--DIBATTITO SULLA BOZZA DI RIFORMA DEL MIBAC--
Nel dicembre 2006, con il DL 262/2006, cosiddetto "decreto Bersani", e poi con la successiva legge di conversione 286/2006(A.C. 1750), recante "Disposizioni urgenti in materia tributaria e finanziaria", sono stati introdotte alcune novità nel settore dei beni culturali:
1) una modifica strutturale del MIBAC,
2) un concorso per 40 unità nel sistema museale,
3) la creazione del Dipartimento per lo sviluppo del Turismo presso la Presidenza del Consiglio.
-----------------------------------------------
In marzo il dibattito si riapre, in previsione della pubblicazione del nuovo "Regolamento di organizzazione del ministero per i Beni e le attività culturali".
1) Tullio Gregory si esprime sullo stesso tema e giudica negativamente il reinserimento del Segretario Generale.
su cui:
Misteri e Ministeri - Caro Rutelli, non ti serve un Segretario, di Tullio Gregory, 07 gennaio 2007, Il Sole 24Ore
Riforma del Ministero. Regolamento, pro e contro, di Tullio Gregory, 18-03-2007, Il Sole 24Ore
2) Settis, divenuto Presidente del Consiglio Superiore, indica la necessità che la riforma del MIBAC punti primariamente a restituire forza e centralità alle Soprintendenze.
su cui:
Un tesoro che bisogna salvare. Intervista con Salvatore Settis, nuovo presidente del Consiglio dei Beni culturali MERCOLEDÌ, 14 MARZO 2007, LA REPUBBLICA
La riforma: così è se vi pare. Via del Collegio romano. Ai Beni culturali gira la bozza definitiva del riordino. Ma ognuno ci vede cose diverse.RICCARDO PARADISI, Cronache de L’Indipendente, 20 marzo 2007
3) I siti dei sindacati forniscono le bozze di riforma e tramite il Forum online permettono di raccogliere parere di tecnici del settore.
- per la bozza del 6 marzo 2007, si veda nel nostro sito Patrimoniosos alla sezione Leggi/lavori Parlamentari (la bozza proviene dal sito della CGIL Beni culturali, che ringraziamo). Per visualizzare direttamente la bozza del 6 marzo, cliccare qui
- per la bozza del 31 MAGGIO 2007, si veda nel nostro sito Patrimoniosos alla sezione Leggi/lavori Parlamentari (la bozza proviene dal sito della UIL Beni culturali, che ringraziamo). Per visualizzare direttamente la bozza del 31 MAGGIO, cliccare qui
Il dibattito del FORUM della CGIL si può seguire a questo sul sito ufficiale.
- per il parere della UIL, si vedano sul sito ufficiale , i due testi:
- REGOLAMENTO DI RIORGANIZZAZIONE DEL MINISTERO LE IPOTESI DI LAVORO DELLA UIL - BENI E ATTIVITA CULTURALI
- UN NUOVO MINISTERO RELAZIONE DI GIANFRANCO CERASOLI
e i relativi comunicati pubblicati anche sul sito Patrimoniosos:
SETTIS NON FACCIA CONFUSIONE I PRECARI SONO NECESSARI AI BENI CULTURALI E SULLA RIFORMA C’E’ IL RISCHIO CHE NON CAMBI NULLA 2007-03-15, UIL BENI E ATTIVITA CULTURALI
4) Si profila la riunificazione - controversa - delle soprintendenze di Napoli e Pompei.
su cui:
Napoli e Pompei una è di troppo, Carlo Avvisati, Il Mattino 21/03/2007
5) ALTRI ARTICOLI DALLA RASSEGNA DI MAGGIO:
BENI CULTURALI, ECCO LA RIFORMA Diminuiscono le direzioni generali. Unificate Napoli e Pompei, MERCOLEDÌ, 30 MAGGIO 2007 la Repubblica
Beni culturali «troppe direzioni». II Consiglio di Settis boccia la riforma Rutelli, di Riccardo Paradisi, L’Indipendente, 24 maggio 2007