lo scontro a.r.
- Beni Unesco, ok a Siracusa
- Palazzo Grassi al Casinò, il teatrino a Pinault Enrico Tantucci
- Villa del Casale, la palla passa a Sgarbi. Firmato il decreto che specifica i compiti
- Stretto di Messina spa rinnova i vertici
- Percorsi giubilali, viaggio d'altri tempi Anna Astrella
- Terruzzi abbandona Palazzo Grassi: via libera a Pinault Sara D'Ascenzo
- Niente cause con la città, costretti a rompere lasciamo con amarezza Lettera della famiglia Terruzzi
- Castelli tour. Porte aperte in 40 ville e manieri lombardi Chiara Vanzetto
- Amici del Val di Noto, contributo di 13 mila euro
- Beni culturali, sbloccati venti milioni. Via libera ai lavori per il teatro Cicero Al. Bi.
- Laooconte. Il falso di Michelangelo Fiamma Arditi
- Nel braccio di Buonarroti c'è la prova Mauro Lucentini
- Decapitato il minareto di Samarra Marco Guidi
- Quanta barbarie anche culturale Paolo Matthiae
- L’ascia di guerra sull’ara di Enea Salvatore Spoto
- Beni culturali, a Caserta cambia la sovrintendente Lorenzo Calò
- Scala/ E ora si dimettano anche Meli e il cda
- Inaugurato nella Reggia di Venaria il nuovo Centro del Restauro Marco Bonatti
- Campania-Artecard, è vero boom
01-04-2005 31-03-2005 30-03-2005 29-03-2005- Monte Sannace - Un prezioso affresco del '500 sotto il dipinto del madonnaro T. Tummino
- "L’Alta Murgia spietrata si trasformerà in deserto' ' Giuliano Foschini
- Parte dalla Puglia la sfida per la tutela dei beni culturali Salvatore Favale
- Musei aperti, festa all'insegna della cultura Mariella Bianca
- Bocca, il tempio del libro nel cuore di Milano Franco Presicci
- Colosseo, così rinasce l'antico Porticus Raffaella Troili
- Scala, venerdì il cda decisivo sul confronto tra Muti e orchestra Andrea Montanari
- Napoli. Conti in rosso al San Carlo salta "Trovatore" alla Mostra Annalisa Lualdi
- Napoli. Turismo, la città perde colpi Patrizia Capua
- Genova. Musei presi d'assalto nel weekend Boom di visitatori, piace l'arte in città P. Al.
- Molise, nell'area vincolata nasce una centrale eolica
- Torino. Industria bene culturale
- Roma. Mostre e musei, la carica dei 50 mila
- Turismo, nuove vie - Nasce itinerario per visita di qualità Massimo Sbardella
- Nuovi musei - A Napoli inaugurato Pan, il nuovo Palazzo delle arti, con una super-collettiva di trenta grandi artisti (Laura Larcan)
28-03-2005 27-03-2005 26-03-2005 25-03-2005 24-03-2005 23-03-2005 22-03-2005 21-03-2005 20-03-2005 19-03-2005 18-03-2005 17-03-2005 16-03-2005 15-03-2005 14-03-2005 13-03-2005 12-03-2005 11-03-2005 10-03-2005 09-03-2005 08-03-2005 07-03-2005 06-03-2005 05-03-2005 04-03-2005 03-03-2005 02-03-2005 01-03-2005 28-02-2005 27-02-2005 26-02-2005 25-02-2005 24-02-2005 23-02-2005 22-02-2005- Dopo la sistematica distruzione delle Soprintendenze: LA TUTELA? CARTA STRACCIA Salvatore Settis
- Il presidente della Crusca: Salviamo le lingue dal prepotere dei tre grandi Francesco Sabatini *
- La scuola e l'Università tornano in piazza contro la Moratti red
- Nessuno sconto a chi scambia musica ora rischierà quattro anni di prigione Angelo Bocconetti
- Napoli. Il Comune: soldi alle chiese, ma è un bluff Claudio Silvestri
- Tutto il teatro italiano protesta contro i tagli al Fondo Unico Sandro Cappelletto
- Per lo spettacolo si mobilitano i padri nobili ma non i giovani Pedro Armocida
- Lavoratori e padroni, crisi unica Gianfranco Capitta
- Disastri Urbani l.d.f. - Alessandro Rubenni
- Lavia e Proietti: Stroncano i giovani al. rub.
- Attori, registi e ballerini in piazza contro i tagli al Fondo per lo spettacolo Valerio Cappelli
- Un prototipo intelligente dotato di "senso comune"
- CiceRobot, un cicerone tutto metallo e computer Rosalba Miceli
- Un laboratorio di robotica e beni culturali
- A Roma il dibattito sulla Villa del casale: la cronaca.
- Dibattito sulla Villa del Casale: l'intervento di Sandro Ranellucci Sandro Ranellucci*
- TURISMO: BASILICATA, Progetto interregionale per valorizzare i borghi antichi Adnkronos
- LA PROTESTA E L’APPELLO AL GOVERNO Le star in piazza contro i tagli allo spettacolo Fabrizio Corallo
- IL PROGETTO PRESENTATO A PARIGI Città della Scienza a Baghdad E. Perugini
- Villetta sul Vesuvio, il Tar ferma le ruspe E. Ciaccio
- IL DESIGN IN CAMPANIA Ecco l’avventura dell’artigianato che diventa arte Benedetto Gravagnuolo
- Una breve proroga sul condono edilizio. La chiede An. Gli ambientalisti e i Verdi: Basta incentivare gli abusivi
- CULTURA: URBANI, NO AD AUTOCERTIFICAZIONI, CAMBIAMO STRADA AGI
- Santa Croce: più visitatori e altri restauri Monica Pieraccini
- La presidenza di Assoturismo ribadisce le critiche all'inazione del governo: serve la governance turistica, senza stravolgere l’Enit, che deve restare pubblico di Claudio Albonetti *
- Enit, finalmente una svolta con la nascita dell'agenzia di diritto pubblico Claudio Albonetti *
- Firenze - Uffizi - Quelli che passano le vacanze in fila Chiara Raudino
21-02-2005 20-02-2005- FIRENZE Sant'Egidio, la biblioteca della città - Partito l'ampliamento: ci saranno bar, videoteca, sale incontri M. Amorevoli
- Università e ricerca, lo scontro arriva alla camera I. Vantaggiato
- Italiano lingua esclusa dall'UE F. P. Casavola
- Giordano Bruno, un monumento al pensiero. Libero da qualunque “gabbia”
- Veronese, il mito si veste da dama - Venezia celebra un innovatore, protagonista del Cinquecento F. Isman
- La Roma del ’600 in un carteggio inedito
- Allo studio la riesumazione di Leonardo
- Amalfi, tra gli ulivi spunta un ecomostro Sigilli e denunce LUCIA CRISCUOLI
- Marchio Unesco oltre il centro storico Mario De Cunzo
- REGIONI E FINANZIAMENTI: «La cultura in Lombardia? A noi gli stessi fondi del Molise» M.Gian.
- Addio al «giallo Milano» Palazzi sempre più grìgi E. Rosaspina
- LUCCA - Pera: «Puccini, grande risorsa per Lucca» - Anche Urbani e Stanca per la biblioteca on line Massimo Di Grazia
- PISA - «Piazza dei Miracoli libera dai cancelli» Sit-in sono la Torre Guglielmo Vezzosi
- Il ministro Urbani: «No a Isozaki, ma collaboriamo» Oriano de Ranieri
- FINANZIAMENTI ALLA CULTURA: La Francia spende il doppio dell 'Italia
- BRESCIA L'effetto Monet rilancia i viaggi sul lago di Garda C. Pasqualetto
- CITTA MINORI Tanti consorzi e intese con tour operator S. ROMANI
- Convegno a Roma su arte e sicurezza
- Firenze - Museologia tra Italia e Inghilterra
- LE CITTA' DELLA CULTURA La Fondazione Torino Musei premiata a Roma
- La soprintendenza nell'ex Manifattura - Il ministro Urbani indica la sede per l'ente di tutela dei beni artistici
- Lucca: indicazione di Urbani - Nuova Soprintendenza, la sede individuata nella ex Manifattura Giorgio Marchetti, Consigliere nazionale Ordine degli architetti
- S.O.S. SPETTACOLO, ARTISTI DOMANI IN PIAZZA PER SALVARE LA CULTURA Stefano Miliani
19-02-2005 18-02-2005 17-02-2005 16-02-2005 15-02-2005 14-02-2005 13-02-2005 12-02-2005 11-02-2005 10-02-2005 09-02-2005 08-02-2005 07-02-2005 06-02-2005 05-02-2005 04-02-2005 03-02-2005 02-02-2005 01-02-2005 31-01-2005 30-01-2005 29-01-2005 28-01-2005 27-01-2005- Sanatoria ad ampio raggio per gli abusi «paesaggistici» GUGLIELMO SAPORITO
- Campone, si tratta sui vincoli
- Palazzo Grassi, slitta la firma Sara D'Ascenzo
- Come ti cambio il Museo Egizio St.B.
- L’arte sacra rifà l’intesa, 27/01/2005 MIMMO MUOLO
- 85mila chiese 3 milioni di opere
- Santi: «Così cresce la collaborazione per restauri, sicurezza e prestiti» Mimmo Muolo
- Iraq: US base has caused “shocking” damage to Babylon Martin Bailey
- A caccia di eventi rari armati di piombo
- «Salviamo il paesaggio» con Italia Nostra
- Oggi la conclusione: si parla di gestione di beni culturali
- Opere d'arte, restauro con il nucleare
- Il quadro è di Leonardo, parola di raggi gamma Elisabetta Durante
- Scavi necropoli, l'on. Patarino: "Intervenga Urbani"
- Erosione coste in Italia è record
- Monza, il Tar blocca i lavori per il restauro della Villa Reale
- E i segreti di Villa Certosa spaccano il comitato servizi Gianantonio Stella
- Soprintendenza decentrata a Parma. E' un'occasione anche per Piacenza r.c.
- Villa Certosa sempre più segreta nascosta anche al Parlamento A. Caporale
- Villa Certosa, il governo sfida le camere Mantovani, Alessandro
26-01-2005 25-01-2005 24-01-2005 23-01-2005 22-01-2005 21-01-2005 20-01-2005 19-01-2005- Il ministro Urbani su La Regina: «Non violo le leggi». Paolo Brogi
- Sovrintendenza in sciopero per “salvare dalla pensione” La Regina
- Sponsor cercasi per mura spagnole Chiara Campo
- Rinasce l'antico Castello Borromeo un gioiello lombardo. Da fortezza per difendere il Milanese a prestigioso palazzo con un albergo Monica Autunno
- Palazzo Grassi, affare fatto Enrico Tantucci
- Longo e Pajetta, due garibaldini agli Uffizi Stefano Miliani
- «T. arch» come Tarquinia: gli etruschi in virtuale Tina Cosmai
- Guilcier. La destinazione sarebbe la Costa Smeralda. Furti su commissione dietro le mole rubate Alessa Orbana
- Musei Capitolini un anno record Daniele Del Moro
- Danneggiati gli affreschi di Sant'Agostino Marisa La Penna
- Basta conflitti, salviamo le chiese Riccardo Lattuada
- Restauri, mostre e concerti scatta l'operazione Wurth. Via ai lavori della Cappella Palatina Laura Nobile
- Ue, «l'Italia non tutela l'ambiente» - Violate direttive su acqua, clima, parchi, inquinamento, e Valutazione impatto ambientale A. D'Argenzio
- «Aspettiamo il Ministero»
- La Cina si mette in fila. Ai Musei Vaticani Orazio Petrosillo
- E Roma fa mostra di sè ai Musei capitolini - Anno boom con Escher: 12% in più dei biglietti. E a febbraio arriva Imago Urbis Danilo Maestosi
- Il vecchio deposito? La nuova biblioteca
- A PALAZZO CHIGI DI ARICCIA L’arte romana alla scuola del Caravaggio di MARCELLA SMOCOVICH
- Programmi/ Il“Progetto Italia” 2005 di Telecom - Roma e i capolavori “privati
- INTERVISTA Se il cinema rinasce al museo ELFI REITER - Philippe-Alain Michaud, conservatore responsabile della collezione di film al Centre Pompidou
- Giustificazione ambientale per costruire in zone protette
18-01-2005 17-01-2005 16-01-2005 15-01-2005- Vietato tutelare le coste - Il governo contro Soru - Impugnata la legge della Sardegna che impedisce di costruire entro due km dal mare. Il governatore: difenderemo la nostra autonomia COSTANTINO COSSU
- LA REGINA - Amaro il commento di Walter Veltroni.
- Maxi sequestro di reperti archeologici Luca Liverani
- «Urbani non si è mosso» Il ministro non ha ancora firmato la nuova nomina al.rub.
- Al Quirinale presto in mostra due dei reperti recuperati
- Roma. Beni archeologici. Nuovo Sovrintendente Paolo Brogi
- Furti d'arte, 28mila opere recuperate l’anno passato Gerardo Morosetti
- Contro le attività illecite Andrea De Liberis
- Topi e abusivi nel monumento nazionale, la scuderia De Montel
- A Bottini l'incarico di sostituire La Regina Fabio Isman
- Scacco Matto ai tombaroli DANILO MAESTOSI
- Il commissario dell’Unesco «Il patrimonio va tutelato» Davide Bocchieri
- Milano. Perini al vertice del Museo della Scienza
- La Regina "dimesso" dal ministro PAOLO BOCCACCI, CECILIA GENTILE
- Nel piano anche il parco Palatucci, il Borgo medievale e la strada romana COSIMO BOVE
- Cacciato La Regina, al suo posto Bottini Alessandro Rubenni
- «Urbani non si è mosso»; indignazione dal senatore Chiarante al.rub.
- Roma. 3500 reperti archeologici restituiti ai musei della città
- Brescia. Loggia, ponteggi in arrivo: invito agli artisti per un'idea
- Padova Scoperto nei giardini dietro la chiesa durante i lavori di manutenzione
- Roma. Restaurato il Tempietto del Carmelo Laura Gigliotti
- «Cordata per salvare Casa Paganini» Gio. M.
- La "guerra" ai ladri d'arte
- LE COSTE DELLA SARDEGNA: vietato tutelarle S. Roggio -
- Sardegna, è scontro sull’ambiente
- Capri, svolta per il turismo: via al nuovo porto ANNA MARIA BONIELLO
- Capri. - «Va bene, ma niente maxi-cantieri» a.m.b.
- GESTIONE - Più spazio alle autonomie sui beni culturali - Si riapre lo scontro sui compiti di «tutela e valorizzazione» Fernanda Roggero
- Fondazioni liriche in crisi / Lirica, Fondazioni chiedono tagli ai cachet C. Jucker
- Sovrintendenza di Roma, arriva Bottini Simona Caporilli
- Sovrintendenza di Roma: ora non si dica che è un giallo ministeriale Gino Agnese
- Bilancio 2004 del nucleo - Tutela del patrimonio artistico.
- «Sardegna, incostituzionale la legge salva-coste» C. Mercuri
- Il Governo contro la Sardegna - Impugnata la legge salva-coste MARINO MASSARO
- Stop al cemento: i sindaci dell'isola divisi in due fronti M.MAU.
- LA LINEA DELLA CORTE Sull'ambiente niente esclusive N. Zanon
- Competizione continua tra il centro e la periferia su infrastrutture, urbanistica e condono Giorgio Santilli
- Ermete Realacci: pessimo segnale
- Lo Stato si ritira? No, avanza Luigi Prosperetti
- «Monet? Ci è costato solo 700 mila euro»
- La legge salvacoste sarda impugnata
- I trattati sugli spazi vergini
- Ladri di storia - Inchiesta sul saccheggio delle opere d'arte Philippe Baqué
14-01-2005 13-01-2005 12-01-2005 11-01-2005 10-01-2005 09-01-2005 08-01-2005 07-01-2005 06-01-2005 05-01-2005 04-01-2005 03-01-2005 02-01-2005 |
|


21-01-2021
RASSEGNA STAMPA aggiornata al giorno 21 gennaio 2021
18-01-2021
Petizione Petizione "No alla chiusura della Biblioteca Statale di Lucca"
27-12-2020
Da API-Mibact: La tutela nel pantano. Il personale Mibact fra pensionamenti e rompicapo assunzioni
25-12-2020
CORTE CONTI: TUTELA PATRIMONIO BASATA SU LOGICA DELL’EMERGENZA
03-09-2020
Storia dell'arte cancellata, lo strano caso di un dramma inesistente, di Andrea Ragazzini
06-06-2020
Sicilia. Appello di docenti, esperti e storici dell'arte all'Ars: "Ritirate il ddl di riforma dei Beni culturali"
06-05-2020
Due articoli da "Mi riconosci? sono un professionista dei beni culturali"
05-05-2020
Confiscabile il bene culturale detenuto all’estero anche se in presunta buona fede
30-04-2020
In margine a un intervento di Vincenzo Trione sul distanziamento nei musei
26-04-2020
Vi segnaliamo: Il caso del Sacramentario di Frontale: commento alla sentenza della Corte di Cassazione
25-04-2020
Turismo di prossimità, strada possibile per conoscere il nostro patrimonio
24-04-2020
Un programma per la cultura: un documento per la ripresa
22-04-2020
Il 18 maggio per la Giornata internazionale dei musei notizie dall'ICOM
15-04-2020
Inchiesta: Cultura e lavoro ai tempi di COVID-19
15-04-2020
Museums will move on: message from ICOM President Suay Aksoy
08-04-2020
Al via il progetto di formazione a distanza per il personale MiBACT e per i professionisti della cultura
06-04-2020
Lettera - mozione in vista della riunione dell'Eurogruppo del 7 aprile - ADESIONI
30-03-2020
Da "Finestre sull'arte" intervista a Eike Schmidt
30-03-2020
I danni del terremoto ai musei di Zagabria
29-03-2020
Le iniziative digitali dei musei, siti archeologici, biblioteche, archivi, teatri, cinema e musica.
21-03-2020
Comunicato della Consulta di Topografia Antica sulla tutela degli archeologi nei cantieri
16-03-2020
Lombardia: emergenza Covid-19. Lettera dell'API (Archeologi del Pubblico Impiego)
12-03-2020
Arte al tempo del COVID-19. Fra le varie iniziative online vi segnaliamo...
06-03-2020
Sul Giornale dell'Arte vi segnaliamo...
06-02-2020
I musei incassano, i lavoratori restano precari: la protesta dei Cobas
31-01-2020
Nona edizione di Visioni d'Arte, rassegna promossa dall'Associazione Silvia Dell'Orso
06-01-2020
Da Finestre sull'arte: Trump minaccia di colpire 52 obiettivi in Iran, tra cui siti culturali. Ma attaccare la cultura è crimine di guerra
06-01-2020
Dalla stampa estera di ieri: minacce di Trump contro siti culturali iraniani
20-12-2019
Riorganizzazione Mibact, Casini: non è ennesimo Lego, ma manutenzione amministrativa in continuità
04-12-2019
Libero riuso delle riproduzioni di beni culturali: articolo di Daniele Manacorda sul "Giornale dell'arte"
Archivio news |
|